femminicidio

A Palermo il Cybercrime Forum della Fondazione Magna Grecia

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiA Palermo il Cybercrime Forum della Fondazione Magna GreciaPALERMO (ITALPRESS) – Il contrasto alla criminalità tra l’utilizzo dei social, cybercrime e nuove dipendenze: questi i temi al centro del I Cybercrime Forum organizzato dalla Fondazione Magna Grecia e ospitato nella giornata di ieri al Loggiato di San Bartolomeo di Palermo. Dopo i saluti iniziali di Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, che si è […]

Loading

Palermo, a Villa Trabia “panchina rossa” contro la violenza sulle donne

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPalermo, a Villa Trabia “panchina rossa” contro la violenza sulle donnePALERMO (ITALPRESS) – “Il silenzio uccide, il rispetto salva”: parole che risuonano quasi come un monito affinchè la violenza sulle donne diventi una piaga sempre meno pervasiva. Combatterla è un dovere, portato avanti anche con azioni simboliche come può essere l’inaugurazione di una panchina rossa, che racchiude al proprio interno l’oggetto fisico in cui custodire […]

Loading

Matilda De angelis “Società ancora maschilista e patriarcale”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoMatilda De angelis “Società ancora maschilista e patriarcale”ROMA (ITALPRESS) – Anche negli ambienti dell’avvocatura e della medicina “si sottolinea sempre di più la discrepanza tra gli uomini e le donne, nell’attenzione e nel trattamento che viene riservato agli uni e alle altre. I tempi stanno cambiando e c’è un’attenzione che però non deve diventare morbosa e pornografica. Purtroppo ci muoviamo ancora in […]

Loading

Più comfort e sicurezza alla stazione di Palermo, 5 milioni dal Gruppo FS

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Continua l’impegno del Gruppo FS per riqualificare le principali stazioni. Anche in Sicilia sono in corso una serie di interventi significativi, come per la storica stazione di Palermo Centrale, nella quale con un investimento di oltre 5 milioni di euro complessivi sono stati già realizzati spazi verdi e panchine, mentre continuano i […]

Loading

“112 – Le notti del Radiomobile”, la Rai racconta l’Arma al servizio dei cittadini

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Quegli inseguimenti sembrano scene tratte da una delle tante serie che affollano le piattaforme televisive. Invece gli interventi che vedremo (da oggi su RaiPlay e da venerdì 22 marzo, in seconda serata, su Rai3) in “112 – Le notti del Radiomobile” sono veri. Sono quelli del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri così […]

Loading

Barbera “La tutela della Costituzione tessuto che unifica la Repubblica”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Tutela e sviluppo della Costituzione “non come documento brandito per letture divisive, ma come il tessuto che, attraverso la condivisione dei suoi principi, regge e unifica la Repubblica”. Parte da questo principio il ruolo del collegio della Corte Costituzionale, indicato nella relazione del presidente d Augusto Barbera, in occasione della riunione straordinaria […]

Loading

Molestie sul lavoro, con “6libera” imprese sempre più vicine alle donne

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Gli imprenditori italiani sono sempre più responsabili sul tema delle molestie e delle violenze subite dalle donne sul luogo di lavoro. Ma chiedono strumenti e procedure praticabili e inseribili nelle policy aziendali su prevenzione e valutazione dei rischi legati alla sicurezza. Serve dunque un aiuto dalla politica per l’attuazione della legge di […]

Loading

A Sanremo l’emozione di Allevi. Si balla con Travolta, Geolier in testa

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiSANREMO (ITALPRESS) – Geolier è in testa nella classifica dellaseconda serata, frutto della votazione delle radio e del televoto. Seguono: Irama, Annalisa, Loredana Bertè, Mahmood.La commozione di Giovanni Allevi, tornato a suonare il pianoforte in pubblico dopo due anni di malattia, è il momento più commovente della seconda serata del 74° Festival di Sanremo aperta […]

Loading

Cecchettin, Acca Larentia e Pozzolo casi di cronaca più citati sui media

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – E’ il femminicidio di Giulia Cecchettin il fatto di cronaca più ricorrente su radio e tv italiane negli ultimi tre mesi: dal 29 ottobre al 17 gennaio il nome della studentessa uccisa dall’ex fidanzato, vicenda che ha scosso l’opinione pubblica, è stato infatti pronunciato 4.884 volte, 2 volte e mezzo all’ora. Lo […]

Loading

In migliaia a Padova per l’ultimo saluto a Giulia Cecchettin

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiPADOVA (ITALPRESS) – Commozione e cordoglio a Padova per l’ultimo saluto a Giulia Cecchettin, la studentessa di Vigonovo assassinata lo scorso 11 novembre dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Davanti agli oltre 1.200 presenti all’interno della basilica di Santa Giustina e con oltre 7.000 persone raccolte in preghiera sul sagrato e in piazza, sono stati celebrati questa […]

Loading

Femminicidi, una “vera e reale emergenza” per 3 italiani su 4

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – Oltre 100 donne uccise in Italia dall’inizio del 2023 ad oggi. Ogni 3 giorni, nel nostro Paese, una donna è vittima di femminicidio, molto spesso per mano di chi poco tempo prima aveva dichiarato di amarla. Un fenomeno che per quasi 3 italiani su 4 (il 73,3%) rappresenta una vera e propria […]

Loading

Femminicidi, Casellati “Leggi non bastano, cultura sempre più lenta”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Quello della violenza contro le donne è uno di quei campi in cui destra e sinistra hanno sempre voluto trovare un accordo. Noi sulla legge sul femminicidio non siamo all’anno zero, la politica ha fatto, il problema non è delle leggi, la cultura è sempre più lenta”. Lo ha detto il ministro […]

Loading

Premio Edela 2023 dedicato a Maurizio Costanzo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Lunedi 23 ottobre alle 10.30 al salone d’onore del Coni, Edela presenterà la seconda edizione del Premio che vede protagonisti prestigiosi nomi del mondo dell’arte, dello sport, della cultura e dello spettacolo. Edela associazione a sostegno degli orfani di femminicidio, riesce anche attraverso la visibilità dei premiati illustri, a dare voce ai […]

Loading

Marcia per Marisa Leo a Salemi, sindaco Venturi “Un segnale importante”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiSALEMI (TRAPANI) (ITALPRESS) – “Non avremmo mai voluto affrontare una situazione del genere”. Così all’Italpress Domenico Venuti, Sindaco di Salemi, nel corso del corteo organizzato in Piazza Padre Pio, per rendere omaggio alla memoria di Marisa Leo, 39 anni, uccisa dall’ex compagno, che poi si è suicidato. “Vista la partecipazione è un segnale importante – […]

Loading

Funerali di Marisa Leo a Salemi, folla commossa per l’ultimo saluto

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoSALEMI (TRAPANI) (ITALPRESS) – La città di Salemi ha dato l’ultimo saluto a Marisa Leo, ennesima vittima di femminicidio, in provincia di Trapani. La donna, che lascia una bimba di 4 anni, è stata uccisa dal suo ex compagno, che poi si è suicidato. I cittadini hanno partecipato in massa, con sentita commozione, riempiendo la […]

Loading

Emergenza femminicidi, Bongiorno “Le donne tradite dall’uomo e dallo Stato”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – “Quando sollecito le donne a denunciare ricevo spesso lettere di minacce. L’ultima aveva come mittente ‘Tutti gli uominì”. E’ quanto rivela a la Repubblica la senatrice Giulia Bongiorno, responsabile Giustizia della Lega e presidente della Commissione giustizia del Senato, che da anni sta dalla parte delle donne vittime di violenza.“A volte – […]

Loading

Addio a Michela Murgia, scrittrice e attivista femminista

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – E’ morta la scrittrice Michela Murgia, che nel maggio scorso aveva reso noto di essere affetta da un carcinoma ai reni al quarto stadio. Nata a Cabras nel 1972, alle spalle una formazione cattolica, prima di dedicarsi alla scrittura Michela Murgia ha svolto diverse attività: dalla sua esperienza come venditrice telefonica è […]

Loading

Femminicidio, La Russa “Quello che stiamo facendo non basta”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoROMA (ITALPRESS) – “Come ho avuto modo di dire in passato, e con maggiore forza lo dico ora dopo questi altri tragici eventi, pur quanto ora ci sia maggiore consapevolezza, il problema dei femminicidi non può essere affrontato come lo facciamo ora. Non è tanto una questione di donne, semmai di uomini. E non è […]

Loading

Al comune di Palermo nasce la commissione per le Pari opportunità

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Nasce al comune di Palermo la Commissione permanente per le Pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza. Un progetto, uno strumento proposto da Cgil, Cisl e Uil, condiviso dall’assessore comunale alle Politiche di genere, Rosalia Pennino, e che mira “a promuovere una politica di integrazione vera, interventi […]

Loading