mafia

Minardo “Proteggere l’economia siciliana dalle infiltrazioni criminali”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Il sequestro di due aziende di produzione di packaging per prodotti ortofrutticoli a Vittoria dimostra come le attività produttive siciliane facciano gola alla Mafia. Abbiamo il dovere di tenere alta la guardia e proteggere l’economia della Sicilia dalle infiltrazioni criminali”: lo afferma Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati. […]

Loading

Piersanti Mattarella, Sbarra “Un siciliano coraggioso, un grande esempio per la Cisl”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Mattarella è un riferimento importante, un grande esempio per la Cisl, per la nostra organizzazione. Un uomo che è stato un siciliano coraggioso, un uomo delle istituzioni. Bisogna tenere insieme questo suo insegnamento, tenere saldo il rapporto tra sviluppo e legalità, portare avanti la lotta alle mafie”. Così il leader della Cisl, […]

Loading

Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Un feroce attacco allo Stato, una guerra dichiarata alla Repubblica per vendicarsi del carcere duro, una ferita gravissima inferta all’Italia e al suo patrimonio artistico e culturale. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio di trent’anni fa la mafia decise di colpire con tutta la sua forza Firenze, facendo saltare […]

Loading

Gratteri “La mafia diventa social e la politica discute ancora di intercettazioni”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti CATANZARO (ITALPRESS) – “Le mafie mutano con il mutare della società, utilizzando tutti gli strumenti che la contemporaneità offre. Come i cittadini onesti e perbene comunicano con i social, anche loro comunicano con i social”. Così Nicola Gratteri, Procuratore di Catanzaro, in una intervista al settimanale “The Post Internazionale – TPI”. “Le nuove generazioni di […]

Loading

Piantedosi “La mafia non è stata sconfitta ma lo sarà, lo Stato c’è”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Una celebrazione importante. Sono grato di essere qui da ministro dell’Interno, in un anno importante per la lotta alla mafia. Anche oggi c’è stata un’importante operazione che segna e insegna che, anche se la mafia ancora non è stata sconfitta, lo Stato c’è e farà tutti i percorsi che gli sono possibili”. […]

Loading

Schifani “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – «L’apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un’attività di […]

Loading

Strage Capaci, Meloni “La nazione ha saputo reagire”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nel 31° anniversario della strage di Capaci, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deposto questa mattina una corona d’alloro nel Parco intitolato ai Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nel quartiere Montagnola a Roma. Alla cerimonia erano presenti il ministro della Giustizia Nordio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano, il […]

Loading

Strage Capaci, Schlein “Ricordo significa combattere mafia ogni giorno”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Dopo 31 anni resta intatto il ricordo e si rafforza l’esempio di coraggio, integrità e tensione morale che costarono la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Non dimenticare quell’eredità oggi significa soprattutto agire tutte e tutti ogni giorno, ovunque, per […]

Loading

Mattarella “L’insegnamento di Falcone è che la mafia si può battere”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Il 23 maggio di trentuno anni fa lo stragismo mafioso sferrò contro lo Stato democratico un nuovo attacco feroce e sanguinario. Con Giovanni Falcone persero la vita sua moglie Francesca Morvillo, magistrata di valore, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, che lo tutelavano con impegno. Una strage, quella di Capaci, che proseguì, […]

Loading

31 anni fa la strage di Capaci

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il 23 maggio di 31 anni fa la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone. Nel tratto dell’autostrada A29 da Punta Raisi a Palermo, alle 17.58, oltre quattrocento chili di tritolo fanno esplodere la Fiat Croma con a bordo il magistrato. Oltre a Falcone nell’attentato muoiono la moglie Francesca Morvillo e gli uomini […]

Loading

Scuola frequentata da Messina Denaro dedicata a Giuseppe Di Matteo

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti CASTELVETRANO (ITALPRESS) – La scuola elementare “Ruggero Settimo” di Castelvetrano, un tempo frequentata dall’ex latitante Matteo Messina Denaro, è stata intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo, 12 anni, che il 23 novembre del 1993 venne rapito e tenuto in ostaggio per 779 giorni, per essere poi ucciso mediante strangolamento e infine sciolto nell’acido. Alla cerimonia […]

Loading

Strage di Capaci, a Palermo la marcia degli studenti contro la mafia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Decine di istituti scolastici di Palermo e provincia si sono radunati davanti al Palazzo di Giustizia per una marcia contro la mafia in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, degli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani assassinati nella strage di Capaci. “Abbiamo pensato di organizzare questa marcia […]

Loading

Varchi “San Paolo Palace Palermo caso esemplare di gestione beni confiscati”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Il San Paolo Palace è una bella storia palermitana da raccontare in tutta Italia. Lo Stato ha vinto la sfida con la mafia anche in campo economico, confiscando un’azienda, rendendola pienamente competitiva e riuscendo a mantenere un livello occupazionale elevato per gli standard della nostra città. Per questo motivo mi sorprende che […]

Loading

Maria Falcone “Occorre maggiore attenzione contro le mafie”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Nel trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia la Fondazione Falcone dedica il prossimo 23 maggio a tutte le vittime, in special modo alla piccola Nadia Nencioni, assassinata con l’intera famiglia il 27 maggio del 1993 nella strage dei Georgofili a Firenze. Il titolo del trentunesimo anniversario della strage di Capaci infatti, “Il […]

La Questura di Palermo accoglie la reliquia del Beato padre Pino Puglisi

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Fino alle 18 di domani, nell’ambito del calendario di iniziative nel trentesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del Beato Giuseppe Puglisi, assassinato il 15 settembre 1993, la Questura di Palermo ospiterà la reliquia del Beato il cui martirio “in odium fidei” è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica il 25 maggio del 2013. […]

Loading

Beni per 2 milioni sequestrati a imprenditore vicino alla mafia di Gela

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti CALTANISSETTA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato beni per 2 milioni di euro riconducibili ad un imprenditore ritenuto contiguo a Cosa nostra di Gela. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Direttore della Dia. Dagli atti del procedimento penale e dalle dichiarazioni rilasciate […]

Loading

Schifani “Forza Italia deve guardare con più attenzione al Sud”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – “All’interno dell’autonomia differenziata vanno definiti i Lep in tempi giusti, che danno il senso della parità di diritti tra Nord e Sud. Un Sud che, a mio parere, il mio partito deve guardare con più attenzione. E’ evidente che l’autonomia differenziata è una scommessa. Ma io mi aspetto dai nostri ministri, almeno […]

Loading

Protocollo Antimafia-Cesi, in Sicilia nasce l’Osservatorio per la legalità

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Un protocollo d’intesa è stato firmato da Antonello Cracolici, presidente della Commissione regionale d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia e dal presidente della Cesi – Conferenza episcopale siciliana, monsignor Antonino Raspanti. Prevede la creazione di un “Osservatorio permanente sulla diffusione della legalità” (O.PE.DI.L), composto inizialmente da […]

Loading

Piantedosi “La lotta alla mafia è al primo punto del governo Meloni”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “L’arresto di Messina Denaro è stato davvero come togliersi una spina dal fianco. Credo che nessuna azione istituzionale avrebbe avuto questo effetto se alle spalle non ci fosse stato un cambio culturale, una sensibilizzazione continua. Esempi come quelli di Tina sono esempi di eroi civili che fanno di tragedie private un messaggio […]

Loading

Schlein ricorda Pio La Torre “Caduta di tensione nella lotta alla mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “C’è una caduta di tensione nella lotta alla mafia. Sbagliato indebolire il codice degli appalti, aprendo a subappalti, e alzare il tetto all’uso del contante”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a margine della sua visita a Palermo per la commemorazione di Pio La Torre, segretario regionale del Pci […]

Loading

Minardo in visita alla Legione Carabinieri Sicilia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Nino Minardo, si è recato in visita alla Legione Carabinieri Sicilia, a Palermo. Minardo ha avuto “un luogo e cordiale colloquio”, si legge in una nota, con il Comandante della Legione, generale di divisione Rosario Castello, con il quale ha visitato anche il […]

Loading

25 Aprile, Piantedosi “Festeggiare anche la liberazione dalla mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti CASTELVETRANO (TRAPANI) (ITALPRESS) – La cerimonia di oggi ha un valore altamente simbolico”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a Castelvetrano, in occasione dell’espostosizione per la prima volta nel Comune del trapanese della teca contenente i resti della “Quarto Savona Quindici”. “Proprio nel giorno in cui si celebra la Liberazione dal regime fascista, […]

Loading

Mafia e corruzione, procuratore Lo Voi incontra studenti di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Mattinata di dialogo e confronto al Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo, dove il Procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, ha risposto alle domande di ragazzi e docenti accorsi all’incontro “Mafia e Corruzione: un problema solo nazionale?”. Un excursus sulla criminalità organizzata, sulla sua metamorfosi, a partire dagli anni più bui di […]

Loading

Migranti, Musumeci “L’unico intervento risolutivo è legato a Bruxelles”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti GENOVA (ITALPRESS) – “Non facciamoci illusioni sui migranti, l’unico intervento risolutivo è legato alla volontà di Bruxelles di sottoscrivere patti con i paesi da cui partono questi disperati nostri fratelli affinchè la selezione avvenga nei Paesi di partenza, vengano neutralizzata la mafia degli scafisti, vengano consentiti ai Paesi europei flussi di braccia e cervelli che […]

Loading

La Polizia festeggia 171 anni, il Questore di Palermo ricorda i caduti per mano mafiosa

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Sulle note del Coro dell’associazione nazionale della Polizia di Stato è stato celebrato il 171esimo Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che, per la provincia di Palermo, ha animato la sede del IV Reparto Volo, nell’aeroporto di Boccadifalco. “Una ricorrenza importante per tutta la Repubblica, nel rispetto della valorizzazione di un […]

Loading

Autismo, Mattarella a Monza inaugura PizzAut

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MONZA (ITALPRESS) – In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, è stato inaugurato a Monza, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il secondo ristorante PizzAut gestito da ragazzi autistici. Si tratta di una nuova tappa del percorso di PizzAut, che in soli sei anni dalla sua fondazione ha raggiunto e duplicato l’obiettivo. […]

Loading

In Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e 29 maggio per le amministrative, indetti comizi

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – L’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato il decreto che indice i comizi elettorali per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali in 128 Comuni della Sicilia e per i 6 presidenti e i rispettivi consigli circoscrizionali della città di Catania.Le elezioni amministrative, come già deliberato dalla giunta regionale […]

Loading

Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell’Associazione Libera contro le mafie, guidata dal presidente don Luigi Ciotti e composta dai presidenti di alcune Associazioni nazionali aderenti a Libera. Il capo dello Stato ha espresso riconoscenza a questa realtà. “Vi ringrazio per quello che in questi 28 […]

Loading