cambiamenti climatici

Valeria Sforzini premiata da Terna per la “Comunicazione Sostenibile”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ISCHIA (NAPOLI) (ITALPRESS) – Valeria Sforzini, giornalista esperta di ecosostenibilità, editorialista della rubrica Pianeta 2030 del Corriere della Sera, ha ricevuto il riconoscimento per la “Comunicazione Sostenibile”, assegnato da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, nell’ambito del Premio Ischia Internazionale di giornalismo. Valeria Sforzini dedica grande attenzione, con approfondimenti e analisi su Pianeta 2030 […]

Loading

Sicily by Car, business combination con la Spac Indstars 4

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolta oggi a Milano la presentazione alla comunità finanziaria della business combination fra Sicily by Car, leader nel settore dell’autonoleggio leisure a breve termine e Indstars 4, la Spac promossa da Giovanni Cavallini, Attilio Arietti, Davide Milano ed Enrico Arietti che nel luglio 2021 ha raccolto 138 milioni di euro […]

Loading

Agroalimentare, la produzione sostenibile rilancia il Made in Italy

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per gli italiani la qualità dei prodotti agroalimentari è sempre più un fattore distintivo dell’identità nazionale, e passa anche da allevamenti più sani e sostenibili. E’ quanto emerge dall’indagine di Swg “Allevamenti e benessere animale: l’opinione degli italiani” presentata nel corso della tavola rotonda “Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione […]

Loading

Dalle foreste un ruolo centrale per la tutela del clima

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo centrale delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici è il tema al centro dell’evento “The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico”, la Conferenza Internazionale di 2 giorni organizzata dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare […]

Loading

Ucraina, Mattarella “Tentativi di dialogo, ma la pace sia giusta”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Assistiamo oggi con interesse e attenzione a tentativi di individuare sentieri di dialogo per giungere alla pace. I principi di solidarietà e giustizia che debbono unire i popoli impongono la ricerca di una pace giusta e non di una pace raggiunta ai danni di chi è stato aggredito”. Così il presidente della […]

Loading

UN Habitat, il futuro della sostenibilità urbana al centro del dibattito

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà a Nairobi, dal 5 al 9 giugno, la Seconda Sessione dell’Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani “UN Habitat”. A rappresentare l’Italia, ci sarà il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. L’Assemblea, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e di Governo, ministri, […]

Loading

Iren consolida AcquaEnna e rafforza la presenza nel Sud Italia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – La Ireti, società controllata interamente da Iren, ha acquisito da Cogen, socio costruttore di AcquaEnna, la quota del 2,367% del capitale sociale di AcquaEnna portando la quota di partecipazione di Ireti, già presente nella compagine societaria, al 50,867% consentendo il consolidamento. E’ quanto si legge in una nota.AcquaEnna, sottolinea la nota, […]

Loading

Senato, in Aula debutta l’intelligenza artificiale

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per la prima volta in un’Aula del Parlamento italiano è stato letto un intervento scritto interamente da un’app di intelligenza artificiale. A pronunciarlo è stato il senatore di Azione-Italia Viva Marco Lombardo, nel corso dell’esame del ddl di ratifica dell’accordo Italia-Svizzera sui lavoratori transfrontalieri.Dopo aver letto il suo discorso, Lombardo ha rivelato […]

Loading

Più della metà degli italiani preoccupata per i cambiamenti climatici

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – A due settimane di distanza dalle ultime alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna e che hanno provocato vittime e ingenti danni per la popolazione, i cittadini dei comuni coinvolti, in molti casi, si ritrovano ancora oggi a convivere con fango, detriti ed allagamenti. Un disastro causato, secondo la maggioranza della popolazione italiana, […]

Loading

L’intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l’intelligenza artificiale  per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore. Sviluppato nell’ambito del progetto RAFAEL finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, questo approccio innovativo basato su tecniche di machine […]

Loading

Crisi climatica, al via campagna Marevivo a bordo della nave Palinuro

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Per affrontare la crisi climatica, Marevivo, nell’ambito dell’Accordo con la Marina Militare e la Fondazione Dohrn, ha lanciato, questa mattina presso la sua sede nazionale sul Tevere, la campagna internazionale “Only One: One Planet, One Ocean, One Health”, realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministro […]

Loading

Riforme, Romeo “Disponibili al premierato ma con pesi e contrappesi”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – “C’è la necessità di promuovere delle riforme istituzionali. La Lega ha dato subito la sua disponibilità, poi se non è il presidente della Repubblica perchè è una figura terza e si vuole virare più sul premier c’è questa disponibilità, purchè ci siano pesi e contrappesi tenendo conto che la nostra è una […]

Loading

“Come si comunica la crisi climatica”, aziende e giornalisti a confronto

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti MILANO (ITALPRESS) – Raccontare un periodo di cambiamento epocale, arrivando al pubblico in maniera comprensibile e alla portata di tutti: questo il centro del dibattito “Aziende e giornalisti a confronto, come si comunica la crisi climatica”, andato in scena oggi al Palazzo delle Stelline di Milano. Il report di Greenpeace realizzato con l’Osservatorio di Pavia […]

Forestazione urbana, nuovo modello di calcolo per l’assorbimento della CO2

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti VITERBO (ITALPRESS) – Arbolia, la società benefit di Snam che crea nuove aree verdi in Italia, e Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, hanno presentato oggi un nuovo modello di calcolo per l’assorbimento dell’anidride carbonica (CO2) da applicare agli interventi di forestazione urbana del Paese. Lo studio, per la prima volta in […]

Loading

Accordo Tim-Cnr per favorire lo sviluppo delle città del futuro

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Tim e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di attività di ricerca scientifica e di progetti congiunti nell’ambito Urban Intelligence e Smart City. L’accordo quadro, di durata quadriennale e rinnovabile, è stato firmato da Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, […]

Loading

Mattarella “Il futuro passa anche dalla sicurezza energetica”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti ROMA (ITALPRESS) – “Le nostre società hanno preso pienamente coscienza dei drammatici effetti provocati dai cambiamenti climatici che impongono a tutti noi un ripensamento radicale dei fondamenti dei nostri sistemi di vita, di quelli economici e produttivi. Vi si è aggiunta l’insensata aggressione della Federazione Russa all’Ucraina che ci ha anche reso del tutto consapevoli […]

Loading

Torna Ecofuturo Festival, a Roma dal 3 al 6 maggio la 10^ edizione

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Torna a Roma Ecofuturo Festival, il festival delle eco tecnologie, giunto alla decima edizione. Quattro giornate dal 3 al 6 maggio con convegni, workshop, corsi di formazione ed esposizioni sull’innovazione eco tecnologica totalmente gratuiti, presso la Città dell’Altra economia (ex mattatoio di Testaccio). In una diretta dagli studi di TeleAmbiente, è stato […]

Malta considera l’utilizzo dell’idrogeno per produrre energia

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il ministro dell’Energia maltese, Miriam Dalli, ha affermato che il governo sta esplorando le possibilità di utilizzare l’idrogeno per produrre energia. Ha confermato gli obiettivi del governo per andare verso la decarbonizzazione e per raggiungere gli obiettivi ambientali europei. L’idrogeno è una fonte economica e inquina meno e, secondo esperti […]

Loading

Via libera al Def, Giorgetti “Ambizione responsabile per nuova crescita”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Su proposta del ministro dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti il Consiglio dei ministri ha approvato il documento di economia e finanze del 2023 per il triennio 2024-2026. Il DEF tiene conto di un quadro economico-finanziario che, nonostante l’allentamento negli ultimi tempi degli effetti negativi derivanti dalla pandemia e dal caro energia, rimane […]

Loading

Ricerca Edelman, a imprese e Ceo il compito di guidare il cambiamento

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il 2022 è stato un anno altalenante per l’Italia. La graduale ripresa dagli effetti della pandemia ha dovuto fare i conti con una guerra alle porte dell’Europa a cui, a metà anno, si è aggiunta la crisi politica che ha portato alle nuove elezioni. Il risultato? Sebbene l’indice generale di fiducia abbia […]

Loading

Acea, a Roma la mostra “Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua”

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – Si apre domani, presso le Terme di Diocleziano, la mostra: “Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma”, organizzata con il supporto di ACEA, dal Museo Nazionale Romano e dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma, e curata dal Direttore del Museo Nazionale Romano Stèphane […]

Loading

Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minuti BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Il Partito Democratico continuerà a difendere l’ambizione delle proposte europee in questa direzione, Italia e Germania si sbagliano e dovrebbero parlare di più con le industrie del settore che si stavano attrezzando”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, sul voto contrario dei governi italiano e tedesco sul regolamento europeo che […]

Loading

Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minuti MILANO (ITALPRESS) – Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica e non si profilano miglioramenti nello scenario futuro. Esordisce così Lorenzo Cecchi, Presidente AAIITO (Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri), nel suo intervento all’evento stampa di ASSOSALUTE, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di […]

Loading

Città più verdi e aria più pulita con il software Airtree

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Diminuire il livello di inquinamento, mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare i servizi ecosistemici, selezionando in fase di progettazione del verde pubblico, tra le specie arboree più adatte allo specifico contesto pedoclimatico urbano, quelle più capaci di trattenere il carbonio e le polveri sottili. Questi gli obiettivi di uno studio […]

Loading

“Scrittori di classe”, Conad promuove la salvaguardia dei mari a scuola

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti VENEZIA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi l’evento conclusivo dell’edizione 2022-2023 di “Scrittori di Classe”, il concorso di scrittura creativa di Conad rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Giunto alla sua nona edizione, “Scrittori di Classe” ha avuto come tema per quest’anno scolastico “Storie di Mare”, dedicato al tema della salvaguardia degli […]

Loading

Inwit e Legambiente monitorano l’inquinamento atmosferico

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minuti ROMA (ITALPRESS) – Inwit e Legambiente si alleano per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico. La collaborazione prevede l’utilizzo delle torri di Inwit per misurare e monitorare, attraverso sensoristica IoT, alcuni parametri ambientali, relativi alla qualità dell’aria, a tutela della biodiversità, tra cui anidride carbonica, biossido di azoto e polveri sottili. Le aree naturali oggetto del monitoraggio […]

Loading

Impatto dei cambiamenti climatici, nasce collaborazione tra Ibm e Nasa

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minuti ROMA (ITALPRESS) – IBM e il Marshall Space Flight Center della NASA annunciano una collaborazione che utilizza la tecnologia AI di IBM per scoprire nuove correlazioni dall’enorme mole di dati scientifici geospaziali e sulla Terra della NASA. Il lavoro congiunto applicherà per la prima volta la tecnologia AI dei foundation model ai dati satellitari di […]

Loading