Sindaco
La Polizia di Stato con i giovani per ‘Percorsi di Legalità’
Tempo di Lettura: 2 minutiAREZZO (ITALPRESS) – Non si fa mai abbastanza per sensibilizzare i giovani, gli adulti del domani, alla cultura della legalità e del rispetto delle regole e proprio per questo, la Polizia di Stato è andata in scena ad Arezzo con il suo spettacolo itinerante “Percorsi di Legalità” che ha visto la partecipazione di oltre 400 […]
Cdm, Ciciliano commissario per i funerali del Papa
Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti ai fini dell’organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l’inizio del ministero del […]
Cultura e Università al centro della missione del Piemonte a Doha
Tempo di Lettura: 3 minutiTORINO (ITALPRESS) – Promuovere Torino e il territorio piemontese, con un’attenzione particolare verso la cultura e l’alta formazione universitaria, in Qatar. Questo l’obiettivo della missione istituzionale che vede impegnati, oggi e domani a Doha, capitale dello Stato del Qatar, il sindaco Stefano Lo Russo con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il rettore […]
A Claudio Cerasa la cittadinanza onoraria del comune di Giuliana
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Claudio Cerasa, giornalista di origini palermitane e da 10 anni direttore del quotidiano Il Foglio, è cittadino onorario di Giuliana, borgo medievale in provincia di Palermo.La cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta nella splendida cornice del Castello Federico II di Giuliana alla presenza del sindaco Francesco Scarpinato, del suo […]
Schifani “Sui termovalorizzatori vado avanti. A giugno manovra di assestamento”
Tempo di Lettura: 3 minuti“Una volta partiti i lavori per i termovalorizzatori non ci si fermerà. I fondi ci sono e sono pubblici, questo consentirà di mantenere tariffe basse. L’obiettivo è aprire i cantieri entro settembre-ottobre 2026”. Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nel corso dell’intervista rilasciata nella redazione di LiveSicilia. “Ci sono parecchi ricorsi giudiziari – […]
Al Coni i riconoscimenti OPES per l’11° Premio Città di Roma
Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Presentata oggi, presso il Salone d’Onore del Coni, l’11^ edizione del Premio Città di Roma. OPES (Associazione di Promozione Sociale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da Coni e Cip ed Ente di Servizio Civile Universale), ogni anno dal 2015, conferisce il prestigioso riconoscimento alle personalità o alle realtà dello sport, delle istituzioni, […]
Treni, a Fabriano due automotrici storiche rigenerate in chiave green
Tempo di Lettura: 3 minutiFABRIANO (ANCONA) (ITALPRESS) – Completato il progetto di conversione a metano liquido di due storiche automotrici diesel ALn668 di Fondazione FS Italiane (Gruppo FS). L’intervento di trasformazione è stato realizzato in collaborazione con Hitachi Rail, che ha condotto lo studio di fattibilità, nonchè la progettazione e l’esecuzione dell’attività, incluso il processo di omologazione con Ansfisa, […]
A Palermo un incontro in Camera di Commercio per la Giornata del Made in Italy
Tempo di Lettura: < 1 minutoAa Palermo, il 15 aprile, dalle ore 15, nella Sala Terrasi della Camera di Commercio (via E. Amari, 11 – 2° piano) si celebrerà la Giornata nazionale del Made in Italy. In programma un evento al quale parteciperà con un video intervento anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. S’inizierà […]
Attività fisica e benessere, conclusa 3^ edizione di Sportcity Meeting
Tempo di Lettura: 3 minutiSPELLO (ITALPRESS) – Si è conclusa nel Perugino, a Spello e Assisi, la terza edizione di Sportcity Meeting, che ha visto oltre 300 tra operatori dello sport, politici nazionali, amministratori locali, dirigenti d’azienda e nuovi stakeholder confrontarsi sulle tematiche della cultura dello sport e del benessere dei cittadini. “E’ stata un’esperienza totale – ha detto […]
Aeroporti, Lagalla “No all’azzeramento governance Gesap”
Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “Sulla vicenda Riggio c’è una presa di posizione del Presidente della Regione. La governance aeroportuale ha bisogno di continuità e di certezze, non certamente di lascia e piglia come è stato nel caso di Riggio, del quale non si discute l’esperienza”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, in un’intervista ai microfoni […]
Schifani “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”
Tempo di Lettura: 3 minutiAGRIGENTO (ITALPRESS) – “Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze di una vita quotidiana normale nell’Agrigentino ma anche nella Sicilia”. Così il presidente della Regione Renato Schifani ad Agrigento per inaugurare il cantiere dei lavori per la ristrutturazione e l’automazione della rete idrica del Comune di Agrigento. […]
Nasce la partnership NIAF-Lega A, il calcio come ponte fra Usa e Italia
Tempo di Lettura: 2 minutidi Stefano Vaccara NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Un ponte tra Italia e Stati Uniti che si rinnova nel segno del calcio e dell’identità culturale. Al Cipriani di 42nd Street, la National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato il suo 50º anniversario con un Gala memorabile e un annuncio storico: la nascita della partnership […]
A Milano l’incontro tra studenti e professioni sanitarie TSRM e PSTRP
Tempo di Lettura: 3 minutiMILANO (ITALPRESS) – Si è svolto presso Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo, l’incontro fra i Professionisti Sanitari dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio e gli studenti delle classi quarte e quinte […]
Gesap, Schifani “Serve un cambio di Governance”, Riggio “Mi dimetto”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]