strage

Mattarella “Il Paese guarda con fiducia ai vigili del fuoco”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Nella festa della patrona Santa Barbara, la comunità nazionale si raccoglie intorno ai vigili del fuoco per rinnovare sentimenti di gratitudine per il servizio prestato ogni giorno, con professionalità e umanità. Gli eventi calamitosi che hanno colpito ampie aree del Paese, hanno visto ancora una volta il Corpo nazionale affrontare con determinazione […]

Loading

Su Rai3 arriva “Farwest”, Sottile “Lavoriamo con umiltà e orgoglio”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Lo spot parla chiaro: “Truffe, misteri e degrado. Storie che riguardano tutti noi, un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese”. Con un titolo, “Farwest”, il nuovo programma di Salvo Sottile in onda il lunedì in prima serata su Rai3. Una collocazione “prestigiosa”, quella che era di “Report”: “Quello era un […]

Loading

Mattarella “Italiani riconoscenti a chi impegnato in zone di crisi”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “La Giornata del ricordo dedicata ai Caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace, ricorre nel ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, ove, a causa di un vile attentato, morirono 19 italiani tra soldati, carabinieri e civili. Il sentimento del lutto ci accompagna in questo giorno in cui la Repubblica […]

Loading

Strage di Nassiriya, l’Ars ricorda le vittime al Palazzo Reale di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, ha deposto, nel cortile Maqueda di Palazzo Reale, a Palermo, una corona di alloro in memoria delle sette vittime siciliane di Nassiriya, alla vigilia della ricorrenza del ventesimo anniversario della strage, e che vedrà nelle prossime ore una serie di iniziative per commemorare la “Giornata […]

Loading

Strage di Nassiriya, Schifani “La memoria va coltivata sempre”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – In occasione delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, in Iraq, del 12 novembre 2003, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha deposto una corona di alloro ai piedi della lapide dedicata ai caduti militari e civili che si trova a Palazzo d’Orlèans, a Palermo. “La memoria di […]

Loading

Per la Uila settore pesca in emergenza, Mammucari “Servono interventi”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare la dignità di un antico lavoro che rappresenta un tratto distintivo della nostra cultura made in Italy. Uila Pesca ha promosso un convegno per analizzare la situazione del comparto e proporre soluzioni per il futuro. Il settore è stato messo a dura prova dalla crisi economica, dalle politiche europee sempre più […]

Loading

Porti, inaugurato il Palermo Marina Yachting

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il ricongiungimento definitivo tra la città e il mare, attraverso una struttura costruita con dedizione e sacrificio in tempi ristretti: Palermo Marina Yachting è realtà, inaugurata nel pomeriggio alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Alla cerimonia (che precede l’apertura al pubblico, prevista per domani) hanno presenziato, oltre al capo dello Stato, […]

Loading

Medio Oriente, Tajani “Non possiamo accettare la violenza”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “E’ la strage più grande di civili che sia stata compiuta, dei ragazzi che ballavano non erano dei pericolosi aggressori del popolo palestinese. Noi siamo sempre per la linea due popoli e due Stati, abbiamo sempre lavorato perchè ci fosse una diminuzione della tensione, stiamo favorendo tutto ciò che può essere utile […]

Loading

Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “A Marzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l’abisso della barbarie e della disumanità. Centinaia e centinaia di persone inermi furono braccate per giorni e uccise dalle truppe naziste, con la complicità di fascisti locali. Non ci fu alcuna pietà per bambini, donne, anziani, disabili, […]

Loading

Piantedosi a Palermo per la consegna di un bene confiscato alla mafia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – C’era anche il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla cerimonia di consegna di un nuovo bene confiscato alla mafia a Palermo. Si tratta dei locali, in via Stefano Turr, donati dal sindaco Roberto Lagalla all’Associazione Quarto Savona Quindici, presieduta da Tina Montinaro, moglie dell’agente Antonio Montinaro, componente della scorta di Giovanni Falcone, ucciso […]

Loading

Amato “Non ho alcuna verità sulla strage di Ustica”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Non ho alcuna verità. Volevo solo provocare un avvicinamento a essa”. Lo ha detto Giuliano Amato incontrando la stampa estera, in merito a quanto detto nell’intervista a “La Repubblica” sulla strage di Ustica, parlando del possibile abbattimento del DC9 dell’Itavia ad opera di un missile sparato da un jet militare francese. L’ex […]

Loading

Strage di Ustica, Schlein “Diritto alla verità spetta a tutto il Paese”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Il Pd è stato sempre al fianco dell’associazione dei familiari delle vittime di Ustica. Continueremo a farlo, ma ancora oggi tutte le istituzioni della Repubblica devono fare tutto il possibile. Perchè non è accettabile che dopo 43 anni non ci sia ancora piena verità”. A dirlo la segretaria del Pd, Elly Schlein, […]

Loading

Strage di Ustica, Giuliano Amato “Chi sa parli ora”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Chi sa parli ora”. Così l’ex presidente del Consiglio, Giuliano Amato, intervenendo su la Repubblica, spiega il perchè della sua intervista rilasciata al quotidiano sabato scorso in cui ha ricostruito le circostanze dell’abbattimento del Dc9 dell’Itavia il 27 giugno del 1980 sul cielo di Ustica. “Dopo l’uscita dell’intervista su Ustica – sottolinea […]

Loading

Andò “Chiesi a Mitterrand di Ustica ma lui non rispose”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Ogni volta che provavo a parlarne con il mio collega e compagno di partito francese, Pierre Joxe, col quale ero in ottimi rapporti, lui si ritraeva. Gli chiesi inutilmente più volte di essere informato sui movimenti della portaerei francese Clemenceau che operava nell’area dove si era verificata la strage”. Lo afferma in […]

Loading

In fiamme stalla a Corleone, strage di bovini

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto PALERMO (ITALPRESS) – Tre squadre dei vigili del fuoco sono intervenute in contrada Bicchiniello, a Corleone, nel Palermitano, per un incendio che ha interessato una struttura in lamiera adibita al deposito di fieno e contestuale stalla per bovini. Durante le operazioni, i vigili del fuoco hanno rinvenuto all’interno della struttura una decina di bovini morti. […]

Loading

Ricordate a Palermo le vittime della strage mafiosa di Passo di Rigano

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Ricordate a Palermo le vittime della strage mafiosa di Passo di Rigano. Correva l’anno 1949 quando il 19 agosto, alle ore 18, la banda di Salvatore Giuliano assaltò con bombe a mano e raffiche di mitra la caserma di Bellolampo. I Carabinieri in servizio respinsero l’assalto e lanciarono l’allarme. Subito partirono da […]

Loading

A Palermo il ricordo di Paolo Giaccone, medico ucciso dalla mafia

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Ucciso semplicemente per aver fatto il proprio dovere di medico, respingendo le pressanti richieste di Cosa nostra di alterare una perizia ed evitare l’incriminazione di un boss: Paolo Giaccone se ne andava 41 anni fa, freddato da cinque proiettili tra i viali del Policlinico che oggi porta il suo nome. Lo hanno […]

Loading

Mulè “In Fdi improvvidi rigurgiti contro l’anima del Paese”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Rocca avrà fatto una valutazione, avrà ritenuto che le scuse profonde e sentite di De Angelis ristabiliscono la credibilità e l’autorevolezza che il portavoce deve avere. Non mi sento di aggiungere altro”. Così, in un’intervista a la Repubblica, il deputato di FI e vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, dopo le scuse per […]

Loading

Strage di Bologna, Rocca “Non revoco la fiducia a De Angelis”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Ho incontrato Marcello De Angelis e dopo lunghe riflessioni e un attento e sincero confronto, ho deciso di non revocargli la fiducia. Pertanto, manterrà la direzione della Comunicazione Istituzionale in Regione. So bene che, quanto affermato da Marcello De Angelis nei giorni scorsi in relazione alla strage di Bologna, ha offeso e […]

Loading

Tajani “Su extraprofitti ripariamo a errori Bce, misura pro famiglie”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto MILANO (ITALPRESS) – “Tassare gli extraprofitti delle banche? Da mesi diciamo che la Bce sbaglia ad alzare i tassi di interesse e questa è l’inevitabile conseguenza». Lo dice Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, al Corriere della Sera. “Danneggiare le banche italiane? Non è una misura contro di loro, ma un provvedimento a protezione […]

Loading

La Russa “Esaustive le mie parole in Aula sulla strage di Bologna

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Dopo la mia commemorazione in Aula per le vittime dell’attentato terroristico del 2 agosto non ho in alcun modo rilasciato, nè personalmente nè per interposta persona, alcuna altra dichiarazione o commento in proposito. Credo, d’altronde, fossero esaustive le mie parole sia sul dovere (‘doverosamentè) del presidente di tutti i senatori di non […]

Loading

Strage Bologna, La Russa “Memoria è il collante della nostra identità”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Quarantatrè anni fa un ordigno ad altissimo potenziale, attorno a quest’ora, causò alla stazione di Bologna 85 vittime e oltre 200 feriti. Quelle immagini drammatiche di sangue e devastazione sono ancor oggi scolpite nella nostra memoria. Immagini che non vogliamo e non dobbiamo dimenticare, la memoria è il collante della nostra identità”. […]

Loading

Mattarella “Sulla strage di Bologna verità completa è un dovere”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore che ambiva a pretendersi apocalittico. Il ricordo di quelle vittime è scolpito nella coscienza del nostro popolo. Una ferita insanabile nutre la memoria dell’assassinio commesso. Nel giorno dell’anniversario […]

Loading

Palermo ricorda Rocco Chinnici, il padre del pool antimafia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Quaranta anni fa una città già martoriata da guerre di mafia e omicidi eccellenti si risvegliò con il boato dell’ennesima esplosione, quella che in via Pipitone Federico tolse la vita al presidente dell’Ufficio istruzione del Tribunale Rocco Chinnici, al maresciallo dei Carabinieri Mario Trabassi, all’appuntato Salvatore Bartolotta e a Stefano Li Sacchi, […]

Loading

Mattarella a Palermo per ricordare il giudice Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto PALERMO (ITALPRESS) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Palermo per il 40^ anniversario della strage in cui il 29 luglio del 1983 morirono il giudice Rocco Chinnici, due carabinieri della scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, e Stefano Li Sacchi, portiere dello stabile di via Pipitone Federico in cui il […]

Loading

Mattarella “Rispettare l’ambiente con cura e prevenzione”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – Un invito a “riflettere sulla necessità di rispettare l’ambiente e la natura”. E’ quanto si legge nel messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Sindaco del Comune di Tempio Pausania, Giovanni Antonio Giuseppe Addis: “Sono trascorsi 40 anni dal tragico 28 luglio 1983, giorno in cui un rogo […]

Loading