Daniele Perrone torna a casa con “In un mare di sogni”: lo spettacolo il 9 agosto a Santa Teresa di Riva

Santa Teresa di Riva (ME) – Dopo aver recitato accanto a Denzel Washington nel film internazionale The Equalizer 3, l’attore Daniele Perrone torna nel suo paese natale con lo spettacolo teatrale “In un mare di sogni”, in scena il 9 agosto 2025 alle 21:30 nel Parco di Villa Ragno, tra i principali eventi dell’estate organizzata dal Comune di Santa Teresa di Riva.
La pièce – una commedia dal tono amaro e poetico – racconta l’epopea dell’emigrazione siciliana dei primi del ’900 attraverso la storia di due artisti che inseguono il sogno americano. Tra speranze, risate e sofferenze, “In un mare di sogni” si fa portavoce di un tema universale: il bisogno di partire, di sognare, di costruire un futuro altrove.
Un ritorno pieno di emozione
“È un onore per me tornare sul palco nella mia terra con un’opera che parla di noi siciliani, dei nostri sogni e della nostra storia” – ha dichiarato Daniele Perrone durante la conferenza stampa, visibilmente emozionato – “Portare questo spettacolo a Santa Teresa è motivo di orgoglio, anche perché le musiche sono firmate da un altro artista del posto, il maestro Santi Scarcella”.
Il sindaco Danilo Lo Giudice, durante la presentazione del cartellone estivo 2025, ha sottolineato l’importanza di questo evento nel contesto di oltre 80 appuntamenti che animeranno l’estate: “Da Daniele Perrone, di cui siamo fieri, fino ad artisti come Fedez, abbiamo costruito una programmazione capace di valorizzare le realtà locali insieme a nomi di prestigio nazionale e internazionale”.
Un cast d’eccezione
Oltre a Perrone, lo spettacolo vede in scena la pluripremiata attrice Mariapaola Tedesco, già protagonista della serie The Bad Guy 2, nei panni della misteriosa chiromante Carmela. “Per interpretarla – racconta – ho studiato riti antichi e parlato con donne che ancora custodiscono queste tradizioni. Il teatro è magia, e questa volta, anche letteralmente”.
Accanto a loro, l’attore, regista e produttore Pierpaolo Saraceno, che firma anche la regia dello spettacolo. “Ho creduto fin da subito in questo progetto – afferma – perché racconta di sogni e migrazioni, una storia di ieri che è purtroppo ancora attuale oggi. Viviamo tutti, in fondo, in un mare di sogni”.
La trama
Siamo all’interno di una nave che solca l’Atlantico, anche se sul palco vediamo solo la sala macchine, dove lavorano duramente Ciccio e Salvatore, due artisti partiti dalla Sicilia alla ricerca di una nuova vita. Tra fatica e desideri, ironia e malinconia, i due costruiscono un legame profondo. Una chiromante li osserva da lontano, attraverso le carte, mentre il viaggio prosegue tra ricordi, rimpianti e risate.
Una storia di partenze, amicizia e speranza.
Una storia che, come molte vite, resta in bilico tra il possibile e l’imprevedibile.
Un tour internazionale
Lo spettacolo, prodotto da Onirika Production, ha debuttato lo scorso 24 giugno al Teatro Greco di Palazzolo Acreide (SR). Dopo la tappa del 9 agosto a Santa Teresa, proseguirà in Sicilia per poi sbarcare nel 2026 nella Little Italy di New York, a suggellare un viaggio artistico e simbolico che unisce passato, presente e futuro.
INFO SPETTACOLO
📍 Parco di Villa Ragno, Santa Teresa di Riva (ME)
📅 Venerdì 9 agosto 2025
🕤 Ore 21:30
🎟️ Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Cast artistico:
- Daniele Perrone
- Mariapaola Tedesco
- Pierpaolo Saraceno
Cast tecnico:
- Regia: Pierpaolo Saraceno
- Musiche originali: Santi Scarcella
- Scene e costumi: Maria Strazzulla
- Coreografie: Gabriele Del Brocco
- Light designer: Matteo Filidoro
- Make-up: Giulia Orlandi
- Aiuto regia: Antonio Starrantino
- Ufficio stampa: Donatella Briganti
📞 Info stampa: +39 320 7761506
📧 pressonirikaproduction@gmail.com
🌐 onirikaproduction.it