Vaccino

A Palermo i medici di famiglia aprono campagna per vaccino antinfluenzale

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Parte a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, la campagna per il vaccino antinfluenzale 2023-2024: un’occasione per ribadire l’importanza tanto della somministrazione quanto della prevenzione, anche in un periodo in cui la crisi sanitaria legata al Covid-19 pare aver superato il momento più critico. I primi a vaccinarsi sono i […]

Loading

Covid, in calo positivi e decessi

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – Calano del 2% i nuovi contagi da Covid nella settimana tra il 26 ottobre e l’1 novembre: 27.372 nuovi casi positivi con una variazione di -2 % rispetto alla settimana precedente (27.923); 148 deceduti con una variazione di -24,5% rispetto alla settimana precedente (196); 206.098 tamponi con una variazione di -7,8% rispetto […]

Loading

Salutequità “Sulla prevenzione sanitaria serve un cambio di passo”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per la prevenzione le Regioni investono da 85 euro procapite in Friuli-Venezia Giulia fino a 158 in Valle d’Aosta (dati ultimo Rapporto Corte dei conti). Ma i risultati sono molto diversi e la protezione che ne deriva per gli assistiti del SSN è molto variabile, in particolare quando parliamo di vaccinazioni per […]

Loading

Lotta alla meningite, per l’Italia luci e ombre

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti VERONA (ITALPRESS) – Mamma e papà si informano dal pediatra, o comunque fanno riferimento ad un medico, per le scelte vaccinali. Succede per nove persone su dieci. In chiave informativa, si affidano molto meno al “dottor Google” e alla “vox populi”, rispetto agli abitanti di altri paesi europei. Ma a fronte di questi dati incoraggianti, […]

Loading

Covid, Mantovani “Nobel a scienziati Rna mette a tacere i No-Vax”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Questo Nobel dovrebbe fermare le false accuse contro i vaccini. Nel primo anno di uso hanno salvato dal Covid 20 milioni di vite». E’ il pensiero di Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Rozzano e professore emerito alla Humanitas University che commenta in una intervista a La Repubblica il premio agli […]

Loading

Dengue, il vaccino di Takeda approvato da Aifa e disponibile in Italia

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Takeda ha annunciato che AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato TAK-003, nome commerciale Qdenga, il vaccino tetravalente vivo attenuato per la profilassi contro la malattia da Dengue, causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus: è possibile somministrarlo in soggetti a partire dai 4 anni di età. Questo è l’unico […]

Loading

Covid, bambini colpiti in forma più lieve ma occhio al ritorno a scuola

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Quasi 26 milioni di persone infettate: sono i numeri relativi al Covid-19 nella popolazione italiana secondo i dati raccolti da Fondazione Gimbe. In Italia e nel mondo la pandemia ha toccato anche i bambini, sebbene nella stragrande maggioranza dei casi con manifestazioni non gravi. La maggior parte dei bambini infettati dal Covid-19 […]

Loading

Covid, Schillaci “Contagi aumentati ma nessun allarmismo”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “I numeri dei contagi sono aumentati, ma questo era prevedibili perchè veniamo dal periodo estivo. E’ un dato in linea che potrebbe crescere, ma siamo tranquilli. Non c’è nessuno allarmismo, i dati che più ci interessano riguardano i ricoveri e le terapia intensive e questi dati a oggi sono trascurabili, siamo sereni”. […]

Loading

Long Covid, possibilità di cura dai farmaci antistaminici e antiulcera

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera accende la speranza in coloro che soffrono della sindrome del Long Covid, una malattia multisistemica conseguenza dell’infezione da SARS-Cov-2. A dimostrarlo è uno studio multicentrico coordinato dal professor Carmine Gazzaruso – responsabile Centro di Ricerca Clinico (Ce.R.C.A.) dell’Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano (Gruppo […]

Loading

Al via il summit ECAM, guidare il cambiamento per un pianeta prospero

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Le sfide e le opportunità nei settori della sanità e della sicurezza alimentare in Europa, Africa e Medio Oriente in un momento particolarmente rilevante alla luce del contesto internazionale. E’ il 4° Summit ECAM organizzato a Roma dal Gruppo San Donato e GKSD Investment holding, che ha visto la presenza, tra gli […]

Loading

Melanomi e altri tumori della pelle, i consigli dell’esperto

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il melanoma è un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, cellule dell’epidermide che producono melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle e dei capelli. Fino a pochi anni fa considerato un tumore raro, oggi ha un’incidenza in crescita costante in tutto il mondo. Numerosi studi suggeriscono che questa sia […]

Loading

In calo i nuovi casi di Covid in Sicilia, -21% nell’ultima settimana

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto PALERMO (ITALPRESS) – Continua a diminuire in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale, il numero di nuovi casi di positività al Covid-19. Nella settimana dal 12 al 18 giugno le persone risultate positive sono state 454, con un calo del 21,45% rispetto alla settimana precedente. L’incidenza, a livello regionale, è stata di 9 casi […]

Loading

Covid, Zaia “Serve una pacificazione sociale”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti VENEZIA (ITALPRESS) – “E’ finito il Covid. Non il post Covid”. Così in un’intervista al Corriere della Sera, poche ore dopo che l’Oms ha dichiarato conclusa la pandemia, il governatore del Veneto, Luca Zaia, secondo cui “dobbiamo ancora ritrovare la pacificazione sociale”.“I toni aggressivi – sottolinea – non accennano ad abbassarsi. Si continua a far […]

Loading

Generali Italia, a Milano torna la Convention Rete

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – Dopo 7 anni dall’ultimo grande incontro, è tornata in presenza a Milano la Convention Rete di Generali Italia, presso il Palazzo delle Scintille. Una location non casuale, alla luce del grande significato simbolico e non solo che ha portato con sè in questi anni di pandemia. In questa sede sono infatti state […]

Loading

Al Vinitaly il “pairing” tra whisky scozzese e Parmigiano Reggiano

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti VERONA (ITALPRESS) – Il whisky è tra i maggiori distillati esportati all’estero e conferma uno storico legame con la Scozia.A Vinitaly 2023, alcune tra le migliori distillerie “single malt” sono state protagoniste di un abbinamento con le lunghe stagionature del Parmigiano Reggiano, durante la masterclass promossa da Scottish Development International in collaborazione con il Consorzio […]

Loading

In Sicilia contagi Covid in calo -5,6%, ospedalizzazioni stabili

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto PALERMO (ITALPRESS) – In netto calo, in Sicilia, le nuove infezioni da Covid-19. Nella settimana tra il 20 e il 26 marzo, le persone risultate positive ai test antigenici o molecolari sono stati 845, il 5,6% in meno rispetto al dato della settimana precedente, con un’incidenza di 18 ogni 100 mila abitanti. I dati sono […]

Loading

Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Fondazione Artemisia Ets, Mariastella Giorlandino, all’esito di quanto emerso dai Pap Test gratuiti eseguiti per la Festa della Donna tra l’8 e il 12 marzo scorsi, ha organizzato all’interno della Rete Artemisia Lab una Breast Unit HPV dotata di una squadra di ginecologi e professionisti per la tutela delle […]

Loading

Influenza, la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia Oms

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno l’influenza stagionale è responsabile dai 3 ai 5 milioni di casi gravi in tutto il mondo e di circa 650mila decessi. Il ricorso alla vaccinazione concorre a contenere gli effetti dell’influenza sia in termini di morbosità sia di letalità. Nel 2021, secondo i dati Istat, le persone di 65 anni […]

Loading