rifiuti

Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Le specificità di ogni Paese vanno rispettate: l’Europa non dovrebbe imporre ai suoi Stati membri regole rigide su come gestire i rifiuti. L’Italia del resto ha un sistema di raccolta differenziata e riciclo che funziona e ha costi inferiori rispetto agli altri Paesi”. Lo ha dichiarato il neo-eletto presidente di Conai, […]

Loading

Più plastica che pesci, Marevivo “Non dobbiamo aspettare il 2050”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Senza un’azione drastica, la plastica potrebbe superare in peso tutti i pesci nell’oceano entro il 2050, ha avvertito Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, all’apertura dell’ultima Conferenza dell’Onu sugli Oceani a Lisbona (giugno 2022). Questa previsione è già realtà. “Le immagini che vediamo – sottolinea Marevivo – urlano la drammatica situazione […]

Loading

Riolo “Irfis al fianco delle imprese per rilanciare la Sicilia”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo un’enorme responsabilità, quella di rivitalizzare il territorio e ristorarlo alla luce di quanto accaduto a causa della pandemia”. Lo dice in un’intervista all’Italpress Iolanda Riolo, da fine febbraio alla guida dell’Irfis, l’istituto finanziario della Regione siciliana. “Ho trovato un’azienda molto ben strutturata, sia dal punto di vista organizzativo che in termini […]

Loading

Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021, il fatturato del settore della gestione dei rifiuti urbani (considerando un campione di 534 aziende) ha raggiunto circa 13,5 miliardi di euro, pari a circa lo 0,8% del Pil nazionale, occupando circa 100 mila addetti diretti che costituiscono lo 0,4% del totale degli occupati in Italia e circa l’1,7% degli […]

Loading

Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Apprendere come utilizzare i nuovi impianti produttivi con uno sguardo attento alla tematica della sostenibilità. Sono i temi che hanno caratterizzato il corso di formazione continua per i lavoratori della Celenit, azienda padovana produttrice di pannelli isolanti. Celenit aderisce a Fondimpresa, associazione senza scopo di lucro costituita da Confindustria, Cgil, Cisl e […]

Loading

Fitto incontra Schifani “La Sicilia potenziale motore di sviluppo del Sud”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nella prosecuzione del lavoro di coordinamento istituzionale per la programmazione e l’impiego dei fondi nazionali ed europei, incontro nel pomeriggio tra il Ministro agli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto e il presidente della Regione siciliana Renato Schifani. Oggetto della riunione, si legge in una […]

Loading

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti BERGAMO (ITALPRESS) – E’ stata presentata oggi dall’ad di A2a Renato Mazzoncini, alla presenza del Sindaco Giorgio Gori, l’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni. “Nel 2022 il legame […]

Loading

Bioplastiche compostabili, vola il riciclo. Obiettivo 2030 già superato

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti MILANO (ITALPRESS) – Vola il riciclo delle bioplastiche compostabili in Italia. Come emerge dalla relazione annuale relativa alle attività 2022 di Biorepack, consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica compostabile, il nostro Paese viaggia con oltre 8 anni di anticipo rispetto agli obiettivi: la quantità di imballaggi riciclati nei circa 155 impianti […]

Loading

Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti MILANO (ITALPRESS) – Il 2023 si prospetta come un anno molto positivo per l’andamento del settore del turismo, con trend di crescita elevati. La novità della nuova stagione è un fattore sempre più centrale nelle scelte di viaggio: la sostenibilità. Le scelte di viaggio sostenibili nel 2023 risulteranno sempre più decisive per oltre il 70% […]

Loading

Crisi climatica, al via campagna Marevivo a bordo della nave Palinuro

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per affrontare la crisi climatica, Marevivo, nell’ambito dell’Accordo con la Marina Militare e la Fondazione Dohrn, ha lanciato, questa mattina presso la sua sede nazionale sul Tevere, la campagna internazionale “Only One: One Planet, One Ocean, One Health”, realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministro […]

Loading

Materie prime strategiche, economia circolare sempre più decisiva

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Materie prime critiche e produzioni industriali italiane. Le opportunità derivanti dall’economia circolare”. E’ il Position Paper – realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Iren – presentato a Roma presso la sede dell’Ara Pacis. L’evento di presentazione, moderato dalla giornalista Laura Tecce, ha visto la partecipazione Adolfo Urso (Ministro […]

Loading

Brevetti, nel 2022 Italia da record in Europa

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Italia da record nel 2022 per le domande di brevetto pubblicate dall’EPO (European Patent Office): l’anno scorso sono state 4.773, 218 in più di quelle del 2021, con una crescita del 5%. Come emerge dall’analisi effettuata da Unioncamere e Dintec, dal 2016 l’aumento delle domande italiane di brevetto europeo è risultato pressochè […]

Loading

L’economia circolare rallenta ma l’Italia ancora leader in Europa

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta diminuendo: in cinque anni siamo passati dal 9,1% al 7,2%. In altre parole, il Pianeta ricicla e riusa di meno. Tra le prime cinque economie dell’UE l’Italia rimane il Paese più circolare d’Europa, anche se negli ultimi […]

Loading

Imballaggi in alluminio, nel 2022 riciclate oltre 60 mila tonnellate

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – Nel 2022 è stato avviato a riciclo il 73,6% degli imballaggi in alluminio immessi sul mercato (60.200 tonnellate) e con il recupero energetico il totale di quelli complessivamente recuperati cresce e si avvicina al 78%. E’ quanto emerge dai dati presentati in occasione dell’assemblea annuale di CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, che si […]

Loading

Aumento Tari, a Palermo incontro Anci Sicilia-Associazioni Consumatori

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo sollecitato un incontro con le Associazioni dei consumatori sull’aumento della Tari, uno dei tributi più difficili da gestire, poichè siamo consapevoli che l’incremento della pressione tributaria avrà un forte impatto negativo a carico di cittadini e imprese”. Lo ha detto Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Anci Sicilia, che questa mattina ha […]

Loading

Biodiversità, mostra all’Onu sulle attività dei carabinieri

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nell’ambito delle iniziative di diplomazia ambientale finalizzate a promuovere l’impegno dell’Italia per la tutela dell’Ambiente, l’Arma dei Carabinieri, sotto l’egida del Ministero della Difesa e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il coordinamento della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, la partecipazione dell’Aeronautica Militare in collaborazione con Leonardo e […]

Loading

JTI, la filiera italiana del tabacco al centro della strategia

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – “Il mio sogno è contribuire al cambiamento culturale sulla sostenibilità ambientale”. Così Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs & Communication Director di JTI Italia, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.Fronteddu ha parlato della sua azienda, una multinazionale operante nel settore del tabacco: “il terzo gruppo a livello mondiale e in […]

Loading

Coreve, 9 bottiglie di vetro su 10 recuperate per il riciclo

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – “Il Consorzio Coreve esiste ormai da 25 anni per fare in modo che tutto ciò che è imballaggio vetroso sia recuperato attraverso la raccolta differenziata e non disperso nell’ambiente, ma avviato invece al riciclo. Imballo di scarto e rottami di vetro vengono convogliati e trattati per tornare a essere nuovo contenitore. La […]

Loading

Prima giornata Ecofuturo Festival dedicata alle comunità energetiche

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Ha preso il via Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, in programma fino al 6 maggio presso la Città dell’Altra economia a Roma nel quartiere di Testaccio (ex mattatoio). Il claim di questa decima edizione di Ecofuturo festival è “la democrazia energetica è rinnovabile”.Protagoniste della prima giornata le comunità energetiche, il […]

Loading

Sogin, a Caorso il teatro per la salute e la sicurezza sul lavoro

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti CAORSO (ITALPRESS) – La centrale nucleare di Caorso ha ospitato una rappresentazione teatrale sulla salute e sicurezza sul lavoro dal titolo “Il Bianco Silenzio. Per un lavoro sicuro”. Un’iniziativa sostenuta dall’Organo Commissariale di Sogin in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, che si celebra il 28 aprile, per promuovere […]

Loading

Minardo “Basta polemiche sul Ponte. Caro voli? Governo aiuti la Sicilia”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Ponte sullo Stretto, migranti, rifiuti e caro biglietti per la Sicilia: questi alcuni dei temi trattati dal presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati, Nino Minardo, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni dell’Italpress. Il deputato della Lega è certo che il collegamento stabile tra Sicilia e Calabria inserirà l’isola “anche […]

Loading

Palermo, Ferrandelli “Il Comune faccia chiarezza sui conti”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – “Per le Amministrative di maggio in Sicilia Azione si sta preparando con la serietà dei programmi. Vedo che si parla continuamente di schieramenti, di tattica… Noi siamo sempre andati nel merito delle questioni e stiamo, in tutta la Sicilia, prediligendo lo schema progettuale del programma”. Così in un’intervista all’Italpress il capogruppo di […]

Loading

Giornate dell’Energia, idrogeno ed Euro-Med le chiavi del futuro

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – Lo stato dell’arte del mondo dell’energia ma soprattuto le nuove frontiere e le sfide che attendono la Sicilia in tema di piano energetico, idrogeno, eolico, solare, biocombustibili, idroelettrico, ma anche Pnrr e Po Fesr 2021/2027, case green, efficientamento, decarbonizzazione. L’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2 specialmente da parte delle aziende […]

Loading

Energia, Di Mauro “Dalla Sicilia passi avanti verso gli obiettivi Ue”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – “Noi come Regione Siciliana abbiamo il dovere di raggiungere l’obiettivo del Fit for 55, in questo senso abbiamo fatto già un notevole passo avanti. Abbiamo raggiunto circa 8 gigawatt, un dato molto importante e che ci consentirà alla data del 2030 di essere in regola con gli obiettivi che sono stati […]

Loading

Flowe triplica il suo impegno per la riforestazione in Guatemala

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale della Terra, in programma sabato 22 aprile, Flowe, società Benefit, Carbon Neutral e prima B-Corp fintech in Italia, rinnova il suo impegno nel progetto di riforestazione ad alto impatto triplicando il Freshback, l’operazione che attraverso i pagamenti degli utenti contribuisce a riforestare alcune zone disboscate del Guatemala. […]

Loading

Anci Sicilia, Amenta “Priorità finanza locale e rifiuti”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Eletto nuovo presidente dell’Associazione dei Comuni siciliani lo scorso 31 gennaio, si è immediatamente dovuto confrontare con diverse questioni spinose. Paolo Amenta ne parla in un’intervista all’Italpress.“I primi temi che ho fin da subito dovuto trattare sono sicuramente quelli finanziari, relativi all’armonizzazione dei bilanci – spiega Amenta -. Molti Comuni sono andati […]

Loading

Lavori green, al via “Training for circularity – Borse di studio”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Ha preso il via ufficialmente il programma formativo “Training for circularity – Borse di studio (WEEE edition)” promosso da Erion WEEE, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali, EconomiaCircolare.com ed ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi […]

Loading

Malta, Governo avvia progetti di bonifica ambientale

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il governo maltese sta lavorando per avviare alcuni progetti relativi alla bonifica ambientale. Lo ha confermato il primo ministro maltese, Robert Abela, intervenendo a un’iniziativa organizzata dal partito laburista. Abela ha ammesso che tali progetti susciterebbero critiche e polemiche, tuttavia, ha affermato che il suo governo non si fermerà davanti […]

Loading

Ambiente, al via la campagna nazionale “Piccoli gesti, grandi crimini”

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minuti ROMA (ITALPRESS) – Parte la nuova edizione di ‘Piccoli gesti, grandi criminì, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che mira a sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul ‘littering’, ovvero l’abbandono nell’ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti come bottigliette, tappi e […]

Loading

FS chiude il 2022 con un utile in rialzo del 5% a 202 milioni

Condividi

Tempo di Lettura: 8 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha esaminato e approvato il progetto di Relazione finanziaria annuale della Società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2022. ‘I positivi risultati conseguiti nel 2022 confermano il ruolo chiave del Gruppo FS nel dotare […]

Loading