Tempo di Lettura: 3minutiPALERMO (ITALPRESS) – Una grande iniziativa, nata dalla collaborazione tra Fondazione Magna Grecia e Fondazione Sicilia, dedicata a un tema cruciale per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’Italia: il ponte sullo Stretto. Una giornata di discussione organizzata in partnership con il Gruppo Pubbliemme-Diemmecom, ViaCondotti21-LaCapitale, LaC Network e coordinata da Alessandro Russo, direttore editoriale del Network e Paola Bottero, […]
Tempo di Lettura: 2minutiPALERMO (ITALPRESS) – Il Tar di Palermo ha ritenuto inamissibile il ricorso presentato dal candidato alle amministrative di Sciacca Ignazio Messina. La pronuncia conferma Fabio Termine sindaco di Sciacca. Messina, sconfitto al ballottagio, ha proposto un ricorso giurisdizionale contestando presunte irregolarità delle operazioni elettorali e chiedendo la correzione del risultato elettorale e l’accertamento della propria […]
Tempo di Lettura: 2minutiROMA (ITALPRESS) – Si svolge a Treviso la XII assemblea annuale di Anci Giovani. Da una ricerca Anci che viene presentata nel corso dei lavori emerge che sono 19.596 gli amministratori under 36 in carica nei Comuni italiani alla fine del 2022 e rappresentano il 18% del totale degli amministratori comunali. In 341 ricoprono la […]
Tempo di Lettura: 2minutiPALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia non legge, le biblioteche pubbliche sono rare e povere di libri, ignorati i testi per i ragazzi. Lo denuncia il vicepresidente del Centro Pio La Torre, Franco Garufi, in una dettagliata analisi pubblicata su Asud’europa (www.piolatorre.it).“Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si […]
Tempo di Lettura: 2minutiMESSINA (ITALPRESS) – Sono oltre 1700 gli studenti stranieri che frequentano l’Università di Messina che si colloca tra le prime in Italia per accoglienza internazionale. “Abbiamo aumentato anche il numero di studenti di dottorato a 500 unità – ha detto il rettore Salvatore Cuzzocrea, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico – avviato 17 nuovi corsi di […]
Tempo di Lettura: 4minutiGRUGLIASCO (TORINO) (ITALPRESS) – Sorgerà nell’area dell’ex stabilimento Pinifarina l’innovativa sede di Sargomma SB. Hanno preso il via i lavori di edificazione della Nuova Sargomma a Grugliasco, sostenuti fin dalle prime fasi da Intesa Sanpaolo, la banca guidata da Carlo Messina. Qui sorgerà l’innovativa sede e polo produttivo di Sargomma Società Benefit, azienda di punta […]
Tempo di Lettura: 3minutiTAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – Partono oggi nei cantieri Webuild in Sicilia gli scavi sulla tratta Fiumefreddo- Taormina/Letojanni, parte del progetto di potenziamento della linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina. L’opera nel suo complesso punta a migliorare e rendere più veloce e sostenibile il trasporto di merci e persone in Sicilia e a connettere l’isola al […]
Tempo di Lettura: 4minutiTAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – Avviati i lavori della tratta Taormina – Fiumefreddo, sulla Catania – Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo – Catania – Messina. Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Schifani Presidente della Regione Siciliana, Mario Bolognari, Sindaco di Taormina, Filippo Palazzo, Commissario Straordinario […]
Tempo di Lettura: < 1minutiTAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – “Celebriamo l’avvio di un lotto di lavori inserito in un programma più ampio, che vede finalmente la Sicilia al centro degli investimenti infrastrutturali per il miglioramento dei trasporti. Ereditiamo una situazione pesante, dovuta a una storia che ha visto la Sicilia come una terra quasi abbandonata in tema di collegamenti. Ma […]
Tempo di Lettura: 2minutiBARI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo lancia Ideas2Grow, l’iniziativa per incentivare l’occupazione attraverso l’autoimprenditorialità, realizzata in collaborazione con Talent Garden. Tecnologie digitali e sostenibilità sono le caratteristiche principali dell’iniziativa, che si rivolge a studenti e neolaureati di Puglia, Molise e Basilicata con l’obiettivo di valorizzare nuove idee imprenditoriali in un territorio a forte tradizione agricola e […]
Tempo di Lettura: 2minutiMILANO (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno di Intesa Sanpaolo a sostegno del segmento retail della propria clientela, che include privati, giovani e famiglie italiane. Con un nuovo intervento nel settore mutui, la banca applica tassi meno onerosi e dimezza le spese di istruttoria per chi ha meno di 36 anni d’età. I recenti rialzi dei tassi […]
Tempo di Lettura: 7minuti La prima edizione di ME–DOC, la rassegna AIS Sicilia sui vini delle tre DOC delmessinese: Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari, accolta con entusiasmo dallacittà di Messina. Un successo oltre l’immaginazione. Attori principali: i vini e i loro produttori, eroi contemporanei che si ergono nella difesa evalorizzazione del territorio. Regia: l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia che da più di vent’anni si fa portavoce della culturadel bere bene, consapevole e informato.Questi gli elementi trainanti di un successo chiamato ME–DOC. In scena al Teatro Vittorio Emanuelea Messina lo scorso weekend. La città ha accolto con entusiasmo il progetto di riunire insieme le treeccellenze del territorio quali i vini delle Doc Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari chiamati asfoggiare i loro tratti migliori, e a raccontare con essi il meraviglioso terroir che li rende prodottiunici, apprezzati in tutto il mondo che non temono il confronto con i grandi nomi del mondoenologico internazionale e nazionale. In questi due giorni si sono raccontati hanno fatto emozionare ed hanno saputo aprire un dialogocostruttivo con il territorio che li contiene e a fare sistema per poter brillare sempre di più nelcomplesso e variegato mondo del mercato vitivinicolo.La rassegna, contenitore di questi presupposti ambiziosi, è iniziata Sabato 18 marzo: al mattino si èsvolto a porte chiuse il primo concorso enologico ME–DOC che ha visto impegnati i degustatoriufficiali AIS Sicilia che hanno degustato alla cieca i vini, premiati poi nelle varie categorie domenica19. Sei sono state invece le degustazioni guidate dove i degustatori ufficiali Ais Sicilia accompagnati daiproduttori hanno acceso un focus sulle specificità dei singoli vini e delle peculiarità che li differisconovalorizzando al meglio gli specifici territori: “Il Faro dello Jonio” e “Il Faro del Tirreno” doc chericadono nella città di Messina, aprono già dal Sabato pomeriggio registrando il sold out diversigiorni prima della manifestazione, grande interesse di pubblico tra appassionati, operatori e stampadi settore, guidate rispettivamente dal Presidente Ais Sicilia Francesco Baldacchino con ilresponsabile Eventi Ais Sicilia Gioele Micali e dalla Vicepreside Ais Sicilia Maria Grazia Barbagallocon Francesca Scoglio consigliere regionale Ais Sicilia. Domenica invece si punta lo sguardo inprovincia e sulle isole con due degustazioni sul Mamertino, Bianco e Rosso un successo di pubblicoe di prodotto che ha saputo emozionare, condotte rispettivamente da Camillo Privitera ConsigliereAis Nazionale, Luigi Salvo Responsabile concorso enologico e delegato di Ais Palermo con Antonio Fusco Presidente Ais Calabria. Si conclude in dolcezza con due degustazioni della Malvasia delle Lipari, Dolce Naturale in comparativa con il Passito delle stesse aziende e abbinate a dolci tipiciofferti dalle pasticcerie Nicotina e Lillo Freni condotta da Grazia di Paola Degustatore Ufficiale AisSicilia e da Francesco Italiano Delegato Ais Messina, e una batteria conclusiva di ben nove Malvasiadelle Lipari Passito condotta dal Miglior Sommelier di Sicilia Piero Giurdanella. I momenti clou dell’evento hanno visto un dibattito d’apertura sabato pomeriggio di grandeinteresse informativo e divulgativo: seduti gli uni accanto agli altri i presidenti e rappresentanti deitre consorzi di tutela hanno condiviso le storie antiche e contemporanee legate ai rispettivi viniraccogliendo la spinta di AIS verso un futuro di perseveranza e crescita, con l’appoggio del SindacoFederico Basile e dell’onorevole Giuseppe Lombardo e l’intervento del presidente del Teatro VittorioEmanuele, Orazio Miloro, che sottolinea come la cultura enogastronomica debba essere affiancataalle altre forme di cultura. Il dibattito si apre anche su un argomento spinoso come vino e salute con l’intervento del ProfessorMassimo Raffaele dell’università degli studi di Messina, queste le sue parole: “…In tutto ciò ritengo che un paio di cose dovrebbero essere evidenziate. Primo, nelmezzo sta la virtù: l’etanolo a bassissime dosi è meraviglioso, però può diventare unproblema in dosi eccessive.Ma se si beve il vino al pasto, soprattutto nella dieta Mediterranea, questa va acontrobilanciare l’effetto etanolo negativo, e queste sono cose importanti che vannodette.Una seconda sinergia sta nel cosa bevo, cosa mangio e quanto mangio.” Domenica interamente dedicata agli attori protagonisti: i banchi d’assaggio, aperti fin dal mattinohanno offerto alle aziende produttrici la possibilità del contatto diretto con il pubblico, attento edesigente, esponendo e raccontando il loro prodotto le loro esperienze produttive e le realtà che cisono dentro ad un calice di vino buono.Infine la premiazione dei vini vincitori del primo concorso enologico ME–DOC: grandi emozioni, colpidi scena e standing ovation per i vini top, innovativi, piacevoli e gastronomici di ogni tipologia.Un arrivederci ad una nuova edizione nel 2024 grazie all’invito del Sindaco Basile che ha sposato ilprogetto fin dall’inizio e che con grande orgoglio lo propone come appuntamento fisso nella suaCittà!Giusy MauroResponsabile Comunicazione Ais Sicilia Interventi meeting d’apertura…
Tempo di Lettura: 3minutiBRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione, e anche la nostra costante e qualificata presenza nei luoghi dove si prendono le decisioni a livello continentale lo evidenzia. Nell’ultimo anno, con […]
Tempo di Lettura: < 1minutiTRAPANI (ITALPRESS) – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno scoperto un vero e proprio deposito all’ingrosso di sostanze stupefacenti che fungeva anche da laboratorio per il taglio ed il confezionamento delle dosi. Da giorni i militari controllavano l’ingresso di un magazzino della periferia marsalese, fino […]
Tempo di Lettura: 3minutiROMA (ITALPRESS) – Promuovere i territori puntando sulle valorizzazione dei prodotti tipici e sulla forza attrattiva delle “Sagre di qualità”. Un marchio istituito dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia per identificare le manifestazioni che promuovono prodotti tipici storicamente legati al territorio, rappresentative della storia e della tradizione, che puntano alla promozione e creazione di sinergie […]
Tempo di Lettura: 2minutiPALERMO (ITALPRESS) – Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero. L’iniziata parte da un’idea del professore Alberto Firenze (Unità Operativa di Risk Management e Qualità AOUP) e sarà realizzata nell’UOC di Oncologia, diretta dal professore Antonio Russo, nei […]
Tempo di Lettura: < 1minutiCATANIA (ITALPRESS) – Centrodestra nel caos e, per la scelta del candidato sindaco di Catania, la palla passa ai vertici nazionali della coalizione. “Aspettiamo che il presidente Giorgia Meloni la settimana prossima si esprima e scelga il nome del candidato”. Ruggero Razza, ex assessore regionale alla Salute o Sergio Parisi, ex assessore comunale della giunta […]
Tempo di Lettura: < 1minutiNAPOLI (ITALPRESS) – “Il ponte sullo Stretto di Messina disegna un’Italia unificata. L’unità del Paese, la cui celebrazione ricorre proprio oggi, è stata fatta parlando tutti la stessa lingua, oggi abbiamo il dovere di dare a tutti cittadini lo stesso diritto di accesso alla mobilità. Disegnare un’alta velocità che arriva a Reggio Calabria, si interrompe […]
Tempo di Lettura: < 1minutiROMA (ITALPRESS) – Approvato il Decreto Ponte. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un testo che consente l’immediato riavvio del percorso di progettazione e realizzazione dell’opera. Rinasce così la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. È prevista una solida partecipazione del Mef e del Mit, […]
Tempo di Lettura: < 1minutiTRAPANI (ITALPRESS) – Arrestati favoreggiatori del boss Matteo Messina Denaro. Il Ros e i carabinieri di Trapani hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Palermo, su richiesta della locale direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo, a carico di Emanuele Bonafede e Lorena Ninfa Lanceri. Sono accusati di favoreggiamento personale e procurata […]
Tempo di Lettura: 3minutiMILANO (ITALPRESS) – Contro il caro-bollette, prende il via la partnership tra la startup Switcho e Intesa Sanpaolo, che consente di ampliare ancora funzionalità e servizi dell’app Intesa Sanpaolo Mobile, integrando il servizio che supporta le famiglie italiane a risparmiare sulle utenze domestiche di luce e gas, “in modo gratuito, digitale e innovativo”. La partnership […]
Tempo di Lettura: 2minutiPALERMO (ITALPRESS) – Firmati questa mattina, alla presenza dell’assessore alla Funzione pubblica, Andrea Messina, e della dirigente generale Carmen Madonia, i primi contratti di lavoro a tempo indeterminato per funzionario tecnico vincitori del concorso per il Ricambio generazionale della Regione Siciliana. I neo assunti, 21 sui 24 previsti dal bando di concorso, andranno a implementare […]
Tempo di Lettura: 3minutiROMA (ITALPRESS) – Il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania, condotto dal Gruppo FS con la sua società Rete Ferroviaria Italiana, si assicura nuove risorse per 3,4 miliardi euro. Una disponibilità finanziaria per la Palermo-Catania che si affianca al miliardo e 400 milioni provenienti dal PNRR e consolida il percorso di ammodernamento […]
Tempo di Lettura: 3minutiMILANO (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, parte oggi una nuova edizione dell’ELITE Lounge di Intesa Sanpaolo, la prima del 2023, destinata a celebrare i cinque anni di collaborazione tra il primo Gruppo bancario italiano ed ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati […]
Tempo di Lettura: 2minutiPALERMO (ITALPRESS) – E’ stato siglato a Palazzo d’Orleans, tra governo regionale e parti sociali, il “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari”. A porre la firma sul documento, la cui proposta era stata approvata dalla giunta regionale lo […]
Tempo di Lettura: 6minutiMILANO (ITALPRESS) – Un plafond di 1 miliardo di euro per la crescita sostenibile. Intesa Sanpaolo, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi con Innexta, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory rafforzano la propria collaborazione siglando un accordo, rivolto alle imprese delle province di Milano, di Monza e della Brianza, presentando oggi il “Laboratorio ESG – […]