sindaco di palermo

“Sicilia Stupisci”, un viaggio tra storie di mare, reti e sapori antichi

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Giovedì prossimo, presso l’Ersu di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano, in viale Delle Scienze, edificio 1, gestita da COT Ristorazione, speciale giornata dedicata al mare e alla pesca, in collaborazione con la Regione siciliana, l’Università degli Studi di Palermo, gli enti di ricerca Corissia e Iemest, con il sostegno […]

Loading

Cattedrale gremita per don Pino Puglisi, Palermo commemora il prete antimafia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Una folla nutrita e commossa ha celebrato uno dei simboli più significativi della lotta alla mafia nell’immaginario collettivo palermitano: don Pino Puglisi se ne andava trent’anni fa, assassinato da Cosa nostra per il suo impegno costante nel combatterla e aiutare i giovani del quartiere di Brancaccio a scegliere la via della legalità […]

Loading

Lagalla “La scuola è un antidoto contro la mafia”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Oggi l’Istituto Falcone riunisce le istituzioni in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico e si propone come sede simbolo della battaglia per la legalità e contro la dispersione scolastica ma, purtroppo, ancora una volta, è stato oggetto di atti vandalici che continuano a offendere la comunità scolastica e la città. Il Comune […]

Loading

Stupro a Palermo, Lagalla “Inasprimento misure è un tema che va posto”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Contro episodi di violenza come quello di luglio le amministrazioni comunali possono intervenire contribuendo al progresso educativo. Le nostra priorità sono controllo del territorio e regolazione della mala movida; tuttavia, determinati interventi sono complessi da attuare per la povertà delle finanze locali e per un’eccessiva regolamentazione”. Lo sottolinea il sindaco di Palermo […]

Loading

Lagalla “L’impegno di Dalla Chiesa non fu accompagnato adeguatamente”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Nel quarantunesimo anniversario del vile attentato mafioso, ricordiamo oggi il Generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. La figura del Generale Dalla Chiesa resta uno degli esempi più incisivi di servitore dello Stato. Dopo aver […]

Loading

Lagalla “Palermo sarà sempre grata al Generale De Liso per suo impegno”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “La Città di Palermo sarà sempre grata al Generale dei Carabinieri Giuseppe De Liso per il grande impegno e gli importanti risultati ottenuti negli ultimi due anni durante i quali è stato a capo del Comando provinciale dell’Arma. Nella lotta alla mafia, sotto la guida del Generale De Liso, si contano centinaia […]

Loading

Una mostra sul generale Dalla Chiesa al Palazzo dei Normanni di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Una mostra in onore di Carlo Alberto Dalla Chiesa non per il 41esimo anniversario della sua uccisione, ma per chiudere il cerchio della celebrazione del 40esimo della morte del Generale, della moglie Emanuela Setti Carraro, dell’agente di scorta Domenico Russo, avvenuta per mano mafiosa la sera del 3 settembre 1982 a Palermo. […]

Loading

Palermo, la giunta comunale ha approvato il rendiconto di gestione 2022

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Il mio ringraziamento al vicesindaco e assessore al Bilancio Carolina Varchi e alla giunta comunale che, con grande senso di responsabilità, oggi ha deliberato in anticipo rispetto a quanto programmato il Rendiconto di gestione 2022 con tutti i pareri tecnici e contabili favorevoli”. Così, in una nota, il sindaco di Palermo Roberto […]

Loading

Ricordate a Palermo le vittime della strage mafiosa di Passo di Rigano

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Ricordate a Palermo le vittime della strage mafiosa di Passo di Rigano. Correva l’anno 1949 quando il 19 agosto, alle ore 18, la banda di Salvatore Giuliano assaltò con bombe a mano e raffiche di mitra la caserma di Bellolampo. I Carabinieri in servizio respinsero l’assalto e lanciarono l’allarme. Subito partirono da […]

Loading

Incendi, Lagalla “Diossina a Palermo al di sotto rischio popolazione”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Sono sotto i livelli di pericolosità la diossina e le diverse sostante emesse dall’incendio divampato il 24 luglio a Palermo che ha interessato anche la discarica di Bellolampo. Lo rende noto l’ARPA Sicilia nell’aggiornamento sui campioni prelevati dal 31 luglio al 2 agosto. “La determinazione di diossine sull’aria campionata nei pressi della […]

Loading

Out sito del Comune di Palermo, Lagalla “Dati sensibili non intaccati”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il sito del Comune di Palermo è irraggiungibile per un attacco informatico. “Il Segretario Generale del Comune sta seguendo la vicenda” dice all’Agenzia Italpress il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, rivelando, quindi che “non sono stati intaccati i dati sensibili” e che per la sicurezza “Sono scattati i meccanismi di protezione del […]

Loading

Ordinanza anti diossina del sindaco Lagalla, evitare carne e uova

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – A seguito dell’incendio che ha interessato anche la discarica di Bellolampo, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha emanato un’ordinanza, nella quale prevede che per 15 giorni, è necessario lavare bene la frutta e mangiarla senza buccia, non assumere carne, latticini e uova, evitare mangimi e foraggi, pulizia speciale delle strade e […]

Loading

Black out Palermo, Confcommercio “Precise responsabilità, fare luce”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Dietro i black out dei giorni scorsi ci sono precise responsabilità che non possono essere nascoste dietro il comodo alibi delle temperature eccezionali. I gravissimi danni economici subiti dalle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, che a Palermo ammontano a svariati milioni di euro ma che hanno riguardato tutto il […]

Loading

Palermo ricorda Rocco Chinnici, il padre del pool antimafia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Quaranta anni fa una città già martoriata da guerre di mafia e omicidi eccellenti si risvegliò con il boato dell’ennesima esplosione, quella che in via Pipitone Federico tolse la vita al presidente dell’Ufficio istruzione del Tribunale Rocco Chinnici, al maresciallo dei Carabinieri Mario Trabassi, all’appuntato Salvatore Bartolotta e a Stefano Li Sacchi, […]

Loading

Vogue Italia sostiene una raccolta fondi per gli incendi a Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti MILANO (ITALPRESS) – In Sicilia la situazione continua a richiedere la massima allerta a causa degli incendi che hanno colpito diverse province, in particolare Palermo, avvicinandosi pericolosamente ai centri abitati. Vogue Italia, in edicola con il numero di agosto interamente dedicato al capoluogo siciliano, di cui celebra eccellenze e specificità, d’intesa con il Comune di […]

Loading

Emergenza incendi, dalla Regione 1 mln a Palermo per messa in sicurezza della discarica

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Il Governo regionale, si legge in una nota, ha deliberato lo stanziamento straordinario di un milione di euro in favore del Comune di Palermo per fare fronte all’emergenza in corso nella discarica di Bellolampo a causa degli incendi. La decisione, sottolinea la nota, è un primo e immediato atto concreto dopo l’interlocuzione […]

Loading

Lagalla “A Palermo spenti quasi tutti gli incendi ma resta l’allarme”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Il comandante provinciale dei Vigili del fuoco mi ha appena confermato lo spegnimento di quasi tutti i roghi, ma resta comunque l’allarme per una situazione senza precedenti. Il risultato in termini di vittime e danni avrebbe potuto essere molto più grave”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, ad Agorà […]

Loading

Scuola in bene confiscato a Palermo, Piantedosi consegna le chiavi a Lagalla

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Si è aperta tra gli applausi dei presenti la consegna da parte del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, delle chiavi dell’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e l’ospitalità alberghiera intitolato all’ex dirigente Pietro Piazza, in Corso dei Mille, a Palermo. Un passo in avanti significativo compiuto di comune intento dal […]

Loading

Palermo ospita il Consiglio direttivo e la festa delle Territoriali Una

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Giovedì 20 luglio, Palermo è diventata teatro della comunicazione italiana, dando il benvenuto in grande stile al Consiglio direttivo e tutti i rappresentanti delle Territoriali di Una, Aziende della comunicazione unite, la cui seduta si è spostata per l’occasione da Milano allo splendore di Palazzo Comitini, e alla Festa delle Territoriali di […]

Loading

Libri, esce “Pedalando come un Fulmine” di Michele Comparetto

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Pedalando come un Fulmine – Una storia italiana di successo” è il libro scritto da Michele Comparetto, presidente di Fulmine Group, il primo operatore postale privato italiano. Il volume, edito da Engage, racchiude il percorso professionale di un vero e proprio self-made man, Michele Comparetto. Nato nel 1947, Comparetto ha deciso di […]

Loading

Sangiuliano “Palermo è una delle capitali culturali europee”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Una lunga e articolata visita ad alcune delle eccellenze della cultura di Palermo. Quella del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, accompagnato dall’assessore alla Cultura della Regione Siciliana Francesco Scarpinato. Prima in mattinata all’archivio di Stato di Palermo per incontrare la direttrice e i funzionari e fare una ricognizione sugli investimenti.Quindi un lungo […]

Loading

Torna in Sicilia “Calici di stelle”, 30 cantine aprono al pubblico

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Torna in Sicilia Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti e dagli appassionati del vino, promosso dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino.Quest’anno 30 cantine siciliane dedicano ai wine lover esperienze enogastronomiche uniche che, accompagnate da arte e musica, celebrano la ricchezza e la […]

Loading

Musumeci presenta il libro “La Sicilia bombardata” e invita a riflettere sulla pace

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Contribuire a fare chiarezza sul ruolo che la Sicilia ha avuto nella seconda guerra mondiale” e “invitare i ragazzi a riflettere sul valore della pace perchè le guerre sono sempre una sconfitta per l’umanità, anche quando sono vinte, invece la pace va preservata come valore irrinunciabile”. Così Nello Musumeci, ministro per la […]

Loading

Tributaristi a confronto su “Zone economiche speciali, fisco e sviluppo” a Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – A Palazzo Branciforte, sede delle Fondazione Sicilia, a Palermo, si è tenuto il convegno “Zone economiche speciali, fisco e sviluppo” tema a cui è dedicato il 74esimo congresso nazionale dell’Associazione nazionale tributaristi italiani che si tiene nel capoluogo siciliano dal 12 al 14 luglio ed è organizzato dalla Sezione Sicilia occidentale dell’associazione […]

Loading

Guerra a chi getta rifiuti in strada a Palermo, accordo tra Rap e vigili

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Firmato tra la RAP, la Polizia Provinciale e la Polizia Municipale di Palermo un protocollo d’intesa per avviare in sinergia delle azioni ancora più incisive, ciascuno per le proprie competenze, affinchè “si possa contrastare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti che continua ad avere una tendenza in salita mortificando la città nonostante […]

Loading

Rifiuti, a Palermo protocollo tra Rap, polizia municipale e provinciale

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti PALERMO (ITALPRESS) – E’ stato firmato ieri tra la RAP, la Polizia Provinciale e la Polizia Municipale di Palermo un protocollo d’intesa per avviare in sinergia delle azioni ancora più incisive, ciascuno per le proprie competenze, affinchè “si possa contrastare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti che continua ad avere una tendenza in salita mortificando […]

Loading

Palermo, il 399° Festino di Santa Rosalia nel ricordo di Pino Puglisi e Biagio Conte

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Ruoteranno intorno al tema Rosalia pellegrina di speranza i Festeggiamenti in onore del 399° Festino di Santa Rosalia, in programma dal 10 al 15 luglio. Diverse le iniziative pianificate per celebrare la Santuzza, nonchè l’avvio del cammino diocesano lungo l’Anno Giubilare Rosaliano, e tutte illustrate nel corso di una conferenza stampa che […]

Loading

Prefetto e Sindaco di Palermo firmano il Protocollo di Legalità

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Innalzare il livello di collaborazione e cooperazione fra la Prefettura e la Città Metropolitana di Palermo promuovendo azioni finalizzate alla prevenzione di possibili infiltrazioni criminali nell’economia legale, questo l’obiettivo che si è inteso assicurare con la sottoscrizione dell’Intesa siglata questa mattina in Prefettura, alla presenza delle Forze dell’Ordine, per innalzare il livello […]

Loading