mafia
A Claudio Cerasa la cittadinanza onoraria del comune di Giuliana
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Claudio Cerasa, giornalista di origini palermitane e da 10 anni direttore del quotidiano Il Foglio, è cittadino onorario di Giuliana, borgo medievale in provincia di Palermo.La cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta nella splendida cornice del Castello Federico II di Giuliana alla presenza del sindaco Francesco Scarpinato, del suo […]
Albanese “La Mafia controlla gli ignoranti, non gli imprenditori”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “A Palermo la cultura mafiosa sopravvive nella ottusa mentalità di una fascia di popolazione che non conosce prima di tutto la base dell’educazione civica, di più esiste una mafia che è ancora in grado di controllare nel territorio gli ignoranti, ma non gli imprenditori, perché si tratta per lo più di gente […]
Da Unipa alla Cattolica, le università contro le stragi di mafia
Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]
Schlein “Lo Stato deve arrivare prima della mafia, alzare la guardia”
Tempo di Lettura: < 1 minutoTRAPANI (ITALPRESS) – “Il contrasto alle mafie deve partire dalla scuola, dalla cultura, perchè la mafia ne ha paura. Serve rafforzare gli strumenti di prevenzione, altro che mettere la tagliola alle intercettazioni a 45 giorni, questo rischia di rendere più difficili le indagini su reati anche gravi, magari connessi a quelli di mafia. Noi continuiamo […]
Meloni “Mafie nemiche della democrazia, le combattiamo ogni giorno”
Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Oggi è la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un importante momento di riflessione per tutti noi. L’Italia e le sue Istituzioni si inchinano davanti al sacrificio di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata: cittadini onesti, servitori dello Stato, persone innocenti cadute […]
Mafia, 4 atenei in collegamento nel giorno della memoria in ricordo delle vittime
Tempo di Lettura: 2 minutiALERMO (ITALPRESS) – Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. L’iniziativa è organizzata dalle Università di Palermo, di Milano (Statale e Cattolica), di Roma Tre e di […]
Realizzato murale di Falcone e Borsellino vicino al covo di Messina Denaro
Tempo di Lettura: 3 minutiCAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) (ITALPRESS) – E’ stato inaugurato a Campobello di Mazara, nel trapanese, un murale in memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’opera, realizzata dall’artista Hira, raffigurante il celebre scatto di Tony Gentile del marzo ’92, è stata collocata in via Vittorio Emanuele II, a pochi passi dal covo in cui […]
Landini in Sicilia per la Giornata in ricordo delle vittime di mafia
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sarà a Troina il 20 marzo, alle 15, per un’assemblea con i lavoratori dell’Azienda speciale Silvo Pastorale. Alla vigilia della manifestazione nazionale nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, che quest’anno si tiene a Trapani e alla quale Landini […]
Con “Sipario siciliano” Cerasa racconta l’Isola fuori da luoghi comuni
Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Una narrazione inedita della Sicilia, lontana dagli stereotipi e raccontata attraverso figure e aneddoti: a declinarla è l’ultimo libro di Giuseppe Cerasa, “Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria” edito da Nino Aragno Editore. Obiettivo dello scrittore è lasciarsi alle spalle i luoghi comuni sull’Isola e conferirle […]
Odg Sicilia, Gueli “Bilancio positivo, conti ok e gestione trasparente”
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Siamo giunti alla conclusione di un percorso che per oltre tre anni e mezzo (proroga inclusa) mi ha visto orgogliosamente Presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia”. Comincia così il bilancio conclusivo del presidente Roberto Gueli alla guida dell’Odg Sicilia. “Oggi è tempo di bilanci e il mio, alla luce dei risultati raggiunti […]
Arcivescovo di Palermo ai giovani “Non alimentate industria della droga in mano alla mafia”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’Arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, è intervenuto a Casteldaccia alla partenza della 42esima Marcia Antimafia promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”. Rivolgendosi ai numerosi ragazzi presenti, in gran parte studenti, li ha invitati a un minuto di silenzio per ricordare i tanti, troppi ragazzi morti a causa dell’assunzione di sostanze […]
Cracolici “Sostegno ai giornalisti minacciati, sono frontiera di libertà”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Siamo qui per dare un segnale forte a favore di una categoria, quella dei giornalisti, che considero la frontiera più esposta per il diritto alla libertà in Sicilia e nel nostro Paese perchè colpisce un valore essenziale per la criminalità mafiosa, che è la reputazione. Per questo oggi con la commissione Antimafia […]
Arriva su Sky la serie “L’arte della gioia” di Valeria Golino
Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Presentata in anteprima mondiale allo scorso Festival di Cannes e arrivata in sala in due parti la scorsa estate, debutta il 28 febbraio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now “L’arte della gioia”, la serie Sky Original diretta da Valeria Golino liberamente adattata dall’omonimo romanzo di culto di Goliarda […]
Lagalla “Palermo si è intestata un processo di cambiamento”
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Qui, oggi, si confrontano due realtà metropolitane – Milano e Palermo – nel tentativo di cogliere differenze e analogie, corrispondenze e dissonanze, peculiarità e universalità delle rispettive esperienze di governo locale”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, nel corso del suo intervento al “Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo”, al Teatro Massimo, nel […]
Giuseppe Tricoli, presentata a Palermo la prima biografia a 30 anni dalla scomparsa
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Non un semplice ricordo a trent’anni dalla scomparsa, ma una ricostruzione accurata di ciò che la sua figura ha rappresentato per il panorama politico siciliano: a Villa Igiea a Palermo è stato presentata la prima biografia di Giuseppe Tricoli, scritta da Francesco Polizzotto e finalizzata a ritrarre l’esponente dell’Msi sul piano non […]
“Sipario siciliano”, Cerasa racconta l’Isola tra rimpianto e speranza
Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Una sequenza di passioni e di ricordi molto spesso inediti, nella quale si intrecciano storie mai viste o sentite, parte di un patrimonio di emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane, tra mondi che si illuminano e certezze che si spengono. E’ “Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia […]
Ciotti “80% delle famiglie di vittime di mafia non conosce la verità”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “La mafia si combatte insieme. Solo insieme, infatti, si fa crescere una società migliore che contrasti, con l’impegno concreto di ogni giorno, la criminalità mafiosa”. A partire da queste parole, don Luigi Ciotti, nell’auditorium dell’istituto, a Palermo, ha incontrato i giovani del Gonzaga Campus. Il presidente di Libera è in Sicilia per […]
Beni confiscati, protocollo Commissione antimafia Ars e Consorzi Sicilia
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Creare un percorso istituzionale condiviso per la gestione dei beni confiscati alle mafie, valorizzando il riutilizzo sociale ed economico: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato in commissione Antimafia all’Ars, e presentato alla stampa dal presidente della commissione, Antonello Cracolici, dai componenti della commissione, dai presidenti dei cinque consorzi per la legalità e […]
Catania in festa abbraccia Sant’Agata, pontificale con il cardinale Zuppi
Tempo di Lettura: 4 minutiCATANIA (ITALPRESS) – Il 5 febbraio è una data scolpita nel cuore dei devoti di sant’Agata, a Catania. Lo è pure per i fedeli etnei e anche per chi non è praticante, che sono accorsi numerosi in Cattedrale, in occasione delle celebrazioni della ricorrenza legata alla Vergine e martire etnea, definita dal presidente della Conferenza […]
Esce “Note di Cronaca”, il libro di Stefano Corradino
Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – Alla fine degli anni cinquanta Italo Calvino, Franco Fortini, Umberto Eco, Gianni Rodari e altri si inventarono il Cantacronache, il collettivo di intellettuali che voleva contrapporsi al mondo fatato delle canzonette per raccontare in musica la società italiana come effettivamente era, con i suoi soprusi, le storture, la mancanza di diritti. E’ […]