Enogastronomia

Crea, la diversificazione genetica al centro del progetto All Organic

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Aumentare il livello di biodiversità delle colture, facilitare il controllo di parassiti ed erbe infestanti, migliorare la stabilità e la qualità delle produzioni e la loro capacità di adattarsi alle mutanti condizioni climatiche. Questo lo scopo delle sementi composte di Materiale Eterogeneo Biologico (MEB) caratterizzate, diversamente degli ibridi o delle varietà convenzionali […]

Loading

Oltre 50% dei bar e 70% dei ristoranti propongono cibi biologici

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Di pari passo con il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale tra i driver di scelta degli italiani, il biologico trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’indagine Ismea realizzata in collaborazione con Fipe e AssoBio. Nell’ultimo anno, emerge dall’indagine, oltre il 50% dei bar […]

Loading

Nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sorprende Milano

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – Prende il via il viaggio di Pesto Barilla per condurci alla scoperta del gusto inaspettato del suo nuovo Pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità unica e la delicata nota di limone, nasce per sorprendere i sensi e offrire un’esperienza palatale mai provata. Ed è proprio un’esperienza inaspettata quella che […]

Loading

Italmercati, con risorse Pnrr 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – I 150 milioni del Pnrr stanziati per i mercati agroalimentari italiani, genereranno un giro d’affari ulteriore di 2,8 miliardi annui (oggi ammonta a 10 miliardi), che si traduce in 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo e 7.000 posti di lavoro. Un primo passo necessario ma non sufficiente a mettere a terra il reale […]

Loading

Carne coltivata e vegetariano guidano la rivoluzione a tavola

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per il momento se ne parla più di quanto se ne consuma ma la carne coltivata, negli ultimi mesi è entrata prepotentemente tra le preferenze degli italiani, anche perchè è più diffusa di quanto si creda.Gli italiani, in verità, parlano di carne sintetica e l’associano sempre di più all’altra grande rivoluzione degli […]

Loading

miscusi apre a Milano nuovo punto “fast casual” più veloce e tech

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti MILANO (ITALPRESS) – miscusi, brand italiano di ristoranti di pasta fresca, annuncia una nuova apertura a Milano nel food district in Piazza Gae Aulenti (quartiere Portanuova), un ritorno alle origini con modello di servizio “fast casual” per diffondere la dieta mediterranea puntando su digitalizzazione, velocità, ingredienti stagionali che rispettano la biodiversità.Il nuovo progetto di ristorazione […]

Loading

Pecoraro Scanio “Autorità di sicurezza alimentare va potenziata”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – In occasione dell’apertura di Tuttofood a Milano, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e del comitato scientifico di Campagna Amica, che da ministro dell’Agricoltura lavorò in sede Ue per l’autorità per la sicurezza alimentare a Parma, rilancia l’appello sottoscritto con il professore Gerardo Calabrese altri esperti e attivisti, proponendo al Governo […]

Loading

McDonald’s, “Sempre aperti a donare” supera ancora l’obiettivo solidale

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – La terza edizione di “Sempre aperti a Donare”, lanciata a dicembre 2022, supera ancora il target di un un progetto lanciato per la prima volta nel 2020, per supportare e sostenere le persone in difficoltà. McDonald’s, i suoi franchisee, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio, hanno infatti […]

Loading

Macfrut Rimini, Confagricoltura si confronta con protagonisti settore

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti RIMINI (ITALPRESS) – Confagricoltura è al Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini da oggi sino al 5 maggio. La presenza della Confederazione si articola in uno spazio espositivo, l’organizzazione di un convegno oggi, 3 maggio, e la partecipazione a più momenti di approfondimento. I Giovani dell’Anga, inoltre, hanno in programma un evento […]

Loading

Agrinsieme “Rafforzare dialogo commerciale con la Gran Bretagna”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Una delegazione di Agrinsieme ha preso parte al workshop agroalimentare italiano organizzato a Londra dal Governo con il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, insieme al presidente dell’Agenzia Ice, Matteo Zoppas, e l’ambasciatore italiano nel Regno Unito, Inigo Lambertini. Obiettivo del workshop, rafforzare le relazioni con la Gran […]

Loading

Barilla, continua crescita e sviluppo a Castiglione delle Stiviere

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti PARMA (ITALPRESS) – Quarant’anni di storia per lo stabilimento Barilla di Castiglione delle Stiviere (MN), dove nascono le referenze simbolo della colazione e della merenda degli italiani. E’ proprio qui, infatti, che ogni anno vengono sfornati 10 miliardi di biscotti, oltre 1 miliardo di cracker e 1 miliardo e mezzo di sfoglie dei brand più […]

Loading

Estathè official sponsor del Campionato mondiale della pizza di Parma

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PARMA (ITALPRESS) – Estathè è official sponsor del Campionato mondiale della pizza di Parma. La manifestazione internazionale, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione, celebra il piatto tricolore più amato al mondo e si terrà dal 18 al 20 aprile al Palaverdi delle Fiere di Parma. I 711 partecipanti, provenienti da 52 nazioni, e gli oltre […]

Loading

Piatti tipici, domina l’Emilia-Romagna. In coda Molise e Basilicata

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Quali sono i piatti tipici più conosciuti e apprezzati dai turisti del gusto? A svelarlo sono le anticipazioni del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2023 di Roberta Garibaldi e realizzato sotto l’egida dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, che sarà presentato a maggio. Vini, carni e salumi, pasta e formaggi sono nell’ordine le categorie […]

Loading

Il Parmigiano Reggiano protagonista al Campionato mondiale della Pizza

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PARMA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista al Campionato Mondiale della Pizza che si terrà presso Fiere di Parma dal 18 al 20 aprile. La manifestazione, giunta alla sua trentesima edizione, si propone in una veste sempre più internazionale con la partecipazione di professionisti del settore provenienti da 52 Paesi del mondo, per un totale di oltre 700 pizzaioli iscritti.C’è […]

Loading

Pasqua, Osservatorio Telpress: vincono le uova degli influencer

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti MILANO (ITALPRESS) – La scelta e l’acquisto delle uova di cioccolato che scarteremo sulle tavole di Pasqua è stata fortemente condizionata dai più noti influencer. Alla tradizionale scelta tra quello solidale, gourmet o di noti brand nel 2023 si aggiunge quello degli influencer. Su tutti vince Fedez, incontrastato protagonista della scena social italiana con il […]

Loading

Federvini, Pallini “Difendiamo la crescita del comparto da minacce Ue”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Federvini, nel corso della partecipazione a Vinitaly, ha acceso i riflettori sui temi di maggior rilievo per il comparto, partecipando a diversi appuntamenti di approfondimento e dibattito. Tra i temi affrontati, il consumo responsabile, legato al rapporto tra alcol e salute, la direttiva europea sugli imballaggi, l’andamento del mercato del vino italiano […]

Loading

Con Caseifici Aperti alla scoperta dei segreti del Parmigiano Reggiano

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – I caseifici del Parmigiano Reggiano riaprono le porte al pubblico: sabato 15 e domenica 16 aprile torna Caseifici Aperti. Promosso dal Consorzio, l’appuntamento darà la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione della Dop più amata e premiata del mondo. L’iniziativa coinvolge 49 caseifici in tutte le province della zona di […]

Loading

Chiude un Vinitaly a pieno regime, un buyer su 3 proviene dall’estero

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti VERONA (ITALPRESS) – Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati. Di questi, oltre mille […]

Loading

Vinitaly, per i vini rossi premium forte crescita in 10 anni

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti VERONA (ITALPRESS) – Calo strutturale del vino rosso? Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly non è proprio così, anzi, si assiste a un’accelerazione verso il tanto auspicato posizionamento in fascia alta delle denominazioni italiane rossiste più virtuose. In un mercato export trainato dagli spumanti (+6% i volumi nel 2022), in cui i bianchi fermi (+1,3%) e i […]

Loading