riuso

Numeri record per il progetto Recopet a Palermo, Todaro “Un risultato per l’ambiente”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiNumeri record per il progetto Recopet a Palermo, Todaro “Un risultato per l’ambiente”PALERMO (ITALPRESS) – “Il risultato raggiunto a Palermo è un segno tangibile di come la collaborazione tra cittadini, azienda e istituzioni stia dando risultati concreti a favore dell’ambiente”. Così Giovanni Cassuti, Presidente di Corepla, a margine della presentazione dei risultati raggiunti sul territorio comunale con il progetto RECOPET, che si è svolta nel dipartimento di […]

Al via “RAEE4Comics”, concorso di scrittura del fumetto per under 30

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiAl via “RAEE4Comics”, concorso di scrittura del fumetto per under 30ROMA (ITALPRESS) – Prende ufficialmente il via “RAEE4Comics”, il nuovo concorso di scrittura promosso da Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE, con la media partnership di Comics&Science, collana di comunicazione scientifica di CNR Edizioni, e dedicato ai giovani talenti under 30 con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, l’economia circolare e il riciclo […]

ACEA, l’Ad Palermo “Acqua bene prezioso, l’impegno è quotidiano”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiACEA, l’Ad Palermo “Acqua bene prezioso, l’impegno è quotidiano”ROMA (ITALPRESS) – “Acea è il primo operatore idrico italiano e leader in Europa. Si occupa, da oltre 80 anni, della gestione e distribuzione della risorsa idrica in molteplici territori, con la missione di garantire che ogni cittadino abbia accesso all’acqua potabile di qualità, in quantità sufficiente e al giusto costo. L’acqua è fondamentale per […]

Anci-Conai, confermata la collaborazione virtuosa per cultura riciclo

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiAnci-Conai, confermata la collaborazione virtuosa per cultura ricicloROMA (ITALPRESS) – “I Comuni sono sempre pronti a fare la propria parte e lo saranno anche questa volta. La situazione è in evoluzione visto che ci sono molti rapporti con i consorzi di filiera ma ora l’Accordo quadro Anci-Conai dovrà diventare un accordo di comparto: è una nuova sfida per i comuni perché poi […]

A Messina protocollo con Gruppo FS, Lo Bosco “Passo avanti per mobilità sostenibile”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoA Messina protocollo con Gruppo FS, Lo Bosco “Passo avanti per mobilità sostenibile”MESSINA (ITALPRESS) – “A Messina, un passo avanti per la rigenerazione urbana e il potenziamento infrastrutturale e la valorizzazione del sistema città-ferrovia-mobilità”. Così il Presidente RFI, Dario Lo Bosco, che aggiunge: “Oggi abbiamo firmato un Protocollo d’Intesa strategico per il futuro della Città dello Stretto e la Sicilia. Insieme al Comune di Messina, Regione Siciliana, […]

Sicilia sempre più “riciclona”, premiati 98 Comuni Rifiuti Free

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiSicilia sempre più “riciclona”, premiati 98 Comuni Rifiuti FreePALERMO (ITALPRESS) – Una Sicilia sempre più “Riciclona”, che di anno in anno, grazie all’impegno delle tante amministrazioni comunali e di milioni di cittadini siciliani, sta avviando un concreto cambiamento nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Lo dimostra il numero delle realtà che, a fine 2023, hanno superato il 65% di raccolta differenziata: sono […]

Nasce newco tra Fincantieri e gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiNasce newco tra Fincantieri e gruppo Hera per la gestione dei rifiutiROMA (ITALPRESS) – Fincantieri e il gruppo Hera annunciano la costituzione di CircularYard, la newco volta a realizzare, negli otto cantieri italiani di Fincantieri, un innovativo sistema integrato di gestione rifiuti, finalizzato anche alla loro valorizzazione in ottica di economia circolare. In futuro si prevede di allargare l’operatività della newco anche ad altri siti di […]

Rigenerazione urbana a Messina, al via Piano Città degli immobili pubblici

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiRigenerazione urbana a Messina, al via Piano Città degli immobili pubbliciMESSINA (ITALPRESS) – E’ stato firmato oggi dal Commissario Straordinario di Governo per il risanamento delle baraccopoli della città di Messina e Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e dal Sindaco di Messina, Federico Basile, il Piano Città degli immobili pubblici, un accordo che consente di mettere […]

Regione Lazio, presentato il piano annuale operativo per la Blue Economy

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiRegione Lazio, presentato il piano annuale operativo per la Blue EconomyROMA (ITALPRESS) – La Regione Lazio ha presentato questa mattina ai sindaci e ai responsabili degli Uffici Tecnici dei 24 comuni costieri del Lazio (Montalto di Castro, Tarquinia, Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Roma Capitale, Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno, Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Itri, Gaeta, Formia, Minturno, Ponza, Ventotene) il […]

“La Sicilia verso il Green”, passi avanti ma non ancora sufficienti

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti“La Sicilia verso il Green”, passi avanti ma non ancora sufficientiCATANIA (ITALPRESS) – La Sicilia ha compiuto passi avanti, seppur non ancora sufficienti, verso la transizione ecologica puntando sull’energia rinnovabile, con particolare attenzione all’eolico offshore. Di questo si è parlato a Catania nel corso della seconda edizione di “La Sicilia verso il green”. L’assessore regionale all’Energia, Roberto Di Mauro, ha tracciato un bilancio positivo e […]

Mediterraneo e crisi idrica, Agenda di AQP-Ambrosetti: più cooperazione

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiMediterraneo e crisi idrica, Agenda di AQP-Ambrosetti: più cooperazioneRIMINI (ITALPRESS) – Entro il 2050 i Paesi del Mediterraneo allargato dovranno fare sempre più i conti con una prospettiva comune: più domanda di acqua e meno risorse idriche a disposizione a causa del cambiamento climatico. Siccità alternate a eventi estremi che mandano in tilt sistemi progettati per un altro contesto. Un impoverimento idrico che […]

Acea a Ecomondo con i progetti green

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiAcea a Ecomondo con i progetti greenRIMINI (ITALPRESS) – Il Gruppo ACEA partecipa anche quest’anno ad Ecomondo a Rimini, la più importante fiera della green e circular economy dell’area euro-mediterranea. La vocazione green del Gruppo industriale, sostenuta da strategie che mirano all’utilizzo sostenibile delle risorse e allo sviluppo eco-compatibile delle infrastrutture, è confermata dai progetti presentati alla fiera che riguardano in […]

Festa del Cinema, “Ocean cleaner” vincitore del contest di Acea

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiFesta del Cinema, “Ocean cleaner” vincitore del contest di AceaROMA (ITALPRESS) – Un robottino che pulisce le piscine è il protagonista di “Ocean cleaner” il cortometraggio di Davide Salucci che ha vinto la prima edizione del contest di Acea “I mille volti dell’acqua” dedicato ad opere inedite che narrano l’elemento acqua con gli strumenti della fiction, del documentario o dell’animazione. E’ la storia poetica […]

Acea alla Festa del Cinema con un contest sull’acqua

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiAcea alla Festa del Cinema con un contest sull’acquaROMA (ITALPRESS) – Un rapporto viscerale lega l’acqua all’immaginario del cinema e Roma, Regina Aquarum e capitale della tradizione acquedottistica, è il luogo ideale per celebrare questo legame. Per questo ACEA, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la Fondazione Cinema per Roma, ha presentato alla Casa del Cinema il contest […]

Acea partecipa al G7 Agricoltura e Pesca di Siracusa

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiSIRACUSA (ITALPRESS) – ACEA, gruppo industriale leader nel settore idrico e tra i primi operatori dell’energia e dell’ambiente, è presente con uno stand all’interno dell’area espositiva “Expo Divinazione” sull’isola di Ortigia dal 21 al 29 settembre, nel contesto dell’evento istituzionale di livello internazionale, G7 – Agricoltura e Pesca. Un’occasione per ribadire l’importanza dell’acqua per lo […]

Schifani “Migliorano conti Sicilia, agenzie di rating promuovono la Regione”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “E’ necessario che dalla diagnosi si passi alla cura in maniera rapida ed efficace. Per gestire l’emergenza abbiamo costituito una ‘cabina di regià, una struttura operativa e snella che ha già individuato e coordinato interventi rapidi e concreti per dare risposte nella fase emergenziale. Nel frattempo abbiamo programmato numerosi investimenti nel settore […]

Accordo tra Intesa Sanpaolo e Acea, 20 miliardi per nuovi investimenti

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo e ACEA hanno firmato il primo accordo nazionale per la salvaguardia e la gestione sostenibile dell’acqua nei processi produttivi delle aziende, anche in relazione alle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un accordo che prevede lo stanziamento di circa 4,4 miliardi di euro per tutelare la risorsa […]

AQP restituisce acqua in natura contribuendo a conservare biodiversità

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiBARI (ITALPRESS) – Sotto le ali delle mamme cresce ben protetta, tra un gioco in acqua e gli insegnamenti per stare al mondo, la nuova generazione di anatroccoli del germano reale, fiero capostipite della maggior parte delle domestiche anatre, che a Casamassima (Bari), nell’impianto di depurazione realizzato e gestito da Acquedotto Pugliese (AQP), ha deciso […]

All’Università di Palermo confronto tra esperti sull’utilizzo corretto dell’acqua

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Oltre 300 relatori da 45 paesi diversi a presentare i rispettivi punti di vista all’Università di Palermo, per studiare soluzioni operative sul corretto utilizzo dell’acqua, problema che in Sicilia è diventato particolarmente calzante negli ultimi mesi a causa delle emergenze legate alla siccità che hanno portato al razionamento delle risorse in diverse […]

Appello Marevivo “Il mare è in pericolo, facciamo scelte consapevoli”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Dal palcoscenico del Salone Margherita a Roma, dove si è svolto l’evento “Only One: One Planet, One Ocean, One Health” dedicato all’urgenza di attuare la transizione ecologica e organizzato da Marevivo in collaborazione con SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, e promosso da Banca d’Italia, si è levato l’appello della Presidente della Fondazione ambientalista Rosalba Giugni ai presenti, in vista […]

Porto di Palermo, dal 1° luglio attivo il Port Community System

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, con il supporto di Circle Group di cui fa parte Infoera, azienda specializzata in soluzioni informatiche, si è dotata di un Port Community System (PCS).Oggi l’AdSP lo ha presentato alla comunità portuale, annunciando che una prossima ordinanza ne renderà obbligatorio l’uso da parte di […]

Webuild, per piana di Catania rete idrica che azzera dispersione d’acqua

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiMILANO (ITALPRESS) – Venticinque chilometri di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla siccità del Paese. Nella piana di Catania è stata sostanzialmente completata l’opera di sostituzione di parte del sistema idraulico, una rete infrastrutturale vecchia di 50 anni, con dispersioni che raggiungevano anche il 60% dell’acqua trasportata a danno delle imprese […]

Acque reflue, Xylem apre la 3^ sede e rinnova l’approccio al mercato

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiROMA (ITALPRESS) – Un terzo service center nazionale, in Emilia Romagna, in aggiunta a quelli già operativi nel Veneto e nel Lazio, a potenziamento della rete di oltre 120 specialisti sul territorio nazionale, e un’offerta “a servizio” che punta a soddisfare la domanda dei gestori di circa 18.000 impianti per il trattamento delle acque reflue […]

Acqua, per 74% italiani prioritario realizzare invasi e risparmio idrico

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiROMA (ITALPRESS) – Per contrastare gli effetti sull’agricoltura di periodi siccitosi sempre più frequenti, il 74% degli italiani ritiene necessario realizzare urgentemente nuovi invasi e favorire interventi di risparmio ed efficientamento idrico; il 72% si dichiara favorevole all’ipotesi di fare uso delle acque reflue depurate per fini irrigui mentre, per il 67%, occorre investire in […]

Con Locatelli, Cariplo porta in mostra i progetti di economia circolare

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiMILANO (ITALPRESS) – Raccontare, attraverso mostre, dibattiti e confronti, quanto l’economia circolare si sia sviluppata negli ultimi anni, anche in ambiti piu “nascosti”. E’ l’obiettivo di The Circle. Laboratori per un futuro circolare, un progetto che ha preso vita a Milano grazie alla promozione di Fondazione Cariplo, con le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, e […]

Salini “Il Ponte sullo Stretto cruciale per Sud e occupazione”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiMILANO (ITALPRESS) – “Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera cruciale per lo sviluppo del Sud Italia, l’occupazione, la creazione di know-how e l’attrazione di giovani talenti. Siamo pronti a partire con un progetto unico dal punto di vista ingegneristico, assicurando i massimi livelli di trasparenza e legalità, come in tutti i nostri cantieri, […]

Treccani presenta “La promessa della Madre – Dall’Appennino al Mediterraneo, viaggio tra i paesaggi e le opere dell’Acquedotto Pugliese”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – L’acqua è un bene prezioso e non va sprecato: a livello globale la carenza idrica riguarda già 1 miliardo di persone, che saliranno a 1,7-2,4 miliardi nel giro di 30 anni. Per sensibilizzare l’attenzione sulla crisi idrica mondiale – siamo infatti decisamente lontani dall’obiettivo 6 per lo Sviluppo Sostenibile, ovvero acqua e […]

Cracolici “Rilanciare tensione civile contro le mafie”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un’organizzazione criminale meno pressante ma capillare, che agisce all’insegna del “pagare meno ma pagare tutti”, una caduta della tensione antimafia che si è tradotta in un sentimento di pericolosa indifferenza dopo l’onda emotiva successiva alle stragi, un tessuto connettivo caratterizzato da ingenti risorse derivanti dal traffico di stupefacenti. E’ lo spaccato emerso […]