tari

Schifani e le misure sui Dazi “Aiuteremo le imprese a trovare nuovi mercati”

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiSchifani e le misure sui Dazi “Aiuteremo le imprese a trovare nuovi mercati”PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

Buglione confermato presidente Fidasc per il prossimo quadriennio

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiBuglione confermato presidente Fidasc per il prossimo quadriennioCHIANCIANO TERME (ITALPRESS) – Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Fidasc. La rielezione è avvenuta presso l’Hotel Excelsior di Chianciano Terme dove si è svolta l’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive e Cinofilia. I delegati hanno confermato, all’unanimità, la fiducia a Buglione per il prossimo quadriennio. “Sono ovviamente […]

Sicilia sempre più “riciclona”, premiati 98 Comuni Rifiuti Free

Condividi

Tempo di Lettura: 5 minutiSicilia sempre più “riciclona”, premiati 98 Comuni Rifiuti FreePALERMO (ITALPRESS) – Una Sicilia sempre più “Riciclona”, che di anno in anno, grazie all’impegno delle tante amministrazioni comunali e di milioni di cittadini siciliani, sta avviando un concreto cambiamento nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Lo dimostra il numero delle realtà che, a fine 2023, hanno superato il 65% di raccolta differenziata: sono […]

Premio Conai-Enea a due neolaureati di Salerno e uno di Padova

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPremio Conai-Enea a due neolaureati di Salerno e uno di PadovaRIMINI (ITALPRESS) – Sono Niccolò Cenzato dell’Università degli Studi di Padova, Maria Chiara Riccella dell’Università degli Studi di Salerno e Davide Sciretta dell’Università degli Studi di Salerno i tre neolaureati vincitori della seconda edizione del Bando CONAI per tesi di laurea magistrale promosso con il supporto tecnico di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, […]

Il Comune di Palermo scende in campo a sostegno delle attività produttive

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiIl Comune di Palermo scende in campo a sostegno delle attività produttivePALERMO (ITALPRESS) – Incentivi per l’apertura di nuove attività commerciali, sostegno a quelle già esistenti e contributi agli esercenti che hanno ricevuto richieste estorsive: il Comune di Palermo scende in campo a sostegno del mondo imprenditoriale della città con azioni finalizzate a rilanciarle, soprattutto nelle aree più critiche. A presentare le misure sono il sindaco […]

Da Ars ok alla variazione di bilancio, Schifani “Impegni mantenuti”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’assemblea Regionale Siciliana ha approvato la la variazione di bilancio. “Rispettiamo gli impegni presi con i siciliani su più fronti – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani -Un pacchetto di interventi limitati ma strutturali che vanno dalle misure rivolte alle piccole e medie imprese per ridurre i tassi d’interesse, più […]

Gestione rifiuti, incontro tra Regione e Anci Sicilia sui costi per i comuni

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – L’avvio di un tavolo aperto con il governo nazionale, e in particolare col ministero dell’Economia, per sostenere la richiesta già avanzata dall’Anci nazionale di un provvedimento legislativo che sposti dal 30 aprile al 30 giugno la scadenza per la presentazione del Pef – Piano economico finanziario, il documento con il quale i […]

Ok al nuovo Piano rifiuti, Schifani “In Sicilia due termovalorizzatori”

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Integrare e adeguare la rete impiantistica esistente, consentire il recupero energetico, la riduzione dei movimenti dei rifiuti e una maggiore protezione dell’ambiente, anche attraverso la realizzazione di due termovalorizzatori per la chiusura del ciclo”. Sono questi i principali contenuti del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti, apprezzato dal governo Schifani nel […]

Palermo, Rap e Polizia Municipale avviano controlli nel centro storico

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Un intervento deciso, concordato con la Polizia municipale, per porre un freno a una cattiva abitudine che mette in seria difficoltà il sistema di raccolta dei rifiuti: questa la via tracciata da Rap per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti da parte di cittadini e attività commerciali. E proprio queste ultime sono le […]

Hotel Milano Scala, in centro città la sostenibilità è a 360 gradi

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiMILANO (ITALPRESS) – “I dati del turismo di Milano del 2023 sono stati i più alti di sempre ed è un successo che dobbiamo condividere fra tanti attori, pubblici e privati, tra cui anche il fitto tessuto delle strutture ricettive presenti in città. Credo sia importante, però, che oltre al successo si condividano anche i […]

A Gela il ciclo dei rifiuti diventa una risorsa di economia circolare

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – Il ciclo dei rifiuti a Gela diventa una risorsa e risponde a quello che viene definita come economia circolare. Ai vertici dell’azienda che gestisce la raccolta e lo smaltimento, la Impianti Srr, c’è l’amministratore unico Giovanna Picone, palermitana con laurea in ingegneria. Responsabile del servizio Grazia Cosentino, anche lei ingegnere. “E’ l’unica […]

Inchiesta per assenteismo alla Rap di Palermo, Todaro “Tolleranza zero”

Condividi

Tempo di Lettura: < 1 minutoPALERMO (ITALPRESS) – “Ci tengo innanzitutto a ringraziare la Procura e i Carabinieri per il forte impulso dato alle indagini, scaturite dalla denuncia di un nostro dirigente. Al contempo mi rammarico che vengano coinvolti, anche in flagranza di reato, dipendenti accusati di atti criminali contro la propria azienda. Oltre a danneggiare l’immagine della Rap, vengono […]

Nuovi dirigenti assunti al Comune di Palermo

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Sette dirigenti tecnici a tempo pieno e indeterminato e altre 14 figure dirigenziali, ex articolo 110 comma 1 e 2 D.Lgs. 267/2000, hanno sottoscritto il contratto con il Comune di Palermo.“Dopo il lungo e difficile percorso che ha visto impegnata la nuova amministrazione comunale per rimettere a posto i conti dell’Ente, adesso […]

Guerra a chi getta rifiuti in strada a Palermo, accordo tra Rap e vigili

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – Firmato tra la RAP, la Polizia Provinciale e la Polizia Municipale di Palermo un protocollo d’intesa per avviare in sinergia delle azioni ancora più incisive, ciascuno per le proprie competenze, affinchè “si possa contrastare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti che continua ad avere una tendenza in salita mortificando la città nonostante […]

Rifiuti, a Palermo protocollo tra Rap, polizia municipale e provinciale

Condividi

Tempo di Lettura: 3 minutiPALERMO (ITALPRESS) – E’ stato firmato ieri tra la RAP, la Polizia Provinciale e la Polizia Municipale di Palermo un protocollo d’intesa per avviare in sinergia delle azioni ancora più incisive, ciascuno per le proprie competenze, affinchè “si possa contrastare il fenomeno degli abbandoni dei rifiuti che continua ad avere una tendenza in salita mortificando […]

La Giunta comunale di Palermo approva il bilancio di previsione 2023-2025

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – La Giunta comunale di Palermo, su proposta del vicesindaco con delega al Bilancio Carolina Varchi, ha approvato il Bilancio previsione 2023-2025. Tra entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa, trasferimenti correnti, entrate extratributarie e entrate in conto capitale, il Bilancio di previsione 2023-2025 vale circa un miliardo e 200 milioni di […]

Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti

Condividi

Tempo di Lettura: 4 minutiROMA (ITALPRESS) – Nel 2021, il fatturato del settore della gestione dei rifiuti urbani (considerando un campione di 534 aziende) ha raggiunto circa 13,5 miliardi di euro, pari a circa lo 0,8% del Pil nazionale, occupando circa 100 mila addetti diretti che costituiscono lo 0,4% del totale degli occupati in Italia e circa l’1,7% degli […]

Aumento Tari, a Palermo incontro Anci Sicilia-Associazioni Consumatori

Condividi

Tempo di Lettura: 2 minutiPALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo sollecitato un incontro con le Associazioni dei consumatori sull’aumento della Tari, uno dei tributi più difficili da gestire, poichè siamo consapevoli che l’incremento della pressione tributaria avrà un forte impatto negativo a carico di cittadini e imprese”. Lo ha detto Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Anci Sicilia, che questa mattina ha […]