Sicilia

Tutte le ultime notizie locali, Taormina, Messina Palermo, Catania, Enna Siracusa, Ragusa, Caltanissetta, Trapani, Agrigento

Incidenti stradali. Domenica drammatica in Sicilia, sette morti

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti Domenica drammatica in Sicilia, dove sette persone hanno perso la vita in due incidenti stradali. Il sinistro più grave si è verificato nel Trapanese, sulla SP16, dove sei persone sono morte nello scontro frontale fra due auto. Una persona è rimasta ferita. Nel Messinese è morto invece un giovane motociclista originario di Barcellona di Pozzo […]

 15 Visualizzazioni

Schifani “Lavoro per migliorare la Sicilia e snellire tempi burocrazia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PSALERMO (ITALPRESS) – “Dobbiamo essere orgogliosi della bellezza della Sicilia e lavorare tutti insieme per renderla ancora più bella. Questo è quello che sto tentando di fare, a costo di essere anche un pò martellante nei confronti del governo nazionale e della burocrazia regionale. C’è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono […]

 4 Visualizzazioni

In 24 ore sbarchi di migranti senza sosta tra Sicilia e Calabria

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti sulle coste italiane e i soccorsi in tutto il mediterraneo. Numeri da record a Lampedusa dove in 24 ore si sono registrati oltre 20 sbarchi per un totale di circa mille migranti. Salvataggi anche nel siracusano e in particolar modo ad Augusta. La nave Diciotti […]

 4 Visualizzazioni

Tar respinge ricorso Messina, Termine confermato sindaco di Sciacca

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il Tar di Palermo ha ritenuto inamissibile il ricorso presentato dal candidato alle amministrative di Sciacca Ignazio Messina. La pronuncia conferma Fabio Termine sindaco di Sciacca. Messina, sconfitto al ballottagio, ha proposto un ricorso giurisdizionale contestando presunte irregolarità delle operazioni elettorali e chiedendo la correzione del risultato elettorale e l’accertamento della propria […]

 7 Visualizzazioni

Aeroporto Palermo, Ad Gesap a lavoro in treno “Scelta ambientale”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano. Niente auto aziendale, ma il treno. “Comodo e rilassante – commenta Riggio – il mezzo […]

 7 Visualizzazioni

Schifani su portaerei Bush “Marina americana a tutela della sicurezza dell’Europa”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Ringrazio la Marina militare americana per le espressioni manifestate per la Sicilia e per l’attività che essa svolge a tutela della sicurezza dell’Italia e dell’Europa”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che, ieri pomeriggio, su invito della console generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, è stato […]

 6 Visualizzazioni

Università Palermo, identificata potenziale terapia per tumore alla tiroide

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Lo studio dal titolo “Recapitulatingthyroid cancer histotypes through engineering embryonic stem cells”, condotto da un team guidato dal professore Giorgio Stassi del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Nature Communications”.La ricerca, finanziata da AIRC, ha definito gli eventi alla base […]

 6 Visualizzazioni

A Palermo esperti a confronto su banche, imprese e risparmiatori

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Imprese in sofferenza per debiti verso le banche, conti correnti in rosso a causa di tassi e interessi illegittimi, investimenti rischiosi proposti come sicuri a risparmiatori con profili “prudenti”, mutui nulli e furto di dati e credenziali per accedere ai conti correnti di malcapitati: sono solo alcuni casi pratici illustrati e discussi […]

 6 Visualizzazioni

Geraci Siculo festeggia nonnina centenaria, borgo madonita in corsa per la “Zona blu”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti GERACI SICULO (PALERMO) (ITALPRESS) – Una nuova centenaria a Geraci Siculo, nel Palermitano, che continua la sua tradizione di “longevità” degli abitanti. A raggiungere l’importante traguardo dei “100 anni” è stata Giovanna Sacco, festeggiata dalla famiglia e dall’intera comunità del borgo madonita con in testa il sindaco Luigi Iuppa.A festeggiare la ricorrenza con nonna Giovanna, […]

 5 Visualizzazioni

La Sicilia non legge, azzerata rete di biblioteche per i ragazzi

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia non legge, le biblioteche pubbliche sono rare e povere di libri, ignorati i testi per i ragazzi. Lo denuncia il vicepresidente del Centro Pio La Torre, Franco Garufi, in una dettagliata analisi pubblicata su Asud’europa (www.piolatorre.it).“Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si […]

 6 Visualizzazioni

Sicilia Motori, on line il nuovo sito siciliamotori.it

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Dalle ore 23 di stasera sarà on line l’aggiornata versione del sito www.siciliamotori.it costola della rivista Sicilia Motori che dopo avere celebrato lo scorso anno il 40° anno di vita, confermandosi al terzo posto per anzianità fra tutte le riviste di settore, si appresta adesso pubblicare il numero 500 nel prossimo mese […]

 9 Visualizzazioni

Università Messina, Bernini inaugura il nuovo anno accademico

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MESSINA (ITALPRESS) – Sono oltre 1700 gli studenti stranieri che frequentano l’Università di Messina che si colloca tra le prime in Italia per accoglienza internazionale. “Abbiamo aumentato anche il numero di studenti di dottorato a 500 unità – ha detto il rettore Salvatore Cuzzocrea, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico – avviato 17 nuovi corsi di […]

 9 Visualizzazioni

L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Da Miami a New York, passando per Londra, Berlino e Milano. L’artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo nel Palazzo che custodisce la Cappella Palatina, simbolo dell’integrazione per eccellenza. E’ la prima delle opere che accoglie in mostra: una coraggiosa reinterpretazione della Nike di Samotracia, “in dolce attesa”. […]

 8 Visualizzazioni

Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei tempi”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – “Celebriamo l’avvio di un lotto di lavori inserito in un programma più ampio, che vede finalmente la Sicilia al centro degli investimenti infrastrutturali per il miglioramento dei trasporti. Ereditiamo una situazione pesante, dovuta a una storia che ha visto la Sicilia come una terra quasi abbandonata in tema di collegamenti. Ma […]

 11 Visualizzazioni

Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti MILANO (ITALPRESS) – “Con i quattro colleghi presidenti di regione di Forza Italia oggi abbiamo incontrato il presidente Silvio Berlusconi con il quale abbiamo parlato e ci siamo confrontati su tutti quelli che sono gli argomenti più attuali e sentiti dell’agenda politica, a partire dalle questioni più importanti che riguardano i nostri territori come le […]

 8 Visualizzazioni

Aeroporto Palermo, nuova apparecchiatura ad alta tecnologia per il controllo bagagli

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – E’ stata inaugurata, alla presenza del console generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, dell’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino, Vito Riggio, e del presidente di Gesap Salvatore Burrafato, la nuova macchina radiogena ad alta tecnologia per il controllo dei bagagli da stiva […]

 9 Visualizzazioni

Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il nuovo Policlinico di Palermo sorgerà all’interno del cosiddetto parco d’Orleans di proprietà dell’Università di Palermo e avrà un costo stimato di 348 milioni di euro. Con una nota firmata dal Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria, Salvatore Iacolino, e dal Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, è stato trasmesso all’Assessorato […]

 9 Visualizzazioni

La Caritas dona alimenti alla Moschea, “Catania è modello di convivenza pacifica”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti CATANIA (ITALPRESS) – I volontari della Caritas Diocesana di Catania, in vista dell’inizio del Ramadan, hanno consegnato una sostanziosa donazione di beni alimentari di prima necessità alla Moschea della Misericordia di piazza Cutelli. “Un segno simbolico e concreto per esprimere vicinanza e rispetto nei confronti di quei musulmani che non potranno usufruire della mensa dell’Help […]

 9 Visualizzazioni

Messina e i vini Doc della provincia protagonisti con ME-DOC e AIS Sicilia

Condividi

Tempo di Lettura: 7 minuti La prima edizione di ME–DOC, la rassegna AIS Sicilia sui vini delle tre DOC delmessinese: Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari, accolta con entusiasmo dallacittà di Messina. Un successo oltre l’immaginazione. Attori principali: i vini e i loro produttori, eroi contemporanei che si ergono nella difesa evalorizzazione del territorio. Regia: l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia che da più di vent’anni si fa portavoce della culturadel bere bene, consapevole e informato.Questi gli elementi trainanti di un successo chiamato ME–DOC. In scena al Teatro Vittorio Emanuelea Messina lo scorso weekend. La città ha accolto con entusiasmo il progetto di riunire insieme le treeccellenze del territorio quali i vini delle Doc Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari chiamati asfoggiare i loro tratti migliori, e a raccontare con essi il meraviglioso terroir che li rende prodottiunici, apprezzati in tutto il mondo che non temono il confronto con i grandi nomi del mondoenologico internazionale e nazionale. In questi due giorni si sono raccontati hanno fatto emozionare ed hanno saputo aprire un dialogocostruttivo con il territorio che li contiene e a fare sistema per poter brillare sempre di più nelcomplesso e variegato mondo del mercato vitivinicolo.La rassegna, contenitore di questi presupposti ambiziosi, è iniziata Sabato 18 marzo: al mattino si èsvolto a porte chiuse il primo concorso enologico ME–DOC che ha visto impegnati i degustatoriufficiali AIS Sicilia che hanno degustato alla cieca i vini, premiati poi nelle varie categorie domenica19. Sei sono state invece le degustazioni guidate dove i degustatori ufficiali Ais Sicilia accompagnati daiproduttori hanno acceso un focus sulle specificità dei singoli vini e delle peculiarità che li differisconovalorizzando al meglio gli specifici territori: “Il Faro dello Jonio” e “Il Faro del Tirreno” doc chericadono nella città di Messina, aprono già dal Sabato pomeriggio registrando il sold out diversigiorni prima della manifestazione, grande interesse di pubblico tra appassionati, operatori e stampadi settore, guidate rispettivamente dal Presidente Ais Sicilia Francesco Baldacchino con ilresponsabile Eventi Ais Sicilia Gioele Micali e dalla Vicepreside Ais Sicilia Maria Grazia Barbagallocon Francesca Scoglio consigliere regionale Ais Sicilia. Domenica invece si punta lo sguardo inprovincia e sulle isole con due degustazioni sul Mamertino, Bianco e Rosso un successo di pubblicoe di prodotto che ha saputo emozionare, condotte rispettivamente da Camillo Privitera ConsigliereAis Nazionale, Luigi Salvo Responsabile concorso enologico e delegato di Ais Palermo con Antonio Fusco Presidente Ais Calabria.  Si conclude in dolcezza con due degustazioni della Malvasia delle Lipari, Dolce Naturale in comparativa con il Passito delle stesse aziende e abbinate a dolci tipiciofferti dalle pasticcerie Nicotina e Lillo Freni condotta da Grazia di Paola Degustatore Ufficiale AisSicilia e da Francesco Italiano Delegato Ais Messina, e una batteria conclusiva di ben nove Malvasiadelle Lipari Passito condotta dal Miglior Sommelier di Sicilia Piero Giurdanella. I momenti clou dell’evento hanno visto un dibattito d’apertura sabato pomeriggio di grandeinteresse informativo e divulgativo: seduti gli uni accanto agli altri i presidenti e rappresentanti deitre consorzi di tutela hanno condiviso le storie antiche e contemporanee legate ai rispettivi viniraccogliendo la spinta di AIS verso un futuro di perseveranza e crescita, con l’appoggio del SindacoFederico Basile e dell’onorevole Giuseppe Lombardo e l’intervento del presidente del Teatro VittorioEmanuele, Orazio Miloro, che sottolinea come la cultura enogastronomica debba essere affiancataalle altre forme di cultura. Il dibattito si apre anche su un argomento spinoso come vino e salute con l’intervento del ProfessorMassimo Raffaele dell’università degli studi di Messina, queste le sue parole: “…In tutto ciò ritengo che un paio di cose dovrebbero essere evidenziate. Primo, nelmezzo sta la virtù: l’etanolo a bassissime dosi è meraviglioso, però può diventare unproblema in dosi eccessive.Ma se si beve il vino al pasto, soprattutto nella dieta Mediterranea, questa va acontrobilanciare l’effetto etanolo negativo, e queste sono cose importanti che vannodette.Una seconda sinergia sta nel cosa bevo, cosa mangio e quanto mangio.” Domenica interamente dedicata agli attori protagonisti: i banchi d’assaggio, aperti fin dal mattinohanno offerto alle aziende produttrici la possibilità del contatto diretto con il pubblico, attento edesigente, esponendo e raccontando il loro prodotto le loro esperienze produttive e le realtà che cisono dentro ad un calice di vino buono.Infine la premiazione dei vini vincitori del primo concorso enologico ME–DOC: grandi emozioni, colpidi scena e standing ovation per i vini top, innovativi, piacevoli e gastronomici di ogni tipologia.Un arrivederci ad una nuova edizione nel 2024 grazie all’invito del Sindaco Basile che ha sposato ilprogetto fin dall’inizio e che con grande orgoglio lo propone come appuntamento fisso nella suaCittà!Giusy MauroResponsabile Comunicazione Ais Sicilia Interventi meeting d’apertura…

 516 Visualizzazioni

Parte furgone con un migliaio di scarpe da donare ai migranti a Lampedusa

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Parte oggi alla volta dell’isola di Lampedusa il primo furgone con un migliaio di scarpe da donare ai migranti. La Fondazione Tommaso Dragotto e l’Organizzazione Umanitaria Internazionale Life and Life hanno fatto propria l’operazione umanitaria e di solidarietà promossa, lo scorso 12 marzo, dal Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani che ha […]

 13 Visualizzazioni

Tardino incontra Schifani “Lavoriamo per l’unità del Centrodestra alle amministrative”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Stamattina ho avuto il piacere di incontrare il Presidente Renato Schifani, per la prima volta nella veste di commissario regionale della Lega, per fare il punto sul programma di governo, dopo i primi quattro mesi di azione, e in vista delle sfide da affrontare nei prossimi mesi”. Così in una nota Annalisa […]

 9 Visualizzazioni

La Polizia consegna al Vescovo di Ragusa l’Olio del Giardino della memoria

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti RAGUSA (ITALPRESS) – Il Questore Giusy Agnello, accompagnato dal personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani del vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte dagli alberi piantumati nello spazio verde situato vicino al luogo […]

 9 Visualizzazioni

Scoperti e denunciati nel Catanese 267 furbetti del Reddito di cittadinanza

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti CATANIA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, al termine di una complessa attività investigativa intrapresa congiuntamente alla direzione provinciale dell’Inps, hanno denunciato alla Procura Distrettuale di Catania 267 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza, distribuiti su tutta la provincia etnea.Le indagini, partite da soggetti che non avevano dichiarato di essere già riscossori […]

 9 Visualizzazioni

Marsala, droga “marchiata” Messina Denaro e Riina, arrestato 28enne

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti TRAPANI (ITALPRESS) – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vero e proprio deposito all’ingrosso di sostanze stupefacenti che fungeva anche da laboratorio per il taglio ed il confezionamento delle dosi. Da giorni i militari controllavano l’ingresso di un magazzino della periferia marsalese, fino […]

 9 Visualizzazioni

Elezioni Catania, Schifani “Non possiamo consentirci il lusso di regalare la città alla sinistra”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti CATANIA (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando affinchè ci sia una condivisione su un candidato per Catania, che sia uomo o donna non importa, ma un nome scelto assieme; non possiamo consentirci il lusso di regalare la città alla sinistra. Una divisione sin dal primo turno, segnerebbe di certo una sconfitta al ballottaggio per il Centrodestra”. Così, […]

 11 Visualizzazioni

Schifani “Con taglio nastro nuova area emergenza Garibaldi raggiunto un traguardo”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Quando si taglia un nastro vuol dire che si è raggiunto un traguardo. E quello di oggi, che inaugura la nuova area di emergenza dell’ospedale Garibaldi di Catania, è un traguardo a cui hanno lavorato bene prevalentemente i miei predecessori. L’obiettivo del mio governo è proseguire in questa azione di riforma della […]

 10 Visualizzazioni

A Palermo Hospital Chef, la buona cucina in ambiente sanitario

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero. L’iniziata parte da un’idea del professore Alberto Firenze (Unità Operativa di Risk Management e Qualità AOUP) e sarà realizzata nell’UOC di Oncologia, diretta dal professore Antonio Russo, nei […]

 11 Visualizzazioni

Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti CATANIA (ITALPRESS) – Centrodestra nel caos e, per la scelta del candidato sindaco di Catania, la palla passa ai vertici nazionali della coalizione. “Aspettiamo che il presidente Giorgia Meloni la settimana prossima si esprima e scelga il nome del candidato”. Ruggero Razza, ex assessore regionale alla Salute o Sergio Parisi, ex assessore comunale della giunta […]

 10 Visualizzazioni

Il Principe Jaime di Borbone consegna la Gran Croce Costantiniana al Vescovo di Ragusa

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti RAGUSA (ITALPRESS) – Il principe Jaime di Borbone ha consegnato la Gran Croce Costantiniana al vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa.Al termine della Consacrazione Episcopale di monsignor Salvatore Rumeo a Vescovo di Noto, il principe Jaime di Borbone Duca di Noto, erede la Real Casa delle Due Sicilie, ha presentato – quale Gran Prefetto […]

 10 Visualizzazioni