compositore

Prosegue la stagione estiva della Foss, sul podio torna Maurizio Colasanti

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiProsegue la stagione estiva della Foss, sul podio torna Maurizio ColasantiPALERMO (ITALPRESS) – La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana torna per una tappa all’aperto a Palermo, in piazza Ruggiero Settimo, venerdì 4 luglio alle ore 21 (biglietti 5 e 10 euro) e poi continua il suo viaggio attraverso alcune località dell’Isola sabato 5 luglio a Bolognetta, in piazza Caduti in guerra, sempre alle ore 21 […]

L’estate musicale della Foss si apre con il chitarrista Pablo Sainz-Villegas

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiL’estate musicale della Foss si apre con il chitarrista Pablo Sainz-VillegasPALERMO (ITALPRESS) – Si apre la stagione estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana che, dal 21 giugno al 4 ottobre, realizza un progetto di diffusione musicale sul territorio con la voglia di portare la musica sinfonica a pubblici sempre nuovi e diversificati, accostando capolavori della tradizione a pagine meno consuete, tra classica, danza, operetta e riferimenti […]

Palermo, ecco “Libera di essere libera”: il recital su Santa Rosalia che apre il Festino

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPalermo, ecco “Libera di essere libera”: il recital su Santa Rosalia che apre il FestinoPALERMO (ITALPRESS) – L’appuntamento del Festino 400+1 inizia a prendere forma, con una serie di iniziative che anticipano il tradizionale appuntamento del 14 luglio. Tra queste il recital Libera di essere libera, dedicato alla Santuzza e in programma il 10 luglio presso il sagrato della Cattedrale di Palermo: l’evento, promosso dal Comune e nato da […]

Ben Glassberg dirige “War Requiem” di Britten al Teatro Massimo di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiBen Glassberg dirige “War Requiem” di Britten al Teatro Massimo di PalermoPALERMO (ITALPRESS) – Un’opera monumentale di grande bellezza e una condanna di tutte le guerre, ieri come oggi. È il “War Requiem” di Benjamin Britten, compositore e convinto pacifista, che lo compose nel 1962 per la solenne inaugurazione della nuova Cattedrale di Coventry, ricostruita dopo la devastazione dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. A dirigere […]

Annalisa Stroppa chiude 65^ stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiAnnalisa Stroppa chiude 65^ stagione dell’Orchestra Sinfonica SicilianaPALERMO (ITALPRESS) – Sarà un programma di grande intensità lirica ed espressiva a concludere la 65esima Stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana: venerdì 6 giugno (ore 21) e sabato 7 giugno (ore 17.30), sul podio del Politeama Garibaldi salirà Pietro Rizzo, direttore tra i più affermati della sua generazione, attivo nei principali teatri internazionali (sostituisce l’annunciato Daniel […]

Al Politeama l’omaggio della Foss alla musica caucasica

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiAl Politeama l’omaggio della Foss alla musica caucasicaPALERMO (ITALPRESS) – Penultimo appuntamento della 65esima Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo, venerdì 30 maggio, alle ore 21, prova aperta alle ore 10, e sabato 31 maggio, alle ore 17.30; con la proposta di un programma inusuale di grande fascino, dedicato a pagine rare di compositori armeni attivi durante il […]

‘La Divina Commedia Opera Musical’ al debutto in Cina

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti‘La Divina Commedia Opera Musical’ al debutto in CinaROMA (ITALPRESS) – La cultura si conferma ancora una volta veicolo di dialogo e connessione tra popoli. “La Divina Commedia Opera Musical“, il kolossal teatrale prodotto da MIC International Company, si appresta a varcare i confini nazionali con un ambizioso tour internazionale. A partire da oggi, l’opera farà il suo debutto in Cina, toccando 15 […]

Mafia, 4 atenei in collegamento nel giorno della memoria in ricordo delle vittime

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiMafia, 4 atenei in collegamento nel giorno della memoria in ricordo delle vittimeALERMO (ITALPRESS) – Per la prima volta le quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 saranno collegate in simultanea per il 21 marzo, Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. L’iniziativa è organizzata dalle Università di Palermo, di Milano (Statale e Cattolica), di Roma Tre e di […]

Danza, lirica, jazz e l’omaggio a Claudio Abbado su Tivusat

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoDanza, lirica, jazz e l’omaggio a Claudio Abbado su TivusatROMA (ITALPRESS) – Per chi ama la musica lirica, la musica classica, il jazz e la danza, il palinsesto di marzo del canale Mezzo al numero 49 di Tivusat, è ricco di appuntamenti. Seguito da oltre 28 milioni di famiglie in 80 paesi del mondo, Mezzo è disponibile nel nostro paese sulla piattaforma satellitare gratuita […]

Teatro Massimo Palermo, musiche di Ravel e Stravinsky per il concerto diretto da Gabriele Ferro

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiTeatro Massimo Palermo, musiche di Ravel e Stravinsky per il concerto diretto da Gabriele FerroPALERMO (ITALPRESS) – Sabato 1 marzo alle 20:30, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo il direttore musicale onorario Gabriele Ferro, con un programma musicale che rende omaggio al compositore Maurice Ravel, a 150 anni esatti dalla nascita. Il concerto si conclude infatti con la sua composizione più nota in assoluto, il Bolèro, col suo […]

Orchestra Sinfonica Siciliana, torna sul podio il direttore Carlo Rizzi

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiOrchestra Sinfonica Siciliana, torna sul podio il direttore Carlo RizziPALERMO (ITALPRESS) – Il viaggio sonoro dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, in occasione della 65° Stagione concertistica 2024/2025, continua a esplorare componitori celeberrimi, creando legami e suggestioni tra loro: questa settimana, venerdì 28 febbraio (ore 21) e sabato 1 marzo febbraio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi, torna sul podio di Carlo Rizzi – direttore di fama internazionale, […]

Orchestra Sinfonica Siciliana, omaggio alla musica spagnola con Tebar

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiOrchestra Sinfonica Siciliana, omaggio alla musica spagnola con TebarPALERMO (ITALPRESS) – Sono le atmosfere sonore e fokloriche spagnole a nutrire il programma musicale dei prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, nell’ambito della 65a Stagione 2024/2025, venerdì 14 febbraio (ore 21) e sabato 15 febbraio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi.Sul podio lo spagnolo Ramòn Tebar che, forte delle sue origini e della lunghissima esperienza sul […]

Josep Caballè Domenech sul podio dei prossimi concerti Foss

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoJosep Caballè Domenech sul podio dei prossimi concerti FossPALERMO (ITALPRESS) – “Omaggio alla musica francese” potrebbe essere il titolo ideale che ispira il programma dei prossimi appuntamenti della 65a Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, venerdì 31 gennaio (ore 21) e sabato 1 febbraio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi.Sul podio Josep Caballè Domenech (che sostituisce il previsto Jonathan Webb), bacchetta catalana con studi […]

Giovanni Allevi in concerto il 20 giugno alle Terme di Caracalla

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoGiovanni Allevi in concerto il 20 giugno alle Terme di CaracallaROMA (ITALPRESS) – Giovanni Allevi, compositore, direttore d’orchestra, scrittore e filosofo del pianoforte di fama mondiale, è celebrato per la sua capacità di intrecciare tecnica virtuosistica, ispirazione filosofica e una profonda sensibilità umana. Dopo la lunga lontananza dal palcoscenico a causa di una grave malattia, è tornato a calcare i palcoscenici dei più importanti teatri […]

Anna Tifu ospite della 65a stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiAnna Tifu ospite della 65a stagione dell’Orchestra Sinfonica SicilianaPALERMO (ITALPRESS) – Il prossimo appuntamento settimanale della 65a Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, venerdì 17 (ore 21) e sabato 18 gennaio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi coniuga grande interesse sia per gli artisti ospiti – il direttore d’orchestra Christian Arming e la nota violinista Anna Tifu – che per il programma proposto, ricercato […]

Concerto di Capodanno a Vienna con Muti “Pace, fratellanza e amore”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoConcerto di Capodanno a Vienna con Muti “Pace, fratellanza e amore”ROMA (ITALPRESS) – “Nella mia lingua auguro tre cose: pace, fratellanza e amore in tutto il mondo”. Così il maestro Riccardo Muti a conclusione del tradizionale concerto di Capodanno che ha tenuto per il settimo anno a Vienna nella prestigiosa Sala d’Oro del Musikverein. Il Concerto di Capodanno da Vienna con i Wiener Philharmoniker è […]

Allevi & l’Orchestra Sinfonica Italiana al Musart Festival Firenze

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoAllevi & l’Orchestra Sinfonica Italiana al Musart Festival FirenzeROMA (ITALPRESS) – Giovanni Allevi al Musart Festival Firenze. Il “filosofo del pianoforte” sarà in concerto sabato 19 luglio al Parco Mediceo di Pratolino, che dall’anno passato ospita gli appuntamenti principali del Festival.Dopo la serie di sold out inanellata con il recente tour teatrale, Allevi tornerà con “4 Special Events – Summer MMXXV”, un itinerario […]

Foss, omaggio a Giacomo Puccini del palermitano Andrea Licata

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiFoss, omaggio a Giacomo Puccini del palermitano Andrea LicataPALERMO (ITALPRESS) – Non poteva mancare nella 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana l’omaggio a Giacomo Puccini, il grande operista del quale si ricordano quest’anno i cento anni dalla morte. Per questa occasione speciale, venerdì 13 (ore 21) e sabato 14 dicembre (ore 17.30) al Politeama Garibaldi, tornerà uno dei più celebri direttori palermitani, Andrea […]

Benedetto Lupo interpreta Brahms al Politeama Garibaldi di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiBenedetto Lupo interpreta Brahms al Politeama Garibaldi di PalermoPALERMO (ITALPRESS) – Benedetto Lupo, uno dei più apprezzati pianisti italiani di oggi, è l’interprete del Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 83 di Johannes Brahms che apre i concerti di questa settimana della 65esima Stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana 2024/2025, venerdì 29 alle ore 21 e sabato 30 novembre alle ore 17.30, al […]