produttori

“Que ta tète fleurisse toujours”, il nuovo album in francese di Mika

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Que ta tète fleurisse toujours” è il nuovo progetto discografico di Mika. Realizzato in Francia e firmato Island Def Jam (Universal Music France), “Que ta tète fleurisse toujours” è da oggi disponibile sulle piattaforme digitali in versione CD, vinile standard e vinile autografato limitato. Un album composto da 12 tracce, il primo […]

Loading

La Cop28 si apre con un’accelerazione sul Loss and Damage

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI) (ITALPRESS) – Doveva essere una Cop di transizione: si è aperta – invece – con un’accelerazione la ventottesima Conferenza delle parti delle Nazioni unite sul clima. Negli Emirati Arabi gli Stati membri hanno trovato l’accordo sui dettagli tecnici del nuovo fondo per il cosiddetto loss and damage, le perdite e danni. […]

Loading

Olio Evo, accordo Confagricoltura-Unapol per slancio al comparto

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – A chiusura della campagna olivicola 2023, l’Italia, secondo produttore mondiale di olio, conferma la necessità di un cambio di passo per il settore, ancora troppo frammentato e con realtà disomogenee per livello di innovazione e competitività, soprattutto a fronte dei cambiamenti climatici che incidono sempre di più sui livelli produttivi. Diventa pertanto […]

Loading

Rapporto DEKRA, 70% degli incidenti stradali mortali avviene in città

Condividi

Tempo di Lettura: 7 minuti PALERMO (ITALPRESS) – La tecnologia e le persone sono interconnesse nel traffico stradale e il ruolo dell’uomo e le sue scelte sono fondamentali nel contesto urbano e cittadino. E’ quanto emerge dal Rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2023, ‘Tecnologia e Personè, presentato alla Camera dei Deputati.Il report ha individuato nello sviluppo della guida automatizzata una […]

Loading

IA, Garante privacy apre indagine su raccolta dati personali on line

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una indagine conoscitiva sui siti internet pubblici e privati per verificare l’adozione di idonee misure di sicurezza adeguate ad impedire la raccolta massiva (webscraping) di dati personali a fini di addestramento degli algoritmi di intelligenza artificiale (IA) da parte di soggetti terzi. […]

Loading

Riciclo rifiuti, Italia vicina ai target Ue. Da Assoambiente 10 proposte

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – “L’industria del riciclo italiana si conferma leader in Europa ed è ormai vicina al raggiungimento degli obiettivi di recupero di materia fissati a livello UE al 2025-2035. In alcuni casi, come per il riciclo degli imballaggi, questi sono già stati superati. Per un sistema economico davvero circolare nell’uso delle risorse, è necessario […]

Loading

Le criptovalute sempre più volatili ed esposte al rischio cyber

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – L’elevata volatilità delle criptovalute si caratterizza sempre di più come un dato strutturale di questo tipo di asset, il cui valore di mercato, a settembre 2023, era inferiore di oltre il 50% a quello di fine 2021. Resta, inoltre, un’alta vulnerabilità agli attacchi cibernetici, con circa 3,8 miliardi di dollari sottratti globalmente […]

Loading

Al Palazzo di Vetro dell’Onu esperti a confronto sul futuro del caffè

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti NEW YORK (ITALPRESS) – Le situazioni dei Paesi produttori di caffè nel mondo variano ma due fattori comuni incombono sul futuro della produzione di caffè: lo sviluppo sociale e la necessità di adattarsi al cambiamento climatico. Come proteggere oggi il futuro del caffè, alla luce di questo scenario? Questo il tema della tavola rotonda organizzata […]

Loading

Osservatorio Nomisma, misure urgenti per evitare la carenza di farmaci

Condividi

Tempo di Lettura: 7 minuti ROMA (ITALPRESS) – Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare una altrimenti inevitabile carenza strutturale di medicinali. A lanciare l’allarme – dati europei e nazionali alla mano – è l’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul ‘Sistema dei farmaci generici in Italia”, presentata oggi a Roma, presso l’Ara Pacis, con la […]

Loading

Voiello, svelate le origini della famiglia grazie all’archivio storico Barilla

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti NAPOLI (ITALPRESS) – Nessun nonno svizzero, le origini di pasta Voiello, da 50 anni marchio del Gruppo Barilla, sono tutte Italiane. Lo rivela lo studio condotto da ricercatori del Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno” di Torre Annunziata, che recuperando documenti inediti conservati presso il prezioso Archivio Storico Barilla e numerosi archivi del territorio, hanno individuato […]

Loading

Tessile, i maggiori consorzi italiani per l’EPR sono pronti a partire

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti RIMINI (ITALPRESS) – Cobat Tessile, Ecotessili, Erion Textiles, Re-Crea e Retex.Green, ovvero i maggiori sistemi EPR per il tessile in Italia, non hanno dubbi: affinchè uno dei settori industriali nazionali più importanti resti competitivo sotto il profilo dello sviluppo sostenibile, è necessario velocizzare i lavori sui requisiti normativi.A Ecomondo 2023, la manifestazione di riferimento in […]

Loading

Tessile, i maggiori consorzi italiani per l’EPR sono pronti a partire

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti RIMINI (ITALPRESS) – Cobat Tessile, Ecotessili, Erion Textiles, Re-Crea e Retex.Green, ovvero i maggiori sistemi EPR per il tessile in Italia, non hanno dubbi: affinchè uno dei settori industriali nazionali più importanti resti competitivo sotto il profilo dello sviluppo sostenibile, è necessario velocizzare i lavori sui requisiti normativi.A Ecomondo 2023, la manifestazione di riferimento in […]

Loading

Auto, Parlamento Ue approva nuove norme Euro 7. Urso “Prevale ragione”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha adottato la sua posizione negoziale sul rinnovo delle norme dell’UE in materia di omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli a motore (Euro 7) con 329 voti favorevoli, 230 contrari e 41 astensioni. La legislazione interviene sui limiti per le emissioni dei gas di scarico (come ossidi […]

Loading

Ferrarelle, strategia a 360 gradi per la sostenibilità

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Noi come Ferrarelle abbiamo intrapreso un percorso molto lungo che ormai fa parte della nostra storia e della nostra quotidianità, portando la sostenibilità a tutti i diversi livelli dell’azienda. Quindi non è piu solo un’attività che riguarda la parte ambiente, ma si traduce in azioni concrete sia nella gestione delle politiche interne, […]

Loading

Bob Sinclar torna a produrre un brano cult italiano, “Ti sento”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – A distanza di dodici anni dalla hit A far l’amore, Bob Sinclar, superstar da centinaia di dischi di platino e oro, grande appassionato dell’Italo Disco, torna a lavorare su un brano italiano, scegliendo un successo degli anni 80 diventato un classico: Ti sento. Il rifacimento del brano dei Matia Bazar, interpretato dall’ineguagliabile […]

Loading

Erion, il riciclo delle materie prime sempre più strategico

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – “I sistemi di responsabilità estesa dei produttori hanno l’obiettivo di gestire correttamente i rifiuti. Per noi il termine smaltire è superato, deve essere l’ultima ratio, prima di tutto si deve riciclare e riutilizzare”. Lo afferma in un’intervista all’Italpress Andrea Fluttero, presidente di Erion, sistema multiconsortile no profit che si occupa della gestione […]

Loading

Nasce il progetto Vinitaly Usa 2024

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nasce a Chicago Vinitaly USA 2024. Dall’International Wine Expo in corso nella capitale della regione del Midwest, Vinitaly è presente con oltre 200 aziende e più di 1.000 etichette. “Il lavoro di squadra attivato da tempo con le istituzioni ci ha dato ragione e possiamo dire di aver vinto una […]

Loading

Lollobrigida “Il Parlamento quanto prima vieterà il cibo sintetico”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – “Il Parlamento italiano quanto prima vieterà definitivamente, nella nostra Nazione, la produzione, la commercializzazione e l’importazione del cibo sintetico. Grazie ai Presidenti delle Commissioni Agricoltura di Senato e Camera, Luca De Carlo e Mirko Carloni, che hanno accelerato i lavori, siamo arrivati alla calendarizzazione nell’Aula di Montecitorio per l’ultimo passaggio”. Così il […]

Loading

Intesa Sanpaolo e Marchesi Antinori insieme per Made in Italy nel mondo

Condividi

Tempo di Lettura: 6 minuti FIRENZE (ITALPRESS) – La forza e le potenzialità dei brand italiani suscitano da sempre l’interesse di investimenti stranieri nel nostro Paese, aspetto significativo che in parallelo pone la necessità di una maggior valorizzazione e sviluppo delle grandi aziende del nostro Paese nei mercati internazionali. Di questi argomenti si è parlato oggi alla cantina Antinori nel […]

Loading

RINA decarbonizza la produzione dell’acciaio, parte il progetto Hydra

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti GENOVA (ITALPRESS) – RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, dà il via a Hydra, un progetto di ricerca, sviluppo e innovazione approvato dalla Commissione europea e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per decarbonizzare il processo di produzione dell’acciaio attraverso le tecnologie legate all’idrogeno. RINA guiderà il progetto, della durata […]

Loading

Torna a Rimini Ecomondo, oltre 1.500 i brand espositori

Condividi

Tempo di Lettura: 8 minuti ROMA (ITALPRESS) – Ecomondo 2023 si terrà in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi. L’evento è stato stato presentato nella sede di Unioncamere di Piazza Sallustio da Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG, Fabio Fava, presidente del Comitato tecnico scientifico della manifestazione, Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, con […]

Loading

Ue, al via indagine sulle sovvenzioni alle auto elettriche cinesi

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuto BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha avviato un’indagine sulle sovvenzioni alle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina. L’indagine dovrà stabilire innanzitutto se le catene del valore dei veicoli elettrici in Cina beneficiano di sovvenzioni illegali che causano un danno economico ai produttori europei. Sulla base dei risultati, la Commissione stabilirà se sia nell’interesse […]

Loading

Al Prix Italia arriva “Blanca 2”, Giannetta “Non è una supereroina”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti BARI (ITALPRESS) – La presentazione della seconda stagione di “Blanca” (Rai1 da giovedì 5 ottobre) si è svolta oggi al Prix Italia che si sta svolgendo a Bari. Per l’occasione Francesco Arlanch, sceneggiatore insieme a Mario Ruggeri, ha creato il termine “Blanchitudine”, cioè «andare avanti senza paura di inciampare e, in ogni caso, sapersi rialzare». […]

Loading

Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti BOLOGNA (ITALPRESS) – Mercoledì 4 ottobre Bologna metterà in mostra il suo gioiello gastronomico per eccellenza: il tortellino. A Palazzo Re Enzo si svolgerà infatti l’XI edizione del Festival del Tortellino, durante la quale i migliori professionisti del gusto proporranno al pubblico 21 gustose ricette in cui il protagonista sarà il re della cucina emiliana, […]

Loading

Il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità e innovazione

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti BASTIA UMBRA (ITALPRESS) – Una filiera d’eccellenza che rappresenta un asset strategico per tutto il comparto agricolo italiano: il futuro del tabacco umbro passa attraverso sostenibilità del territorio e innovazione costante. Questa la sintesi dell’incontro programmatico organizzato oggi a Bastia Umbra presso lo stabilimento Deltafina da JTI Italia, alla presenza del sottosegretario Patrizio Giacomo La […]

Loading

Confagricoltura e le saline insieme per la salicoltura

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Nasce il coordinamento tra gli imprenditori agricoli e della produzione del sale marino italiani: Confagricoltura e le società di gestione delle Saline di mare dell’Italia hanno formalizzato oggi a Roma la loro collaborazione, dettata dai molti punti in comune tra l’attività agricola e la coltivazione del sale marino. “La salicoltura è una […]

Loading

Nasce Erion Textiles, Consorzio per la gestione dei rifiuti tessili

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti MILANO (ITALPRESS) – Assicurare una gestione efficiente del fine vita dei prodotti tessili finiti, diffondendo una sempre maggiore consapevolezza sulle opportunità offerte dall’economia circolare: nasce con questo obiettivo principale Erion Textiles, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) applicata al settore del tessile. Il nuovo Consorzio, il sesto del Sistema […]

Loading

Parmigiano Reggiano sostiene il progetto prati stabili di Slow Food

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti BRA (ITALPRESS) – Dal Cheese 2023 di Bra, in programma fino a lunedì 18 settembre, il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli annuncia il sostegno della Dop a “Salviamo i prati stabili”, il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle produzioni ottenute da prati stabili, manti erbosi che non hanno subito alcun […]

Loading