dissesto

Anci Sicilia, l’allarme di Amenta “179 comuni su 391 rischiano il default”

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiAnci Sicilia, l’allarme di Amenta “179 comuni su 391 rischiano il default”PALERMO (ITALPRESS) – Rischio dissesto per la metà dei Comuni siciliani e necessità di intensificare il dialogo con le istituzioni su più livelli: Regione, ministero dell’Economia e Corte dei conti. Questo il tema principale che emerge nell’assemblea di Anci Sicilia, al San Paolo Palace Hotel, a Palermo. Tra i presenti, oltre al presidente regionale di […]

Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.E

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiBanca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.EROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino acquisisce il 30% delle quote societarie di W.E.E., azienda italiana fondata nel 2010, specializzata in servizi di ingegneria, nel settore del ciclo integrato dell’acqua.L’operazione segna l’ingresso della Banca del Fucino nel settore idrico, rafforzandone il ruolo nel sostegno all’economia dell’ambiente, in linea con uno degli obiettivi strategici di posizionamento […]

Meloni “Basta ricostruzioni infinite, prevenzione sempre investimento”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoMeloni “Basta ricostruzioni infinite, prevenzione sempre investimento”ROMA (ITALPRESS) – “Basta a ricostruzioni infinite per scongiurare lo spopolamento dei territori colpiti, per sostenere la loro ripresa economica e sociale. Se ricostruire è sempre un costo, prevenire è sempre un investimento. Ecco perchè questo governo ha scelto di mettere al centro la cultura della prevenzione partendo soprattutto da scuola e giovani. Una sfida […]

Gara per il recupero dell’ex Roosvelt a Palermo, Schifani “C’è potenziale”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiGara per il recupero dell’ex Roosvelt a Palermo, Schifani “C’è potenziale”PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

Clima, Lo Palo “Da Trump approccio pragmatico, Ue sia meno ideologica”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiClima, Lo Palo “Da Trump approccio pragmatico, Ue sia meno ideologica”ROMA (ITALPRESS) – “Fino ad ora ho visto occuparsi dell’ambiente in maniera molto ideologica: siamo passati dall’essere noncuranti, vent’anni fa, a un modo di inserire cose che sono assolutamente dannose e non portano nulla di positivo. Trump? Lo vedo come un personaggio potenzialmente positivo, mi sembra pragmatico. Spero che non si ritorni al carbone e […]

Pecoraro Scanio “Catastrofe climatica in Sicilia, servono interventi urgenti”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPecoraro Scanio “Catastrofe climatica in Sicilia, servono interventi urgenti”ROMA (ITALPRESS) – “Dopo la siccità, adesso le alluvioni: la provincia di Messina e l’intera Sicilia sono sempre più colpite dagli effetti devastanti della crisi climatica in atto. E’ evidente che la principale isola del Mediterraneo si trovi in una zona particolarmente delicata e vulnerabile al cambiamento climatico, eppure continuiamo ad assistere all’inerzia di chi […]

Un albero a ogni dipendente, nasce il bosco Intecs in Abruzzo

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoUn albero a ogni dipendente, nasce il bosco Intecs in AbruzzoROMA (ITALPRESS) – Un Natale all’insegna della sostenibilità ambientale per Intecs, che ha deciso di fare un regalo speciale a tutti i suoi dipendenti: l’adozione di 325 alberi nativi nel cuore del progetto Silva, gestito da Piantando. E’ così che prende vita il Bosco Intecs, una riserva naturale situata a Tollo, in Abruzzo, nella Valle […]

Asvis. Regioni bocciate sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiAsvis. Regioni bocciate sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileROMA (ITALPRESS) – Tra il 2010 e il 2023 le Regioni italiane non sono riuscite a intraprendere un percorso efficace di attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: sui 14 Obiettivi di sviluppo sostenibile analizzati solo per l’istruzione si registra un miglioramento su buona parte del territorio nazionale, mentre peggiorano le condizioni di quasi tutte […]

Schifani cambia programmazione strategica 2025 “Meno obiettivi ma più verificabili”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiSchifani cambia programmazione strategica 2025 “Meno obiettivi ma più verificabili”PALRMO (ITALPRESS) – Sanità, gestione del territorio e lotta alla siccità, potenziamento del sistema dei trasporti, attivazione celere degli strumenti finanziari per garantire tempi certi nei pagamenti alle imprese e ottimale utilizzo delle risorse extraregionali. Sono questi i settori prioritari indicati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella direttiva di indirizzo sulla programmazione strategica […]

Dalla Regione 37 milioni per i comuni in difficoltà, soddisfazione Anci Sicilia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiDalla Regione 37 milioni per i comuni in difficoltà, soddisfazione Anci SiciliaPALERMO (ITALPRESS) – Trentasette milioni di euro per sostenere i Comuni siciliani in difficoltà finanziaria. Sono le risorse previste in cinque decreti emanati dall’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, destinati ai piani di riequilibrio finanziario degli Enti locali. Una misura che in questo modo dà attuazione alla legge regionale 25 del 2024. E’ quanto […]

Anci Sicilia “Sviluppo Regione passa da giovani, siano al centro sfide”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiAnci Sicilia “Sviluppo Regione passa da giovani, siano al centro sfide”TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – “Il futuro della Sicilia passa dai giovani, mettiamoli al centro delle politiche sociali e delle sfide del governo regionale e di quello nazionale per determinare uno sviluppo reale ed incisivo dei territori”. E’ il monito ma anche la proposta lanciata al Palacongressi di Taormina, alla Prima conferenza regionale sulle politiche giovanili, […]

Anci Sicilia “Sviluppo Regione passa da giovani, siano al centro sfide”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiAnci Sicilia “Sviluppo Regione passa da giovani, siano al centro sfide”TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – “Il futuro della Sicilia passa dai giovani, mettiamoli al centro delle politiche sociali e delle sfide del governo regionale e di quello nazionale per determinare uno sviluppo reale ed incisivo dei territori”. E’ il monito ma anche la proposta lanciata al Palacongressi di Taormina, alla Prima conferenza regionale sulle politiche giovanili, […]

Ars approva manovra quater, Schifani “Varate misure per mezzo miliardo”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiArs approva manovra quater, Schifani “Varate misure per mezzo miliardo”PALERMO (ITALPRESS) – “Con il via libera alla manovra finanziaria, il governo regionale destina oltre mezzo miliardo di euro, molti dei quali saranno devoluti al finanziamento di interventi per il contrasto alle emergenze. Si interviene contro la crisi idrica e i danni causati nel settore agricolo, nel sociale attraverso l’istituzione di un assegno contro la […]

Siccità in Sicilia, Schifani “Governi precedenti un tantino distratti”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoSiccità in Sicilia, Schifani “Governi precedenti un tantino distratti”PALERMO (ITALPRESS) – “Ci siamo dotati di un forte piano antincendio, potenziando la flotta elicotteristica e istituendo una control room; in passato il tema della siccità non si è mai posto e questo ha portato i governi precedenti a essere un tantino distratti, oggi ci troviamo dighe distrutte o reti idriche obsolete”. Lo afferma il […]

La Piana “Sicilia in ritardo sul Pnrr, accelerare su infrastrutture”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiLa Piana “Sicilia in ritardo sul Pnrr, accelerare su infrastrutture”PALERMO (ITALPRESS) – Alla guida della Cisl Sicilia da pochi giorni, ma per Leonardo La Piana le emergenze da affrontare sono già numerose: dall’emergenza idrica allo spopolamento della regione per un’emorragia innarestabile di risorse, dal ritardo nell’attuazione degli interventi del Pnrr al welfare e sanità. Il nuovo segretario generale, infatti ha tracciato in un’intervista all’Italpress […]

Settimana del Pianeta Terra alla scoperta dei tesori geologici italiani

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Dal 6 al 13 ottobre 2024 torna l’appuntamento con la XII edizione della Settimana del pianeta terra, il Festival nazionale delle Geoscienze che si propone, attraverso un centinaio di GeoEventi organizzati in tutte le regioni d’Italia, di divulgare il lavoro di geologi, vulcanologi e ricercatori. In programma escursioni fra montagne e boschi, […]

Maltempo, Musumeci “La prevenzione va fatta per tempo e dalle Regioni”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – “Per rispetto verso gli alluvionati non intendo polemizzare. Sono un ministro, non è il momento dei contrasti. Ma non ho mai parlato di responsabilità. Ho ribadito che continueremo ad avere eventi calamitosi finchè non si attuerà una seria prevenzione strutturale da parte di tutte le Regioni”. Così, in una intervista al Corriere […]

UniVerde, esperti e istituzioni a confronto sulla water scarcity

Condividi

Tempo di Lettura: 6 minutiROMA (ITALPRESS) – Sistemi eco-digitali e tecnologie innovative, tecniche rigenerative in agricoltura, intelligenza artificiale, modelli matematici e di cloud computing si stanno rivelando i migliori strumenti per garantire la gestione sostenibile e resiliente della risorsa ‘acquà. Le informazioni elaborate dai presidi tecnologici consentono infatti di generare previsioni dei modelli idrologici degli invasi, sia in termini […]

Arriva il manifesto sulla produzione olivicola sostenibile

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Conoscenza, condivisione e crescita per affrontare le sfide della filiera olivicola. E’ il “Manifesto della Produzione Olivicola” presentato da Costa d’Oro, l’azienda di Spoleto tra i principali attori in Italia nella produzione di olio di qualità e Confagricoltura con iniziative e azioni concertate con i partner dell’Academy: dalle Università a Assoprol, passando […]

L’Ars approva manovra finanziaria ter da 160 milioni

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Sospensioni, trattative, ribaltoni, attese: dopo una giornata di passione, iniziata alle 15 e finita a mezzanotte dopo un stop di quasi 4 ore, all’Ars è stata approvata la manovra da 160 milioni di euro, destinati tra le altre cose al contrasto della siccità, alle infrastrutture e al sostegno degli enti locali.Al centro […]

Sportcity Meeting approda nel Catanese

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiCATANIA (ITALPRESS) – “Il sogno si è realizzato. E abbiamo ottenuto importanti risultati. Sempre più persone fanno sport all’aria aperta, il tasso di obesità si è ridotto in alcune zone d’Italia anche di 2 punti percentuali. Sempre più amministratori locali credono nella rivoluzione dolce”. Il presidente della Fondazione SportCity, Fabio Pagliara, parla di progetti, di […]

Eventi climatici estremi, da Fondazione Cariplo bando da 3 milioni

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiMILANO (ITALPRESS) – Non si può più attendere. Gli effetti degli eventi estremi, sempre più frequenti, sono sotto gli occhi di tutti. Fondazione Cariplo propone un nuovo Bando “Territori Sicuri – Studiare soluzioni innovative per le comunità a rischio frane o alluvioni”. A disposizione 3 milioni di euro destinati a finanziare progetti e ricerche a […]

Traffico illecito di rifiuti nel palermitano, 5 misure cautelari

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – I Carabinieri di Bagheria hanno eseguito 5 misure cautelari, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia per traffico illecito organizzato di rifiuti.Il provvedimento è il frutto di una indagine nel periodo che va dal dicembre 2022 al febbraio 2023, strutturata da indagini […]

Ponte sullo Stretto, Eurolink-Sdm “Progetto in regola, prosegue impegno”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno per la realizzazione del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina nel rispetto di tutte le procedure e autorizzazioni. Come noto, il Comitato Scientifico ha rilasciato all’unanimità parere favorevole e le raccomandazioni, che in parte riprendono quelle del precedente Comitato Scientifico, non sono prescrizioni e non sono in distonia con […]

Fondi Fsc alla Sicilia, Meloni e Schifani firmano accordo da 6,8 miliardi

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un patto da 6.8 miliardi di euro, con 580 interventi previsti e gli investimenti maggiori in direzione di ambiente e infrastrutture (Ponte sullo stretto in primis): è ufficiale la stipula dell’accordo sui Fondi sviluppo e coesione tra il Governo regionale e quello nazionale, alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del […]

Carabinieri e tutela dell’ambiente, conferito master al Generale Rispoli

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiVITERBO (ITALPRESS) – Presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo si è svolta la cerimonia di conferimento del master honoris causa in “Governance delle Zone Montane Italiane” al Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA). Tra le motivazioni citate durante […]

Gestione rifiuti, incontro tra Regione e Anci Sicilia sui costi per i comuni

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’avvio di un tavolo aperto con il governo nazionale, e in particolare col ministero dell’Economia, per sostenere la richiesta già avanzata dall’Anci nazionale di un provvedimento legislativo che sposti dal 30 aprile al 30 giugno la scadenza per la presentazione del Pef – Piano economico finanziario, il documento con il quale i […]

Cracolici “Rilanciare tensione civile contro le mafie”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un’organizzazione criminale meno pressante ma capillare, che agisce all’insegna del “pagare meno ma pagare tutti”, una caduta della tensione antimafia che si è tradotta in un sentimento di pericolosa indifferenza dopo l’onda emotiva successiva alle stragi, un tessuto connettivo caratterizzato da ingenti risorse derivanti dal traffico di stupefacenti. E’ lo spaccato emerso […]