raccolta differenziata

Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Le specificità di ogni Paese vanno rispettate: l’Europa non dovrebbe imporre ai suoi Stati membri regole rigide su come gestire i rifiuti. L’Italia del resto ha un sistema di raccolta differenziata e riciclo che funziona e ha costi inferiori rispetto agli altri Paesi”. Lo ha dichiarato il neo-eletto presidente di Conai, […]

Loading

Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021, il fatturato del settore della gestione dei rifiuti urbani (considerando un campione di 534 aziende) ha raggiunto circa 13,5 miliardi di euro, pari a circa lo 0,8% del Pil nazionale, occupando circa 100 mila addetti diretti che costituiscono lo 0,4% del totale degli occupati in Italia e circa l’1,7% degli […]

Loading

Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 181 mila le tonnellate raccolte di olio lubrificante usato, la totalità del raccoglibile. Oltre il 98% è stato rigenerato, con la produzione di ben 118 mila tonnellate di nuove basi lubrificanti e di oltre 38 mila tonnellate di bitumi e gasoli. L’attività ha avuto effetti positivi in termini economici e […]

Loading

Bioplastiche compostabili, vola il riciclo. Obiettivo 2030 già superato

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti MILANO (ITALPRESS) – Vola il riciclo delle bioplastiche compostabili in Italia. Come emerge dalla relazione annuale relativa alle attività 2022 di Biorepack, consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica compostabile, il nostro Paese viaggia con oltre 8 anni di anticipo rispetto agli obiettivi: la quantità di imballaggi riciclati nei circa 155 impianti […]

Loading

Imballaggi in alluminio, nel 2022 riciclate oltre 60 mila tonnellate

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – Nel 2022 è stato avviato a riciclo il 73,6% degli imballaggi in alluminio immessi sul mercato (60.200 tonnellate) e con il recupero energetico il totale di quelli complessivamente recuperati cresce e si avvicina al 78%. E’ quanto emerge dai dati presentati in occasione dell’assemblea annuale di CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, che si […]

Loading

Aumentano le informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 sul mercato italiano i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging sono aumentati rispetto all’anno precedente. Dati incoraggianti, soprattutto a proposito delle informazioni ambientali che sono obbligatorie da gennaio 2023. Su oltre 59.000 referenze, infatti, compaiono già le indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta […]

Loading

Coreve, 9 bottiglie di vetro su 10 recuperate per il riciclo

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – “Il Consorzio Coreve esiste ormai da 25 anni per fare in modo che tutto ciò che è imballaggio vetroso sia recuperato attraverso la raccolta differenziata e non disperso nell’ambiente, ma avviato invece al riciclo. Imballo di scarto e rottami di vetro vengono convogliati e trattati per tornare a essere nuovo contenitore. La […]

Loading

Dopo l’asino “operatore ecologico”, a Castelbuono un labrador raccoglie plastica abbandonata

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – A Castelbuono, Comune del Parco delle Madonie, il rispetto verso l’ambiente e, quindi, l’educazione ambientale, procede con un’altra buona pratica. Dopo l’asino “operatore ecologico” impiegato nella raccolta differenziata e a fianco di soggetti “fragili” per favorirne il loro inserimento sociale in un contesto lavorativo, l’approccio psico-terapeutico, continua con un “cane” labrador retrivier […]

Loading

Dopo l’asino “operatore ecologico”, a Castelbuono un labrador raccoglie plastica abbandonata

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – A Castelbuono, Comune del Parco delle Madonie, il rispetto verso l’ambiente e, quindi, l’educazione ambientale, procede con un’altra buona pratica. Dopo l’asino “operatore ecologico” impiegato nella raccolta differenziata e a fianco di soggetti “fragili” per favorirne il loro inserimento sociale in un contesto lavorativo, l’approccio psico-terapeutico, continua con un “cane” labrador retrivier […]

Loading

Dai rifiuti organici un miliardo di metri cubi di biometano al 2030

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Sono 8,3 milioni le tonnellate di rifiuti organici trattati in Italia nel 2021, di cui 7,3 milioni provenienti dalla raccolta differenziata (125,2 Kg/abitante/anno). Dalla trasformazione dei rifiuti a matrice organica, sono state ottenuti circa 2,1 milioni di tonnellate di compost, fertilizzante organico che, restituito alla terra, nutre il suolo e aiuta a […]

Loading