strage
Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Otto persone uccise. Oltre cento ferite. La città di Brescia sconvolta. La Repubblica ferita. Tanto sangue innocente fu versato la mattina del 28 maggio 1974 in Piazza della Loggia dagli strateghi del terrore e dai loro spietati esecutori per destabilizzare la democrazia, attaccare lo Stato. I piani eversivi del terrorismo neofascista vennero […]
Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Un feroce attacco allo Stato, una guerra dichiarata alla Repubblica per vendicarsi del carcere duro, una ferita gravissima inferta all’Italia e al suo patrimonio artistico e culturale. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio di trent’anni fa la mafia decise di colpire con tutta la sua forza Firenze, facendo saltare […]
Strage Capaci, all’albero Falcone l’abbraccio di Palermo nel ricordo delle vittime
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Sono le 17:58. I nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via d’Amelio letti ad alta voce da Piero Grasso, con Maria Falcone accanto, gli applausi, il suono della tromba, il silenzio: è l’abbraccio di Palermo a Giovanni Falcone e all’albero che ne porta il nome. Intorno una folla oceanica, che […]
Piantedosi “La mafia non è stata sconfitta ma lo sarà, lo Stato c’è”
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Una celebrazione importante. Sono grato di essere qui da ministro dell’Interno, in un anno importante per la lotta alla mafia. Anche oggi c’è stata un’importante operazione che segna e insegna che, anche se la mafia ancora non è stata sconfitta, lo Stato c’è e farà tutti i percorsi che gli sono possibili”. […]
Schifani “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica”
Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – «L’apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un’attività di […]
Strage Capaci, Meloni “La nazione ha saputo reagire”
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nel 31° anniversario della strage di Capaci, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deposto questa mattina una corona d’alloro nel Parco intitolato ai Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nel quartiere Montagnola a Roma. Alla cerimonia erano presenti il ministro della Giustizia Nordio, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano, il […]
Strage Capaci, Schlein “Ricordo significa combattere mafia ogni giorno”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Dopo 31 anni resta intatto il ricordo e si rafforza l’esempio di coraggio, integrità e tensione morale che costarono la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Non dimenticare quell’eredità oggi significa soprattutto agire tutte e tutti ogni giorno, ovunque, per […]
Strage Capaci, Valditara “Ricordare per costruire Italia migliore”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “La promozione della cultura della legalità è uno degli obiettivi fondamentali del nostro sistema scolastico, nel quadro più ampio dell’educazione alla cittadinanza attiva e consapevole. Per questo il nostro Ministero sta lavorando al potenziamento dell’educazione civica e ad altre iniziative per consolidare la cultura del rispetto e del dialogo, che è alla […]
Traffico di droga a Palermo, operazione della Polizia con 17 indagati
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale di Palermo, ha eseguito un’Ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Palermo, a carico di 17 indagati. Sono ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonchè di vendita e cessione di sostanza stupefacente. […]
Mattarella “L’insegnamento di Falcone è che la mafia si può battere”
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Il 23 maggio di trentuno anni fa lo stragismo mafioso sferrò contro lo Stato democratico un nuovo attacco feroce e sanguinario. Con Giovanni Falcone persero la vita sua moglie Francesca Morvillo, magistrata di valore, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, che lo tutelavano con impegno. Una strage, quella di Capaci, che proseguì, […]
31 anni fa la strage di Capaci
Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il 23 maggio di 31 anni fa la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone. Nel tratto dell’autostrada A29 da Punta Raisi a Palermo, alle 17.58, oltre quattrocento chili di tritolo fanno esplodere la Fiat Croma con a bordo il magistrato. Oltre a Falcone nell’attentato muoiono la moglie Francesca Morvillo e gli uomini […]
Strage di Capaci, a Palermo la marcia degli studenti contro la mafia
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Decine di istituti scolastici di Palermo e provincia si sono radunati davanti al Palazzo di Giustizia per una marcia contro la mafia in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, degli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani assassinati nella strage di Capaci. “Abbiamo pensato di organizzare questa marcia […]
Maria Falcone “Occorre maggiore attenzione contro le mafie”
Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Nel trentesimo anniversario delle stragi mafiose d’Italia la Fondazione Falcone dedica il prossimo 23 maggio a tutte le vittime, in special modo alla piccola Nadia Nencioni, assassinata con l’intera famiglia il 27 maggio del 1993 nella strage dei Georgofili a Firenze. Il titolo del trentunesimo anniversario della strage di Capaci infatti, “Il […]
Una piazza e sette strade di Marsala intitolate a giudice Morvillo ed agenti scorta
Tempo di Lettura: < 1 minuti MARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Intitolata a Marsala, nel quartiere popolare di Sappusi, una piazza e sette strade al giudice Francesca Morvillo e ai poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Causi e Claudio Traina che hanno perso la vita nella strage di Capaci e Via d’Amelio.“Possiamo dire che […]
Memoriale di Portella della Ginestra, avviato iter per la dichiarazione di interesse culturale
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – La Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo, su mandato dell’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, ha avviato l’iter per la “dichiarazione di interesse culturale” del Memoriale di Portella della Ginestra, nel territorio di Piana degli Albanesi, nel Palermitano. La procedura, che dovrà essere conclusa entro 90 giorni, […]
Ministro Piantedosi a Palermo per presentazione libro Tina Montinaro
Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in visita a Palermo, dove prenderà parte alla presentazione di “Non ci avete fatto niente”, il libro di Tina Montinaro, vedova dell’agente Antonio Montinaro, componente della scorta di Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci. La giornata del Ministro proseguirà con la deposizione di un corona d’alloro […]
Tajani “Insegniamo ai nostri figli a difendere la libertà”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il 25 aprile “deve essere un momento di grande unità, perchè la libertà non deve conoscere frontiere di parte. Dobbiamo difenderla con il nostro impegno e anche con quello che insegniamo ai nostri figli”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando a margine della cerimonia di deposizione […]
Dl Cutro, Schlein “Porta in Italia il modello ungherese”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Il decreto Cutro, che faccio anche fatica a chiamare così per rispetto alla strage che lì è accaduta, cerca di portare l’Ungheria in Italia” e “cerca di portare avanti il modello ungherese, smantellando l’unico modello di accoglienza diffusa che vede il pieno coinvolgimento degli enti locali”. Lo ha detto la segretaria del […]
Rogo Primavalle, Meloni “Una delle pagine più buie della storia nazionale”
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Il 16 aprile di cinquant’anni fa l’Italia e Roma hanno vissuto una delle pagine più buie della storia nazionale. Con il rogo di Primavalle e il barbaro assassinio di Stefano e Virgilio Mattei, il nostro popolo è stato costretto a prendere coscienza di una realtà che si andava affermando ma che in […]
Rocco Chinnici uomo di Stato e genitore, spettacolo in scena al Parlamento Europeo
Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Approda a Bruxelles, al Parlamento europeo, lo spettacolo teatrale ideato e diretto da Ugo Bentivegna e scritto con Giuditta Perriera, “Rocco Chinnici – il coraggio e la passione di un padre magistrato”. Lo spettacolo verrà messo in scena domani, in occasione del quarantennale dalla strage che falcidiò il giudice Rocco Chinnici, il […]
45 anni fa il rapimento di Aldo Moro e la strage di via Fani
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Sono passati 45 anni dal rapimento di Aldo Moro e dalla strage di via Fani, a Roma. Il 16 marzo del 1978 le Brigate Rosse uccisero tre agenti di polizia e due carabinieri che componevano la scorta del presidente della Democrazia Cristiana. A perdere la vita furono il vicebrigadiere di pubblica sicurezza […]
Strage Amburgo, Mattarella “Sconvolge accanimento contro inermi”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Le immagini della brutale violenza nel tempio dei Testimoni di Geova della città di Amburgo hanno dolorosamente colpito gli italiani tutti. Sconvolge, in particolare, l’accanimento contro cittadini inermi, pacificamente riuniti in un luogo di culto. In questa tristissima circostanza desidero far pervenire a Lei, signor Presidente e caro amico, le più sentite […]
Immigrazione, Conte “Da Meloni piglio deciso per decisioni ridicole”
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Per anni dall’opposizione Giorgia Meloni ha agitato la bacchetta magica del ‘blocco navalè per risolvere il dossier immigrazione. In realtà mirava solo a vincere le elezioni, proponendo misure e soluzioni ridicole, ma presentate con il piglio deciso di chi ha soluzioni ‘fortì. L’unica certezza è che gli sbarchi aumentano e nel governo […]
Immigrazione, Schlein “Si abolisca e si riscriva la legge Bossi-Fini”
Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “E’ un messaggio tardivo, viene dopo un lungo silenzio da parte della Presidente. Le misure le guarderemo a fondo ma ancora stiamo aspettando una risposta dal Governo e Piantedosi, che non ha risposto in aula: chi ha deciso che partisse la Guardia di finanza con mezzi inadeguati anzichè la Guardia costiera”. Così […]
Strage di Cutro, per 4 italiani su 10 gli scafisti principali colpevoli
Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio, le coste del nostro Paese sono state ancora una volta scenario di una nuova strage di migranti. Un caicco partito qualche giorno prima dalla Turchia si è spezzato a poche centinaia di metri dalle coste di Cutro, in Calabria. Un episodio che ha […]
Grecia, proteste e manifestazioni dopo l’incidente ferroviario
Tempo di Lettura: < 1 minuti ATENE (GRECIA) (ITALPRESS/MNA) – In Grecia è il giorno del lutto e della rabbia dopo l’incidente ferroviario che ha provocato la morte di 43 persone e 72 feriti, oltre a 10 dispersi.Le famiglie hanno fornito campioni di DNA per aiutare nell’identificazione delle vittime. La dichiarazione del primo ministro Kyriakos Mitsotakis secondo cui è stato un […]