La carne sintetica prodotta in laboratorio potrebbe presto essere usata per nutrire gli animali domestici

Condividi
Tempo di Lettura: 2 minuti

Ridurre le emissioni di CO2 e garantire un futuro al Pianeta e all’umanità non può prescindere dalle nostre abitudini alimentari. Scienziati ed esperti sono ormai concordi sulla necessità di eliminare o ridurre sensibilmente il consumo di carne e derivati animali e, negli ultimi anni, si stanno moltiplicando le alternative alla tradizionale bistecca.


Tra le opzioni disponibili ci sono varie preparazioni a base di “carne finta” generalmente ottenuta da miscele di legumi, cereali e aromi, e ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare di carne sintetica, un alimento uguale in tutto e per tutto alla carne, ma sintetizzata senza uccidere animali.

Leggi anche: Beyon Meat lancia in Cina “Beyond Pork”, la finta carne macinata di maiale a base vegetale

Pensare di inserire nella nostra dieta un alimento costruito in laboratorio può far inorridire qualcuno, ma forse utilizzare la carne sintetica per nutrire gli animali domestici potrebbe aumentare il successo di questi prodotti.

Un’azienda degli Stati Uniti, la Bond Pet Foods, sta proprio lavorando a questo: produrre carne sintetica per realizzare snack e croccantini per cani e gatti. Per il momento, la società è riuscita a produrre barrette a base di proteine di pollo sintetiche, realizzate a partire da proteine vere.

Come funziona? Per iniziare, le proteine vengono prelevate da un animale, in questo caso una gallina, che però non viene ucciso; il procedimento non causa nemmeno dolore all’animale. Una volta prelevato il campione prelevato, le proteine vengono moltiplicate grazie all’azione di lieviti, attraverso processi fermentativi simili a quelli usati per produrre la birra e alcuni formaggi. Le proteine coltivate sono identiche a quelle del pollo e, una volta essiccate, sono pronte per essere mescolate con altri ingredienti per realizzare mangimi per cani e gatti.

Il risultato finale è un prodotto identico a quello ottenuto da animali macellati, con lo stesso valore nutrizionale ma senza sofferenza, uccisioni, senza ormoni e antibiotici, senza deforestazione, consumo di suolo, spreco di acqua ed energia.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Fonte di riferimento: Bond Pet Foods

Leggi anche:

Loading

Lascia un commento