Istat
Rapporto Bankitalia, Sicilia in crescita: Pil +1,3%, bene costruzioni e servizi
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’economia della Sicilia è cresciuta nel 2024 con l’attività economica in aumento del l’1,3% meno dello scorso anno ma in maniera più sostenuta del resto di Italia. In crescita costruzioni e servizi pubblici e privati. Per il primo settore grazie alle opere pubbliche spinte dal Pnrr e si segnalano anche risultati positivi […]
Schifani “Cresce il turismo in Sicilia, lavoriamo per attrarre stranieri”
Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo un’economia in crescita, le società di rating hanno migliorato l’outlook per la nostra regione. E cresce anche il turismo, crescono le presenze giornaliere, Palermo e Catania da quest’anno sono collegate con New York con voli diretti e questo porterà a un turismo di qualità che prima del mio insediamento non c’era”. […]
Schifani “Sicilia protagonista della crescita del sud, premiato il lavoro svolto”
Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “I dati diffusi dall’Istat rappresentano una conferma importante dell’efficacia delle politiche messe in campo dal mio governo. La nostra Isola, insieme all’Abruzzo, registra la crescita del Pil più alta d’Italia nel 2023, pari al +2,1%, il doppio rispetto alla media nazionale. È un risultato che ci rende orgogliosi e che testimonia come […]
Cisl Sicilia, La Piana apre il Congresso regionale del sindacato
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia cresce più di altre regioni italiane, come certificato dal Report Bankitalia. L’occupazione è aumentata in misura superiore alla media nazionale: 4,3 per cento a fronte di incrementi pari al 2,5 e all’1,5 per cento rispettivamente nel Mezzogiorno e nella media nazionale. Si è ridotto il tasso di disoccupazione, 14,1 per […]
Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
Tempo di Lettura: 3 minutiGENOVA (ITALPRESS) – Oltre 3 miliardi di valore prodotto dal florovivaismo in Italia, circa il 4,7% della produzione agricola totale, numeri che mettono l’Italia al terzo posto nell’Unione Europea dopo Paesi Bassi e Spagna. Una vetrina straordinaria per il comparto in questi giorni a Euroflora, esposizione di piante e fiori in corso a Genova fino […]
ANVUR presenta il Cruscotto del sistema universitario
Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Un nuovo servizio pubblico per osservare e analizzare l’evoluzione del sistema universitario italiano. Si è tenuta oggi, presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, la presentazione del Cruscotto realizzato dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) con la collaborazione del CINECA, al fine di offrire una rappresentazione […]
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”
Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. […]
Lavoro, Meloni “Numeri positivi ma possiamo fare ancora di più”
Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a gennaio 2025 il numero di occupati in Italia ha raggiunto quota 24 milioni 222mila. Il tasso di occupazione cresce al 62,8%. Su base annua, l’occupazione aumenta del 2,2%, con 513mila occupati in più. Numeri importanti, che confermano la crescita dell’occupazione e il buon andamento del […]
A Milano congresso Ordine Biologi Lombardia per il World Obesity Day
Tempo di Lettura: 4 minutiMILANO (ITALPRESS) – In occasione del “World Obesity Day” del 4 marzo, l’Ordine dei Biologi della Lombardia organizza un importante Congresso Nazionale che si terrà il 4 e 5 marzo nei Chiostri di San Barnaba, a Milano. Intitolato Obesity Day Summit su obesità e microbiota, l’evento ha ricevuto il patrocinio di Università e importanti istituzioni […]
Italgrob, il canale Ho.Re.Ca. vale 185 miliardi di fatturato
Tempo di Lettura: 5 minutiRIMINI (ITALPRESS) – Alla Fiera di Rimini, nel contesto dell’International Horeca Meeting, si è tenuto l’evento “Fuori Casa: l’ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile”, organizzato da Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Ho.Re.Ca.. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle prospettive del settore Ho.Re.Ca. e sul suo ruolo chiave nella […]
Un nuovo gestionale per le mini imprese italiane
Tempo di Lettura: 2 minutiMILANO (ITALPRESS) – Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenta al mercato italiano “Genya” per le piccole imprese, una innovativa soluzione gestionale dedicata al vasto mercato delle imprese nazionali di piccola dimensione.Sviluppata nell’alveo dell’ecosistema Genya, la nuova soluzione gestionale per le piccole aziende si distingue per semplicità d’uso, immediatezza di accesso e anche per la […]
Un terzo delle grandi imprese italiane utilizza tecnologie di IA
Tempo di Lettura: 6 minutiROMA (ITALPRESS) – Cresce dal 5,0% all’8,2% la quota di imprese con almeno 10 addetti che utilizza tecnologie di intelligenza artificiale, pur mostrando ritardi rispetto al 13,5% dell’area Ue27. In 10 anni il fatturato realizzato online dalle PMI (imprese con 10-249 addetti) è passato dal 4,8% al 14,0% del fatturato totale (dall’8,5% al 12,4% nell’Ue27). […]
Enpaia-Censis, 70% italiani disposto a lavorare oltre l’età pensionabile
Tempo di Lettura: 5 minutiROMA (ITALPRESS) – In un Paese che invecchia e si riduce a causa della crisi demografica, cambia il rapporto degli italiani con il lavoro e in particolare le aspettative dei giovani, ma cambiano anche le prospettive previdenziali specialmente dei cosiddetti boomer che vorrebbero continuare a lavorare anche oltre l’età di pensionamento. E quanto emerge dal secondo […]
Flat tax al 7% per lo sviluppo e il rilancio dell’Appennino centrale
Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Attrarre cittadini pensionati provenienti dall’estero, che potranno usufruire di una tassazione semplificata e ridotta sul reddito, con l’obiettivo del ripopolamento e dello sviluppo. A raggiungere questo risultato può contribuire la flat tax al 7%, strumento fiscale già attivo nel nostro Paese e dedicato ai cittadini residenti all’estero da almeno 5 anni, percettori […]
Barilla, nel 2024 oltre 1.400 tonnellate di prodotto a Banco Alimentare
Tempo di Lettura: 2 minutiPARMA (ITALPRESS) – Con 1.400 tonnellate di prodotto donate, Barilla si conferma anche nel 2024 tra i principali sostenitori di Banco Alimentare in Italia. Un contributo che non solo aiuta chi è in difficoltà, ma porta con sè un messaggio di grande valore: il dono è un gesto di condivisione che unisce le persone e […]
Riparte “Sempre aperti a donare”, obiettivo un milione di pasti caldi
Tempo di Lettura: 2 minutiMILANO (ITALPRESS) – Riparte “Sempre aperti a donare” per offrire un sostegno concreto, in tutta Italia, alle persone più fragili, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e altre centinaia di organizzazioni caritatevoli locali. L’iniziativa benefica di McDonald’s si pone infatti l’obiettivo di dare una risposta tangibile con un piccolo ma significativo gesto: […]
Silver Economy, la flat tax al 7% per rilanciare l’Appennino centrale
Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Una leva per il ripopolamento e lo sviluppo, attraendo cittadini pensionati provenienti dall’estero, che potranno usufruire di una tassazione semplificata e ridotta sul reddito. Questo l’obiettivo che può contribuire a realizzare la flat tax al 7%, strumento fiscale già attivo nel nostro Paese e dedicato ai cittadini pensionati residenti all’estero da almeno […]
A Palermo l’economia cresce in media più che nel resto Paese
Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’area della città metropolitana di Palermo è in forte crescita rispetto al resto del Paese. Lo dice l’analisi dell’Istituto “Tagliacarne” che ha preso in esame i dati Istat. Sono ben 8 su 10 il numero degli indicatori con performance superiore alla media nazionale. I dati sono stati presentati alla Camera di Commercio […]
Procreazione assistita è nei LEA, Salutequità “Evitare diseguaglianze”
Tempo di Lettura: 5 minutiROMA (ITALPRESS) – Incentivare le nascite è una priorità sia dal punto di vista demografico sia per la condizione sociale del Paese e con l’entrata in vigore del decreto tariffe, prevista per il 30 dicembre prossimo, in cui si riconosce l’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita come LEA, livello essenziale di assistenza, ogni individuo […]
Unibg, al via il progetto Casa “Invecchiare nelle città medie”
Tempo di Lettura: 3 minutiBERGAMO (ITALPRESS) – Nell’aula Castoldi dell’Università degli studi di Bergamo è stato presentato il progetto CASA, “Invecchiare nelle città-medie: come le Condizioni Abitative e gli spazi urbani possono ridurre o aumentare le opportunità per la longevità in SAlute”, nato su iniziativa del CHL – Center For Healthy Longevity dell’Università degli studi di Bergamo, e finanziato […]
A Portofino si promuove il Mezzogiorno tra eccellenze e sinergie
Tempo di Lettura: 2 minutiPORTOFINO (GENOVA) (ITALPRESS) – “L’Economia del Sud: Sviluppo, Opportunità e Sfide” è il titolo del convegno tenutosi al Teatro comunale di Portofino, organizzato da FederTerziario, Servizinnova e FondItalia. “La scelta di Portofino come location per questo convegno di rilevanza nazionale non è casuale. Si intende infatti amplificare la visibilità dell’evento e sottolineare la necessità diuna […]
Italiani e infertilità: fenomeno diffuso ma trattamenti poco conosciuti
Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – La maggioranza degli italiani riconosce l’infertilità come un problema reale e trasversale, che coinvolge entrambi i sessi e tocca le dimensioni economiche, sociali, mediche ed emotive. Tuttavia, permangono pregiudizi, tabù e un insufficiente supporto a chi si trova ad affrontare questa difficoltà, con solo il 25% degli italiani che conosce le terapie […]
Forum turismo Unicredit, Italia seconda in Ue per presenze straniere
Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – L’Italia è il secondo paese nell’UE per presenze straniere e il terzo per presenze turistiche complessive. Un buon piazzamento che però nasconde un trend di tendenziale debolezza della domanda domestica, compensata dalla domanda estera. Quest’industria, se fatta in modo inclusivo, può diventare un motore di crescita economica per le comunità locali, generando […]