mafia

Sangiuliano “Cultura è sviluppo, Pantheon di Roma può essere modello”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Ho personalmente sbloccato tanti investimenti e tante risorse dopo un decennio di palude. Mi ha fatto molto piacere ricevere una lettera della commissaria Europea che riconosce come nella capacità di spesa del Pnrr Cultura noi siamo avanti agli altri, cioè stiamo spendendo bene, con efficienza, con onestà e facendo cose concrete. E’ […]

Loading

Schifani “La lotta alla mafia non conosce destra e sinistra”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “La memoria di Falcone deve far parte della vita quotidiana dei siciliani, a maggior ragione di chi occupa ruoli istituzionali per essere di esempio nelle proprie azioni e decisioni”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a margine della celebrazione per il 32esimo anniversario della strage di Capaci, a […]

Loading

Mattarella “L’eredità di Falcone e Borsellino è un patrimonio vivo”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – “L’attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano, orrore in via D’Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano. Ne scaturì una mobilitazione delle coscienze. La lezione di vita di Giovanni […]

Loading

Inaugurato Parco alla memoria del giudice Livatino lungo la statale 640

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiAGRIGENTO (ITALPRESS) – Lungo la strada statale 640 “Strada degli Scrittori”, in contrada Gasena nel comune di Agrigento, è stato inaugurato il Parco Livatino dedicato al giovane giudice vittima di mafia.L’area, di circa 4.500 metri quadrati, si legge in una nota, è stata concessa da Anas per la durata di 10 anni al Co.N.Al.Pa. – […]

Loading

Europee, Chinnici “Rafforzare la lotta alla mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “E’ la volontà di proseguire il lavoro che ho portato avanti in questi ormai ben dieci anni”. Questo lo spirito con il quale Caterina Chinnici è scesa in campo per le Europee dell’8 e 9 giugno. L’eurodeputata uscente è capolista di Forza Italia nella circoscrizione Isole: “La parte fondamentale del mio lavoro […]

Loading

A Palermo confronto tra magistrati su criminalità e terrorismo nel Mediterraneo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un percorso di strategie comuni per contrastare al meglio la connessione tra criminalità organizzata e terrorismo internazionale: questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dal Coppem (Comitato permanente partenariato euromediterraneo dei poteri locali e regionali) e tenutosi a Palazzo dei Normanni a Palermo, che ha visto confrontarsi un gruppo di tredici magistrati provenienti da diversi […]

Loading

Paola Cortellesi torna sul set della terza stagione di Petra

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoMILANO (ITALPRESS) – Dopo lo straordinario successo internazionale di pubblico e critica di C’è Ancora Domani, Paola Cortellesi torna per la prima volta sul set per le riprese della terza stagione di Petra che iniziano oggi a Genova. Con lei torna anche l’immancabile Andrea Pennacchi nel ruolo del viceispettore Antonio Monte. Petra Delicato torna in […]

Loading

Cantone “La lotta ai corrotti diventerà una missione impossibile”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – “Credo che l’attuale assetto dei poteri garantisca molto di più l’imparzialità di quanto non la garantirebbe la separazione delle carriere. Il pm separato dal giudice si trasformerebbe sempre più in un avvocato dell’accusa e sempre meno in un organo che svolge funzioni imparziali, come richiede invece l’attuale codice di procedura penale che […]

Loading

L’Anm interviene a sostegno del museo Falcone-Borsellino al Tribunale di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un accordo che rappresenta non solo un omaggio a chi ha dato la propria vita per combattere la mafia, ma anche un’affermazione della presenza capillare della magistratura in difesa della società civile: l’Anm entra formalmente all’interno della Fondazione progetto legalità, che gestisce il Museo Falcone e Borsellino (chiamato anche Bunkerino) all’interno del […]

Loading

Capitano Ultimo “Troppi sciacalli minimizzano il ruolo delle mafie”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – “La politica deve essere fiducia, dobbiamo dimostrare che lavoriamo insieme per il bene comune, ci dobbiamo guardare in faccia”: per questo motivo il Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, ha tolto il passamontagna che ha protetto la sua identità e ha deciso di scendere in campo. Sconfiggere la mafia “è una […]

Loading

Ruotolo “Fuga da Rai-Telemeloni. Per uscire dalla crisi serve il Sud”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Una vita passata a combattere l’illegalità, raccontandone ogni sfaccettatura nella sua incessante attività giornalistica, e adesso la sfida delle europee con il Pd con una stella polare fissa: favorire la crescita del suo sud. Sandro Ruotolo, senatore dem, racconta i suoi obiettivi in un’intervista di Claudio Brachino per la rubrica “Primo piano […]

Loading

La storia del terrorismo in un ciclo di incontri a UnitelmaSapienza

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Il fenomeno del terrorismo politico che scosse l’Italia dalla fine degli anni Sessanta alla prima metà degli anni Ottanta è al centro de “La Notte della Repubblica”, un ciclo di sei appuntamenti organizzato a Roma da UnitelmaSapienza per raccontare la storia degli anni di piombo. Durante gli incontri, moderati da Roberto Sciarrone, […]

Loading

Quarantasei anni fa moriva Peppino Impastato, il giorno del ricordo

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “La storia di Peppino Impastato è una storia di verità che è andata oltre i tentativi di depistaggio e che conferma come l’intreccio mafioso abbia segnato la vita democratica della nostra terra. Quella di Peppino dai microfoni di Radio Aut è stata una voce ‘contrò in un tempo nel quale si diceva […]

Loading

Le figure eroiche dell’Arma in un libro del generale dei Carabinieri Andrea Rispoli

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Passato e presente si coniugano nella celebrazione di coloro che hanno onorato l’Arma dei Carabinieri con gesta valorose, a volte anche mettendo la propria vita davanti a quella altrui o al bene della patria: un ritratto collettivo di figure storiche raccolte nel libro ‘Il riflesso degli eroi. Storie di uomini al servizio […]

Loading

“Sciara-prima c’agghiorna”, a New York monologo antimafia in siciliano

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutidi Stefano VaccaraNEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Applausi, emozione e commozione a New York per “Sciara – Prima c’agghiorna”, monologo teatrale scritto e recitato in siciliano dall’attrice marsalese Luana Rondinelli, diretto da Giovanni Carta e accompagnato dalla musica del trio i Musicanti.Lo spettacolo fa parte del ricco programma di “In Scena 2024!”, Festival del […]

Loading

“Sciara – Prima c’agghiorna”, il teatro in siciliano emoziona a New York

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutidi Stefano Vaccara NEW YORK (ITALPRESS) – Applausi, emozione e commozione a New York per “Sciara – Prima c’agghiorna”, monologo teatrale scritto e recitato in siciliano dall’attrice marsalese Luana Rondinelli, diretto da Giovanni Carta e accompagnato dalla splendida musica del trio i Musicanti. Lo spettacolo fa parte del ricco programma di “In Scena 2024!”, Festival […]

Loading

A New York una giornata con gli studenti per commemorare Falcone e Borsellino

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiNEW YORK (USA) (ITALPRESS/ILNEWYORKESE) – Una giornata speciale per i ragazzi delle medie e delle superiori per commemorare due simboli della lotta alla mafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nel triste anniversario della Strage di Capaci. L’appuntamento si è svolto presso la Scuola d’Italia di New York Guglielmo Marconi, guidata da Michael Cascianelli. Giovanni Falcone […]

Loading

Giglione “Un’eredità preziosa l’impegno di Pio La Torre per la legalità”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “L’impegno di Pio La Torre rappresenta un’eredità preziosa per tutti i siciliani”. Lo dice Piero Giglione, segretario della Cna Sicilia, a margine della commemorazione del sindacalista e politico siciliano ucciso dalla mafia insieme al suo autista ed amico Rosario Di Salvo il 30 aprile del 1982 a Palermo.“Con la sua attività sindacale […]

Loading

Palermo ricorda La Torre e Di Salvo, uccisi 42 anni fa dalla mafia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – Corone di fiori sono state deposte in via Li Muli, a Palermo, nella ricorrenza del 42esimo anniversario dell’uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, i candidati del Pd alle Europee per le liste in Sicilia, il prefetto […]

Loading

Restaurato il casolare “Peppino Impastato” a Cinisi

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiCINISI (PALERMO) (ITALPRESS) – Restaurato e restituito alla collettività il casolare “Peppino Impastato” a Cinisi, nel Palermitano, dove il 9 maggio del 1978 l’attivista politico e giornalista venne assassinato dalla mafia. Stamattina la cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione, Renato Schifani, che ha annunciato l’affidamento in comodato d’uso gratuito del sito, simbolo della […]

Loading

L’ultimo saluto ad Agostino, Arcivescovo Palermo “Esempio di resistenza alla mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Vincenzo Agostino è stato da trentacinque anni – insieme alla sua amatissima moglie Augusta Schiera -, da quel tormentoso 5 agosto 1989, una vedetta, una sentinella, un vegliardo. Nonostante il buio della notte, allorchè nel suo spirito poteva scendere una schiacciante angoscia, è diventato una fonte di incrollabile speranza per noi tutti, […]

Loading

Stroncato traffico di droga all’ombra della mafia, 4 arresti nel Catanese

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiCATANIA (ITALPRESS) – Su delega della Procura – Direzione Distrettuale Antimafia, oltre 50 militari del Comando Compagnia Carabinieri di Giarre, in collaborazione con reparti specializzati dell’Arma, hanno dato esecuzione a misure cautelari nei confronti di quattro persone accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di droga. […]

Loading

Schifani “A Polizzi ha vinto la legalità, la lotta alla mafia non si ferma”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Ha funzionato un sistema che partendo dal Governo ha toccato il territorio, le cooperative, i consorzi dei comuni, la cittadinanza, i ragazzi che siamo riusciti a strappare all’emigrazione in una terra in cui è facile essere costretti a rinunciare alle proprie cause per cercare lavoro altrove. Oggi vince la legalità, vince un […]

Loading

Beni confiscati nel Palermitano, al via ristrutturazione Masseria Verbumcaudo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Partite le opere di ristrutturazione della masseria Verbumcaudo, il bene confiscato alla mafia nel territorio di Polizzi Generosa, nel Palermitano, acquisito dalla Regione Siciliana e gestito dal 2019 dalla cooperativa sociale Verbumcaudo.La consegna dei lavori è avvenuta stamattina alla presenza del presidente della Regione, Renato Schifani, dell’assessore all’Economia, Marco Falcone, del presidente […]

Loading

“La Notte della Repubblica”, UnitelmaSapienza organizza 6 incontri sul fenomeno del terrorismo politico

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – UnitelmaSapienza presenta: “La Notte della Repubblica”, un ciclo di sei incontri sul fenomeno del terrorismo politico che scosse l’Italia dalla fine degli anni Sessanta alla prima metà degli anni Ottanta. Durante gli incontri verranno proiettate alcune clip tratte dall’inchiesta RAI di Sergio Zavoli, La Notte della Repubblica, introdotte dal Magnifico Rettore di […]

Loading

Morto Vincenzo Agostino, padre coraggio simbolo della lotta alla mafia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – E’ morto Vincenzo Agostino, simbolo della lotta alla mafia e conosciuto per la lunga barba bianca. Aveva 87 anni. Per tanti anni si è battuto per ottenere giustizia per la morte del figlio Nino, l’agente di polizia assassinato dalla mafia, assieme alla moglie incinta Ida Castelluccio, l’8 agosto del 1989. – foto […]

Loading

Inchiesta per corruzione, si dimette il vice governatore della Sicilia Sammartino

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Si è dimesso il vicepresidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, coinvolto nell’ambito dell’operazione Pandora che ha portato all’emissione di 11 misure cautelari eseguite dai carabinieri tra le province di Catania e Palermo a carico di politici, funzionari comunali e imprenditori. Sospeso per un anno dai Pubblici uffici, le sue deleghe saranno assunte […]

Loading

Immigrazione, Meloni “Portare avanti lavoro con la Tunisia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Sul tema della gestione della migrazione, voglio ancora una volta ringraziare le autorità tunisine e il presidente Saied per un lavoro che cerchiamo di portare avanti insieme contro i trafficanti di esseri umani. Noi sappiamo che la Tunisia non può diventare il paese di arrivo dei migranti. Su questo va rafforzata la […]

Loading

Le mani della Mafia sulla grande distribuzione e l’energia, 11 arresti

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – Nelle province di Trapani, Palermo, Como e Rimini, i Carabinieri del Comando provinciale di Trapani insieme ai militari del Nucleo Investigativo di Palermo ed in collaborazione con quelli territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a misure cautelari nei confronti 11 persone (di cui 6 destinatarie della custodia cautelare in carcere e 5 della […]

Loading